Connessione manuale al contatto GNSS
Quando si avvia un rilevamento RTK che utilizza un collegamento dati Internet o dial-in (analogico), il software Trimble Access si connette automaticamente al contatto GNSS configurato nello stile di rilevamento.
Se si avvia un rilevamento che utilizza un collegamento dati Internet dopo che si è stabilita una connessione manuale al Contatto GNSS, in questo caso il software Trimble Access utilizza il collegamento già stabilito per eseguire il rilevamento.
Se si hanno problemi a collegarsi a una sorgente di correzione in tempo reale, è possibile collegarsi manualmente al contatto GNSS per controllare se ci sono problemi.

- Toccare
e selezionare Impostazioni / Connessioni / Contatti GNSS.
-
Selezionare il contatto GNSS. Deve essere configurato per una connessione Internet. VedereImpostazione connessione a Internet.
Se per una connessione Internet si utilizza il modem interno del ricevitore e si è collegati al ricevitore tramite tecnologia wireless Bluetooth, è necessario selezionare il ricevitore nel campo Modem Bluetooth del modulo Modifica contatti GNSS .
-
Toccare Connessione sotto all’elenco Contatti GNSS.
Viene stabilita una connessione Internet e viene visualizzato un segno di spunta a fianco del contatto utilizzato.
- Per terminare una connessione Internet, selezionare il contatto GNSS e quindi toccare Riaggancia.

Quando vi sono problemi di connessione o se il contatto GNSS potrebbe avere impostazioni non corrette, utilizzare il tasto software Test per risolvere il problema.
Si possono testare solo i contatti GNSS Internet.
- Toccare
e selezionare Impostazioni / Connessioni / Contatti GNSS.
- Selezionare la voce del contatto GNSS che si desidera verificare.
- Toccare Modifica e quindi Test.
- Trimble Access Provare le impostazioni definite nel Contatti GNSS per assicurarsi che siano corrette. Se il test fallisce viene generato un rapporto che fornisce il dettaglio del problema e il suggerimento di una soluzione.