2022.10

La versione 2022.00 del software Trimble Access è stata rilasciata nel Maggio 2022.

Queste Note di Rilascio descrivono le nuove funzioni e le modifiche disponibili in questo rilascio del software Trimble® Access™. In alternativa, è possibile scaricare queste note di rilascio come file PDF.

Nuovo hardware supportato

Ricevitore GNSS Trimble R780

Trimble Access versione 2022.00 supporta il nuovo ricevitore GNSS Trimble R780.

Il ricevitore GNSS R780 ultra-robusto è progettato per gestire gli ambienti di rilevamento più difficili. Adattabile e scalabile, scegliere le funzioni di cui si ha bisogno ora, con flessibilità per aggiungere più funzionalità per i cambiamenti delle proprie esigenze in futuro.

Ricevitore GNSS palmare Trimble TDC650

Trimble Access versione 2022.00 supporta il nuovo ricevitore palmare GNSS Trimble TDC650.

Il TDC650 può essere utilizzato come palmare, con una monopolo utilizzando l'antenna integrata o montato su un'asta e utilizzato con un'antenna esterna.

TDC650 può essere utilizzato solo con abbonamenti Trimble Access ed è progettato per i rilevamenti solo GNSS utilizzando il ricevitore GNSS integrato. Non supporta le connessioni ai ricevitori GNSS esterni o alle stazioni totali, e le app Trimble Access che richiedono rilevamenti convenzionali non possono essere utilizzate in TDC650. Queste includono: Trimble Access Tunnel, Cave e Controllo

Supporto migliorato per Android 11

Trimble Access versione 2022.00 migliora il supporto per Android 11. In particolare:

  • Gestione migliorata dei permessi di posizione Android, richiesti per Bluetooth, Wi-Fi e GPS interno.

  • È stato risolto il problema che si verificava quando ci si connetteva o si utilizzava una stazione totale a scansione SX10/SX12.

Tutti gli utenti che aggiornano il proprio controller TSC5 al maintenance release 3 del sistema operativo (MR3) sono caldamente invitati a passare a Trimble Access versione 2022.00.

Trimble Precise Active mira

Trimble Access versione 2022.00 supporta la mira Trimble Precise Active.

Questa mira è stato progettata per permettere l'utilizzo del tracciamento attivo della serie S Trimble nelle applicazioni ingegneristiche di alta precisione. La mira deve essere utilizzata ad angolo verticale entro +/- 15° dalla posizione orizzontale. Se l'angolo verticale è maggiore, inclinare il bersaglio verso lo strumento.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Catalogo prodotti Trimble Track Surveying catalogo & Scanning.

Nuove funzioni

Automatizzare il caricamento dei dati mediante la pianificazione sincronizzazione

Utilizzare la schermata Pianificazione di sincronizzazione per automatizzare la sincronizzazione con il cloud per il progetto corrente. Per aprire la schermata Pianificazione di sincronizzazione, toccare nella schermata Progetti.

Le impostazioni nella schermata Pianificazione di sincronizzazione vengono salvate nel controller e applicate a qualsiasi progetto cloud quando questo è il progetto corrente. Ciò significa che è possibile configurare queste impostazioni una volta e non è necessario configurarle di nuovo per i nuovi progetti.

Ad esempio, se si hanno tre progetti e si imposta Pianificazione di sincronizzazione per caricare i dati nel cloud ogni ora, solo il progetto corrente caricherà i dati nel cloud ogni ora. Se si apre un progetto diverso, i dati di tale progetto ora vengono caricati sul cloud ogni ora.

Scegliere se caricare i dati a intervalli regolari o dopo eventi specifici, ad esempio quando si chiude un lavoro o quando si accede. È possibile scegliere se consentire il caricamento automatico quando si è connessi a una qualsiasi rete o solo quando si è connessi a reti specifiche.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Caricamento automatico dei dati utilizzando la Pianificazione di sincronizzazione nella Guida in linea di Trimble Access .

Supporto per i servizi caratteristica web (WFS)

Ora è possibile richiedere caratteristiche geografiche come dati vettoriali georeferenziati via Internet utilizzando un servizio caratteristica Web (WFS), quindi salvare i dati come file WFS in modo da poterli utilizzare sul campo senza una connessione Internet.

I servizi caratteristica web supportati in Trimble Access sono i servizi funzione Esri e Open Geospatial Consortium (OGC). A seconda del servizio, i dati sono forniti in formato GeoJSON o GML.

Una volta creato il file WFS, è possibile selezionare linee o polilinee dal file WFS nella mappa e picchettarle. È anche possibile creare punti alle estremità delle linee e su tutti i punti lungo una polilinea, selezionando la casella di spunta Crea nodi (DXF, Shape e LandXML) nella schermata Impostazioni mappa. I punti creati possono poi essere selezionati per il picchettamento o per i calcoli Cogo.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Gestire i servizi mappa web e caratteristica Web (WMS o WFS) nella Guida di Trimble Access .

Supporto modello BIM DWG e NWD

Oltre ai file IFC e TrimBIM, Trimble Access ora supporta due formati di file di modello BIM aggiuntivi:

  • File di disegno (.dwg) creati con il software Autodesk AutoCAD

  • File NWD (.nwd) creati con il software Navisworks

Trimble Access supporta la lettura di entità AutoCAD standard dai file DWG. Gli oggetti creati dalle estensioni AutoCAD potrebbero non essere supportati. In particolare, Trimble Access non è in grado di leggere gli oggetti Civil 3D dai file DWG. Per conoscere come convertire i disegni Civil 3D nel formato AutoCAD standard, fare clic su questo collegamento.

Abbiamo rinominato la casella gruppo IFC nelle schermate Opzioni mappa e Opzioni video gruppo Modello BIM (DWG, IFC, NWD, TRB). Utilizzare queste opzioni per modificare la trasparenza degli oggetti nella mappa e nella schermata video e quando nella mappa sono selezionati singole facce o oggetti interi.

È possibile utilizzare qualsiasi formato di file di modello BIM supportato in Trimble Access per il rilevamento sul campo, incluso la misurazione di punti, picchettamento e calcoli Cogo, inclusi i calcoli di scansione su superficie e punto centrale o linea centrale.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Modelli BIM nella Guida in linea Trimble Access .

Scarica modelli BIM come file TrimBIM

I modelli BIM non sono supportati quando Trimble Accessè in esecuzione su un dispositivo Android. Questo limite si applica a tutti i tipi di modelli BIM, inclusi i file IFC, TrimBIM, DWG e NWD.

La schermata Impostazioni di sincronizzazione ora fornisce la casella di spunta Scarica come TrimBIM per scaricare i modelli BIM o 3D (inclusi Industry Foundation Classes (IFC), Navisworks Drawing (NWD), AutoCAD Drawing (DWG) e SketchUp (SKP) caricati su Trimble Connect. I file TrimBIM sono più piccoli, più veloci da scaricare nel controller e più veloci da caricare la prima volta che li si utilizza in Trimble Access. In alternativa, per utilizzare i file IFC, DWG e NWD nel loro formato originale, deselezionare la casella di controllo Scarica come TrimBIM.

La conversione dei file NWD nel formato TrimBIM utilizzando Trimble Connect è in BETA. Questa funzione è supportata solo quando si caricano i file NWD su Trimble Connect Connect Desktop, non su Connect Web.

Per ulteriori informazioni sull'assimilazione dei modelli BIM come file TrimBIM in Trimble Connect, fare riferimento alla documentazione Trimble Connect.

Picchettare un allineamento da un file IFC

Ora supportiamo l'elemento IfcAlignment introdotto nello schema IFC 4.1 industry standard. Ora è possibile picchettare un allineamento da un file IFC nello stesso modo in cui si picchetta un singolo allineamento da un file DXF, RXL o LandXML.

Compensazione Cogo mappa di georeferenziazione

La nuova funzione di compensazione Cogo Mappa di georeferenziazione consente di abbinare le posizioni in un file mappa ai punti nel lavoro. Ciò è utile quando, ad esempio, un architetto fornisce le coordinate delle fondamenta di un edificio che devono essere posizionate e trasferite in un sistema di coordinate reale in loco. E' possibile utilizzare la funzione Mappa di georeferenziazione per trasformare il modello nel sistema di coordinate a griglia utilizzato dal lavoro Trimble Access.

La funzione Mappa di georeferenziazione utilizza una combinazione di traslazione, rotazione e scala per spostare il file mappa in modo che le posizioni dei file mappa selezionati corrispondano ai punti selezionati. Se si sceglie un solo punto, la trasformazione usa solo una traslazione.

Le posizioni dei file di mappa selezionati devono essere entità che è possibile selezionare nella mappa, come vertici in un modello BIM o punti o nodi in un file DXF.

Se i primi file mappa collegati al lavoro sono modelli BIM o file DXF in un sistema di coordinate posizionato lontano dai dati di lavoro esistenti, il software ora avverte che il file mappa è lontano dai dati di lavoro e suggerisce di georeferenziare il file. Toccare per consentire al software di eseguire una georeferenziazione approssimativa riposizionando il centro del file mappa vicino ai dati di lavoro esistenti e quindi utilizzare la funzione Georeferenzia mappa per perfezionare la georeferenziazione.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Georeferenziazione mappa nella Guida di Trimble Access.

Metodo di misurazione punto offset inclinazione orizzontale per rilevamento GNSS

Quando si utilizza un ricevitore GNSS che ha la compensazione inclinazione IMU attivata e un IMU correttamente allineato, è possibile utilizzare il metodo Offset inclinazione orizzontale per misurare posizioni che non possono essere occupati dalla punta dell'asta, ad esempio quando si misura il centro di un albero o di un palo.

Il metodo Offset inclinazione orizzontale utilizza la compensazione inclinazione IMU per calcolare l'azimut dell'asta inclinata tra il centro di fase dell'antenna (APC) del ricevitore GNSS e l'estremità dell'asta e proietta poi il reciproco dell'azimut (1) in avanti dall'estremità alla distanza di offset specificata (2) per calcolare il punto di offset:

Quando si misura, inclinare l'asta più di 15° e poi mirare verso il basso dell'asta in modo che il centro del ricevitore, l'asta, l'estremità dell'asta e il punto offset da misurare (ad esempio, il centro dell'albero) siano in linea retta (sullo stesso azimut). L'azimut al momento della memorizzazione del punto è l'azimut utilizzato per l'offset.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Misurare un punto offset inclinazione orizzontale nella Guida in linea di Trimble Access .

Controllo tolleranza punto catastale

Trimble Access fornisce la possibilità di verificare che i punti misurati o picchettati siano stati legati due volte per assicurarsi che soddisfino le normative cadaster per essere entro la tolleranza. Fino ad oggi questa funzione è stata sviluppata per soddisfare le normative Cadaster in Svizzera. Se il proprio paese usa le stesse regole di controllo della tolleranza catastale, l'utente può utilizzare questa funzionalità nella propria regione.

Per utilizzare questa funzionalità in Trimble Access sarà necessario aggiungere un file XML alla cartella Trimble Data\System Files. Il file XML definisce i codici catastali e specifica i diversi requisiti di tolleranza per il tipo di punto da misurare o picchettare.

Una volta abilitata la verifica della tolleranza catastale nel lavoro, il software Trimble Access verifica automaticamente le tolleranze dei punti catastali nel lavoro quando si picchetta un punto o si calcola una media di due o più punti. Lo stato di ogni punto catastale viene visualizzato sulla mappa ed è riepilogato nella schermata lavoro.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Controllo tolleranza catastale nella Guida in linea di Trimble Access .

Miglioramenti

Connessioni Wi-Fi ricevitore

Trimble Access ora supporta l'impostazione e l'utilizzo di una connessione ricevitore Wi-Fi sia nei rilevamenti base che rover. In precedenza questo era configurabile solo utilizzando l'IU web del ricevitore GNSS Trimble e permette una configurazione più facile dei rilevamenti della stazione base Internet quando si utilizza un dispositivo esterno per la connettività Internet, come un telefono cellulare o un dispositivo MiFi.

Registrazione dati GNSS nel controller

La registrazione dei dati GNSS nel controller durante un rilevamento di registrazione (Fast static, PPK, RTK e registrazione, RTK e Infill) ora include i dati dei satelliti Galileo, QZSS e BeiDou. In precedenza, solo i dati provenienti da GPS e satelliti GLONASS potevano essere registrati nel controller. La registrazione dei dati GNSS sul ricevitore include già tutte le costellazioni GNSS.

Tracciamento segnale GPS L5 in un rilevamento RTX

Ora è possibile abilitare il tracciamento dei segnali GPS L5 durante un rilevamento RTX (SV (Veicolo Satellitare)) o RTX (Internet).

Richiesta di disconnessione per rilasciare gli abbonamenti all'uscita dal software

I clienti Trimble Access che utilizzano gli abbonamenti in genere utilizzano lo stesso controller e lasciano l'abbonamento bloccato sul controller. È necessario eseguire la disconnessione sul controller corrente prima di poter utilizzare gli abbonamenti su un controller diverso. Ora abbiamo reso questo processo più facile da gestire.

Se non si utilizza sempre lo stesso controller, è ora possibile configurare il software per rilasciare automaticamente le licenze dell'abbonamento quando si esce dal software o per richiedere all'utente di uscire e rilasciare l'abbonamento. Per fare questo, toccare e selezionare Informazioni su, quindi selezionare l'opzione appropriata dal campo Quando si esce dal software.

Miglioramenti del formato CSV quando si importano o si collegano file CSV

Abbiamo migliorato la gestione dei file CSV durante l'importazione o durante il collegamento, inclusi:

  • Le linee di intestazione ora vengono ignorate

  • I caratteri CR e LF alla fine di ogni linea ora vengono ignorati

  • I file con caratteri ANSI, UTF8 e UTF16 sono supportati

Ordinare i punti quando si esporta su CSV

Quando si esportano i punti in un file CSV, se sono stati selezionati i punti dalla mappa o da un elenco, ora è possibile riordinare i punti selezionati toccando la colonna Nome nell'elenco Punti da esportare.

Adding measured points to a CSV file during a GNSS survey

Ora è possibile aggiungere i punti misurati a un file CSV utilizzando il metodo Misura punti durante un rilevamento GNSS. In precedenza, solo i punti misurati durante un rilevamento convenzionale potevano essere aggiunti ad un file CSV. Questa opzione consente di aggiungere punti misurati specifici ad un file CSV, ad esempio un punto di controllo osservato.

To enable this option, in the Job properties screen tap Additional settings and then in the Add to CSV file group box, move the Enable switch to Yes and enter the CSV file name or browse to the file and select it.

When this option is enabled, an Add to CSV file check box appears in the Measure points form during a GNSS survey or the Measure topo and Measure rounds forms during a conventional survey. Select the check box to add the current point to the CSV file.

Code descriptions now included on Measure codes buttons

The code description is now included with the code on each button in the Measure codes form. This makes it much easier to know which code to use. To show only the code, tap Options and clear the Descriptions check box.

Gli ultimi attributi utilizzati ora vengono ricordati quando si codifica utilizzando numeri stringa

Quando Utilizza attributi del codice base è attivato e si utilizzano numeri stringa, Trimble Access ora ricorda gli ultimi attributi utilizzati per ogni stringa, non solo il codice base. Ad esempio, se l'ultimo attributo utilizzato per RECINZIONE1 era Condizione BUONA e RECINZIONE2 era Condizione SCARSA, è possibile passare tra l'utilizzo di RECINZIONE1 e RECINZIONE2 mentre si misurano i punti lungo la recinzione e gli ultimi attributi utilizzati vengono memorizzati. In precedenza, il software avrebbe proposto solo gli attributi per l'ultima recinzione utilizzata, il che significava che gli attributi dovevano essere modificati quando si passava tra le due stringhe.

Attributi sulla linea lavoro

Quando si memorizza un codice con attributi su una linea, un arco o una polilinea, ora è possibile inserire e memorizzare gli attributi.

La creazione di lavori da file JXL compila automaticamente il nome lavoro

Quando si crea un lavoro da un file JXL, il campo Nome lavoro ora viene compilato automaticamente con il nome del file JXL.

Picchettamento polilinea

Ora è possibile applicare una pendenza laterale a sinistra di una polilinea con offset cardine zero. Per fare questo inserire 0,00 m/ft, quindi toccare e selezionare sinistra.

Includere acquisizione schermata e istantanee nei rapporti Rilevamento

Per creare un’acquisizione della schermata della vista software corrente, incluso il modulo mappa, toccare . Senecessario annotare l'acquisizione della schermata nel lavoro utilizzando lo strumento Disegna Memorizza. Per salvare l'acquisizione della schermata nel lavoro, toccare Memorizza.

Se si seleziona il formato file Rapporto rilevamento durante l'esportazione del lavoro, tutte le schermate salvate nel lavoro vengono automaticamente incluse nel rapporto. Il rapporto includerà anche le istantanee aggiunte al lavoro utilizzando le funzioni Istantanea o Istantanea su misurazione quando collegate ad una strumentazione con tecnologia Trimble VISION.

Miglioramenti strumenti video

  • Ora i tasti Rotazione strumento sono più facili da toccare, in quanto abbiamo aumentato la dimensione dell'area attiva per ogni tasto Rotazione.

  • Il feed video ora ridimensiona automaticamente per evitare di essere coperto dalle barre degli strumenti.

Scorciatoia da tastierino elevazione design

Durante il picchettamento, quando si ha un'elevazione progetto modificabile, ora è possibile premere il tasto Spazio sul tastierino del controller per modificare l'elevazione progetto o per ricaricare l'elevazione originale senza dover toccare la schermata.

Delta picchettamento DTM

Durante il picchettamento di un DTM, il delta di sterro/riporto alla superficie viene ora registrato insieme al delta verticale. Quando si esegue il picchettamento di un'entità rispetto a un DTM, è possibile configurare il software per mostrare il delta di picchettamento Dist perp. a DTM nella schermata di navigazione del picchettamento. Per cambiare i delta durante il picchettamento, toccare Opzioni nella schermata Picchettamento, quindi toccare Modifica nella casella gruppo Delta.

Miglioramenti file IFC

  • Quando un oggetto IFC contiene un GUID ora è possibile esaminare il GUID, così come memorizzato insieme agli altri attributi.

  • Quando si picchetta un oggetto IFC e si imposta il Codice come picchettato su attributi del file di design, viene creato un codice per il punto come picchettato dai nomi dei gruppi di attributi IFC e gli attributi di ogni gruppo sono memorizzati con il punto. In Trimble Access 2022.00 è possibile memorizzare gli attributi IFC e aggiungere codici aggiuntivi con attributi, se necessario.

  • I punti creati da un file IFC (ad esempio quando si seleziona un punto in un file IFC e dal menu tocca e mantieni premuto si seleziona Crea punti) o i punti che vengono copiati nel lavoro automaticamente (ad esempio quando si calcola un inverso fra due punti) ora registrano gli attributi IFC con i punti memorizzati nel lavoro.

Ora le ispezioni delle superfici sono supportate sui dispositivi Android

Ora è possibile eseguire un'ispezione superficie quando Trimble Access è in esecuzione su un dispositivo Android supportato.

La funzione cogo Ispezione superficie confronta la nuvola di punti di scansione di una superficie as-built con una superficie di riferimento e calcola la distanza dalla superficie di riferimento per ogni punto di scansione per creare una nuvola di punti di ispezione. Solo le scansioni create utilizzando un Stazione totale a scansione Trimble SX10 o SX12 possono essere utilizzate nell'ispezione superficie.

I tipi di file di superficie supportati sono DTM e TTM e i file che includono superfici selezionabili (DXF, RXL, TXL, 12da). I modelli BIM non sono supportati quando Trimble Access è in esecuzione su un dispositivo Android e non è possibile eseguire un'ispezione superficie su di essi.

Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Ispezione superficie nella Guida di Trimble Access.

Miglioramenti impostazione orientata agli oggetti

  • Quando si utilizza il metodo di impostazione punto, bordo, stazione piano, il software ora salva i punti "virtuali" sul bordo e sulla superficie come punti nel lavoro in modo che ci sia un record delle posizioni utilizzate nell'impostazione stazione.

  • I residui stazione ora sono calcolati con il metodo dei punti conosciuti.

  • Ora sono supportate sia Faccia 1 che Faccia 2 quando si esegue un'impostazione orientata agli oggetti.

L'impostazione stazione orientata agli oggetti è disponibile solo quando l'opzione software Trimble Access Impostazione orientata agli oggetti è concessa in licenza al controller.

Miglioramenti visualizzazione modello BIM

  • Quando si seleziona una superficie in un modello BIM, il software Trimble Access evidenzia la superficie esterna in blu e ora evidenzia la superficie interna in rosso. A volte i modelli BIM non sono orientati correttamente e le superfici sono rovesciate. In molti casi ciò non ha importanza, ad esempio Calcola punto centrale, Calcola linea centrale e Misura alla superficie non dipendono da quale faccia della superficie sia selezionata. Tuttavia, i metodi Ispezione superficie ePunto, bordo e piano quando si esegue un'impostazione orientata agli oggetti sono entrambi dipendenti dall'orientamento della superficie visualizzata. Per selezionare l'altra faccia della superficie selezionata, toccare e tenere premuto nella mappa e selezionare Inerti facce.

  • Quandi si visualizzano i modelli BIM nella mappa o la schermata Video, ora è possibile scegliere di visualizzare il modello sia come wireframe che come oggetto solido. Ciò permette di visualizzare le entità come oggetti solidi e di vedere contemporaneamente i bordi degli oggetti.

    Per modificare l'impostazione di visualizzazione, aprire impostazioni mappa o Impostazioni video, scorrere fino al gruppo opzioni modello BIM e selezionare Entrambi nel campo visualizza.

Orbitare liberamente i dati quando si usano coordinate XYZ (CAD)

Quando l'ordine delle coordinate del lavoro è impostato su XYZ (CAD), toccare per orbitare liberamente i dati nella mappa, senza alcun vincolo.

Quando il lavoro non utilizza le coordinate XYZ (CAD), la funzione orbita viene limitata in modo che l'asse Z resti verso l'alto.

Esportazione nel formato GNSS Vector Exchange (GVX)

Ora è possibile esportare i dati lavoro nel formato GNSS Vector Exchange (GVX).

GVX, sviluppato dal Rilevamento geodetico nazionale statunitense (NGS), fornisce un formato file standard per lo scambio di vettori GNSS derivati dai vari metodi di rilevamento GNSS e dall'hardware del produttore. Il formato file include tutti i dati necessari di un vettore GNSS per l'inclusione in una rete di rilevamento per la compensazione dei minimi quadrati, nonché metadati cruciali. Per ulteriori informazioni visitare+ https://geodesy.noaa.gov/data/formats/GVX/.

Utilizzo dell'altezza del progetto da un punto o del ricevitore GNSS

Quando si definisce o si modifica il sistema di coordinate, ora è possibile completare automaticamente il campo Altezza progetto utilizzando il softkey Qui o Punto quando le Coordinate sono Suolo (fattore di scala digitato) o Suolo (fattore di scala calcolato). In precedenza, queste opzioni erano disponibili quando le Coordinate erano Reticolo.

Toccare Qui per utilizzare l'altezza autonoma corrente derivata dal ricevitore GNSS o toccare Punto per utilizzare l'altezza di un punto nel lavoro o in un file collegato.

Il softKey Punto non è disponibile quando si crea un nuovo lavoro. Il softKey Qui è disponibile solo quando il software è collegato a un ricevitore GNSS.

Valori negativi dell'altezza di progetto

Quando si definisce o si modifica il sistema di coordinate, ora è possibile inserire valori negativi nel campo Altezza progetto , se necessario.

Eseguire misurazioni utilizzando il tasto di accensione FOCUS 35

Durante un rilevamento ora è possibile eseguire una misurazione premendo brevemente il tasto di accensione della stazione totale FOCUS 35.

Le versioni precedenti del software Trimble Access consentono già le misurazioni utilizzando il tasto Power nella stazione totale FOCUS 50.

Il software Trimble Access ora è disponibile in indonesiano

Ora è possibile visualizzare il software Trimble Access in indonesiano. Per poter selezionare indonesiano nella schermata Seleziona lingua del software Trimble Access, è necessario installare la lingua indonesiana e i file della guida utilizzando Trimble Installation Manager.

Aggiornamenti database sistema coordinate

Il database del sistema di coordinate Trimble installato con Trimble Access include i seguenti miglioramenti:

  • Aggiunto datum e zone per SIRGAS-Cile 2021 utilizzati in Cile

  • Aggiunto modello di spostamento, datum e zone per RDN2008 utilizzati in Italia

  • Aggiunto datum e zone per BGS2005 usate in Bulgaria

  • Aggiunto datum e zone per MAGNA-SIRGAS (2018) utilizzato in Colombia

Installazione indipendente del database del sistema di coordinate Trimble

Il CDS (Coordinate System Database) Trimble contiene le definizioni di datum, proiezioni e geoidi utilizzati nella trasformazione delle Coordinate globali in Reticolo. Le versioni passate di Trimble Access hanno sempre incluso l'ultima versione del CSD al momento della release. A partire da Trimble Access versione 2022.00, il database del sistema di coordinate appare come un elemento separato in Trimble Installation Manager. Ciò permetterà futuri aggiornamenti del database senza richiedere una nuova versione di Trimble Access da installare.

Facciamo scelte di parole che supportino l'inclusione nel nostro codice, prodotti e conversazioni

Quando si tratta di creare un ambiente globale, sappiamo tutti che le parole contano. Occasionalmente nel nostro lavoro incontriamo parole e gergo tecnico che possono essere considerate offensive e non inclusive a causa delle loro origini o associazioni.

In Strade, ora usiamo il termine allineamento invece che stringa master in un file GENIO. Questo è anche coerente con l'uso del termine allineamento in altri tipi di strade.

In Pipelines, viene ora utilizzato il termine insieme primario conteggio primario anziché insieme master conteggio.

Problemi risolti

  • Il controller rimane attivo durante il caricamento/scaricamento: Trimble Access ora impedisce al controller di andare in modalità sleep durante il caricamento o lo scaricamento dei file dal cloud. Si tratta di un'operazione utile quando si sincronizzano grandi quantità di dati.

  • Punti aggiunti al CSV caricati con il lavoro: quando l'opzione Aggiungi a file CSV è attivata, il file CSV contenente i punti aggiunti durante il rilevamento ora viene caricato sul cloud con il lavoro.

  • Caricamento attivato da modifica dello stato lavoro: è stato risolto un problema occasionale laddove gli ultimi record in un file lavoro non venivano caricati nel cloud quando il campo stato lavoro veniva utilizzato per attivare il caricamento.

  • .0 aggiunto al nome progetto: Abbiamo risolto un problema occasionale in cui un progetto nel controller perdeva la connessione con il progetto cloud, dando come risultato due progetti con lo stesso nome che apparivano nel controller, con .0 aggiunto al nome di un progetto.

  • Filtrare i lavori: Il riquadro dei dettagli del progetto a destra dell'elenco Progetti ora mostra gli stessi lavori della schermata Lavoroquando si filtrano i lavori.

  • Problemi del lavoro aggiornato: è stato risolto il problema laddove un lavoro Trimble Access aggiornato dal quadro di riferimento HTDP v3.2.9 a HTDP v3.4.0 non poteva essere aperto in Trimble Access o importato in Trimble Business Center.

  • Importazione file ASCII: è stato risolto un problema laddove i punti importati con elevazioni nulle avevano elevazione impostata su 0.

  • Importazione IXL: È stato risolto il problema che si verificava quando si importavano i file IXL, laddove il comando di abbinamento includeva spazi iniziali o finali.

  • Esportare file di scansione .tsf in CSV: è stato risolto il problema che si verificava quando si tentava di esportare i file di scansione .tsf in file CSV dove il software a volte riportava erroneamente che non c'erano file di scansione associati al lavoro.

  • Inverso fra i nodi: ora è possibile calcolare l'inverso fra i nodi su un file DXF.

  • File DXF: ora si possono selezionare i cerchi estrusi.

  • Blocchi nei file DXF: È stato risolto il problema laddove occasionalmente i simboli e le linee nei blocchi sembravano mancanti, ma in realtà venivano spostati nella mappa.

  • Nodi arco LandXML: è stato risolto il problema quando Crea nodi è abilitato per i file LandXML, laddove l'elevazione del nodo finale di un arco non era corretta se le elevazioni iniziale e finale dell'arco non erano le stesse.

  • File LandXML della rete di tubazioni: è stato risolto un problema introdotto in Trimble Access 2021.20, laddove le reti di tubazioni nei file LandXML non venivano mostrate correttamente nella mappa.

  • Codici controllo eliminati: È stato risolto il problema laddove, se si eliminavano i codici di controllo da una libreria di caratteristiche, i codici di controllo eliminati erano ancora nella libreria di codici attributo la volta successiva che si visualizzava l'elenco dei codici.

  • Codici caratteristica alfanumerici: i punti con un codice caratteristica consistente in una singola lettera che corrisponde al codice di controllo seguito da un valore numerico (ad esempio E10) ora vengono elaborati come codici caratteristica invece che come codici di controllo, e i punti vengono visualizzati nella mappa.

  • Attributi sui codici che terminano con un valore numerico: è stato risolto il problema in Codici misura dove non era sempre possibile inserire gli attributi di un codice che termina con un valore numerico.

  • Rilevamento continuo: è stato risolto il problema laddove gli eventi sonori smettevano di suonare durante la memorizzazione dei punti nel rilevamento continuo.

  • Compensazione inclinazione IMU con xFill-RTX: il firmware del ricevitore Trimble R12i versione 6.14 ora supporta la funzionalità xFill-RTX con le misurazioni con inclinazione IMU compensata. Tuttavia, Trimble Access non supporta ancora le misurazioni di compensazione inclinazione xFill-RTX. Per questo motivo, Trimble Access versione 2022.00 disabilita xFill-RTX quando si utilizza uno stile di rilevamento con Compensazione inclinazione IMU attivata. Quando si utilizzano versioni precedenti di Trimble Access con firmware R12i versione 6.13 o 6.14, per evitare di memorizzare coordinate non corrette è necessario disabilitare xFill nello stile di rilevamento quando compensazione inclinazione IMU è abilitata.

  • Memorizzazione punti nei rilevamenti RTK e Registrazione, e Cinematico post-eleborato: È stato risolto il problema laddove il messaggio di Osservazione memorizzata veniva a volte visualizzato e l'evento sonoro riprodotto prima che il punto venisse memorizzato nel file post-elaborato durante la registrazione nella memoria del ricevitore. Questo problema poteva causare errori di posizione durante la post-elaborazione se il ricevitore veniva spostato prima che il punto fosse memorizzato nel file del ricevitore. La correzione significa che i punti possono richiedere occupazioni leggermente più lunghe nei rilievi RTK & Registrazione e PPK.

  • Connessione NTRIP GNSS: è stato risolto il problema laddove, se si selezionava Connetti direttamente a Mountpoint nel contatto GNSS, la barra di avanzamento di Apertura connessione a volte si bloccava al 20%.

  • Schermata video: sono stati risolti questi problemi con la schermata Video:

    • Quando si modifica la maschera insieme alla schermata Video, premendo i tasti freccia del controller per modificare la selezione in un elenco a discesa ora cambia la selezione senza spostare lo strumento. Premendo i tasti freccia quando il punto focale del software non è in un campo a discesa, sposterà lo strumento. Per spostarsi tra campi in una maschera, premere il tasto Tab.

    • Le etichette dei punti non venivano sempre visualizzate quando si visualizzava la schermata Video.

    • Quando è stata avviata una nuova impostazione stazione utilizzando un tasto funzione o preferito, i dati visualizzati nella schermata Video dall'impostazione stazione precedente non sono stati aggiornati.

  • Vista piombino della fotocamera su TDC600: Abbiamo migliorato il layout della schermata Calibrazione piombino fotocamera quando si utilizza il controller TDC600 in modalità verticale.

  • Mira offset prisma doppio: È stato risolto il problema che si verificava quando si utilizzava il metodo di misurazione Offset prisma doppio quando si apriva un'altra forma di misurazione come topografico continuo comportava l'utilizzo dell'Offset prisma doppio mira con l'altro metodo di misurazione e non poteva essere modificata.

  • Impostazioni servomotore/robotico: le impostazioni configurate nella casella gruppo Servomotore/robotico nella schermata Strumento dello stile di rilevamento o nelle schermate Opzioni per l'impostazione della stazione, la misurazione o il picchettamento, ora vengono mantenute in tutto il software.

  • Impostazione orientata agli oggetti: sono stati risolti questi problemi con l'impostazione della stazione orientata agli oggetti:

    • Quando si avvia un'impostazione orientata agli oggetti, la barra di stato a volte continuava a mostrare l'altezza dello strumento precedente.

    • Quando si esegue un'impostazione orientata agli oggetti, il tasto software Ruota ora ruota verso la posizione corretta.

    • È ora possibile salvare l'impostazione orientata agli oggetti come preferito o assegnarla a un tasto funzione. Nel rilascio precedente, Resezione veniva salvata come preferito o funzione.

  • Connessione radio FOCUS 35 utilizzando TSC5: è stato risolto il problema laddove il controller TSC5 non poteva connettersi alla stazione totale FOCUS 35 utilizzando una connessione radio. Le connessioni Bluetooth non sono state influenzate.

  • Connessione radio serie S utilizzando TSC5: Abbiamo risolto una serie di problemi quando si collegava un controller TSC5 con radio EM120 ad un Stazioni totali Trimble Serie S. Specificamente:

    • Un problema laddove, dopo aver spento la stazione totale e poi riaccesa, la stazione totale non si riconnetteva al controller TSC5.

    • Problema laddove lo spegnimento del controller TSC5 utilizzando il tasto di alimentazione quando si era connessi alla stazione totale utilizzando una radio EM120 causava un errore dell'applicazione.

  • Problemi del controller Android: sono stati risolti questi problemi specifici dei controller Android:

    • Collegare foto a punti o lavori: È stato risolto il problema laddove le foto scattate utilizzando la fotocamera del controller non venivano collegate automaticamente al punto o al lavoro se l'app fotocamera veniva aperta utilizzando una doppia pressione veloce del tasto alimentazione.
    • Errori di connessione SX12: È stato risolto il problema laddove il software mostrava occasionalmente errori di connessione quando già connessi a una SX12 e lo strumento doveva essere riselezionato nella schermata Wi-Fi connessione.

    • Formato data e ora su Android: tutte le date e gli orari ora sono formattati e visualizzati in base alla lingua selezionata del dispositivo. In precedenza, alcune date e orari venivano visualizzati utilizzando un formato che non corrispondeva al formato preferito per le impostazioni della lingua del sistema operativo.
    • Esportazione su unità USB su Android: è stato risolto il problema laddove, una volta esportati i file su un dispositivo USB, non era possibile riselezionare l'unità USB inserita come posizione di esportazione per le successive esportazioni.

    • File DC: Quando si crea un lavoro da un file DC su un dispositivo Android, ora si crea automaticamente un file RXL se il file DC contiene una strada. In precedenza, il file RXL non veniva creato.

    • Icone picchettamento nella schermata Video: l'icona della mira di picchettamento ora viene visualizzata nella schermata Video su un dispositivo Android.

    • Prestazioni TCU5 : è stato risolto il problema che causava il rallentamento del controller TCU5 se il Wi-Fi era disabilitato.

    • TDC600 Tasto funzione: È stato risolto il problema laddove era possibile assegnare una funzione preferita a F4 (il tasto funzione sul lato del controller TDC600), ma la pressione successiva di F4 non attivava la funzione assegnata.

    • TDC600 scansione in modalità verticale: È stato risolto il problema laddove il software mostrava un messaggio spurio Caratteristica non supportata in modalità verticale quando si apriva la schermata Scansione quando il controller era in modalità verticale.

  • Miglioramenti selezione stazione: Ora è possibile utilizzare i tasti software Sta+ e Sta- per selezionare un'altra stazione quando si utilizzano i metodi di picchettamento Offset disallineamento e Pendenza laterale da allineamento o quando si utilizza il metodo di picchettamento Stazione su allineamento con un valore offset nominale.

  • Numeric keypad selection of codes: You can now only use the numeric keypad keys to select codes when using a Measure codes button layout that has 3 columns.

  • Errori applicazione: Sono stati risolti diversi problemi che causavano errori occasionali di applicazione durante l'utilizzo o la chiusura del software. In particolare:

    • Quando si picchetta con un ricevitore GNSS R12i.

    • Quando si apre il gestore strati su un controller Android.

    • Quando si modifica la visibilità di più file JPG nel Gestore strati su un controller Android.

    • Quando si modifica la visibilità di un file DXF che contiene una polilinea che termina con un arco di lunghezza zero.

    • Quando si tenta di utilizzare un file TIFF codificato con un formato a 4 bit per pixel come mappa di sfondo.

    • Quando si visualizzano diversi modelli BIM di grandi dimensioni nella mappa.

    • Quando si utilizzava la schermata Video quando si era connessi ad un Stazione Spaziale Trimble VX o Stazioni totali Trimble Serie S.

    • Quando si avviava Trimble Access da dove si era in precedenza iniziato ad inserire il nome di un gruppo Favorito, e quindi si cliccava altrove invece di toccare Accetta.

    • Quando si cerca di collegare un file .12da a un lavoro dove il file includeva un cerchio. Questo era un problema solo per i file .12da esportati da Trimble Business Center.

    • Quando si svegliava un controller che era andato in modalità sleep con Trimble Access in esecuzione.

    • Quando si toccava OK nel messaggio La batteria della stazione totale si è spenta a causa della batteria scarica se appariva quando si utilizzava un controller TSC5 collegato ad una stazione totale a scansione SX12.

    • Quando si cancella una panoramica durante la scansione.