Opzioni tracciamento segnale GNSS
Per utilizzare le osservazioni di una costellazione GNSS in un rilevamento in tempo reale o post-elaborato, bisogna abilitare il tracciamento per ogni tipo di segnale che si vuole utilizzare sia nelle schermate di Opzioni rover che in quelle di Opzioni base. In un rilevamento in tempo reale i segnali tracciati sono inviati con la trasmissione dati RTK. In un rilevamento post-elaborato i segnali tracciati sono memorizzati nei dati registrati.
- Il segnale GNSS tracciato dal ricevitore rover deve essere tracciato anche dal ricevitore base.
- Se si attiva il tracciamento dei segnali satellitari non correntemente tracciati dalla base o non contenuti nei messaggi RTK provenienti dalla base, in questo caso gli stessi segnali non verranno usati in RTK dal Rover. Per esempio, il formato RTCM v2.3 non supporta i segnali L5, quindi se si abilita L5 nel Rover ma si ricevono RTCM v2.3 dalla base, il segnale L5 non verrà usato in RTK dal Rover anche se il Rover lo sta tracciando.
- Per risparmiare batteria, si consiglia di abilitare solo quei segnali disponibili nei dati della base che si intende usare.
- I rilevamenti GNSS con firmware precedente alla versione 6.00 devono contenere osservazioni GPS o BeiDou. Se si disattiva il GPS in un rilevamento GNSS, viene attivato BeiDou automaticamente.

In un rilevamento in tempo reale la casella di spunta GPS è disponibile solo quando Formato trasmissione è impostato a:
- RTCM RTK
- Multi stazione RTCM
- Formato CMRx
Per disattivare l’utilizzo del GPS nei suddetti rilevamenti, deselezionare la casella di spunta GPS . Se il tracciamento segnale GPS è disattivato, viene attivato automaticamente il tracciamento segnale BeiDou in quanto i rilevamenti devono contenere o i dati GPS o i dati BeiDou.
Se si disattiva il GPS nel rover durante un RTK, è possibile utilizzare sia il formato di trasmissione CMRx o RTCM v3.2 MSM. La disattivazione del GPS nella base può essere eseguita solo con il formato di trasmissione RTCM v3.2 MSM. Per le trasmissioni CMRx dalla base, il GPS deve rimanere attivato anche se il GPS potrebbe essere disattivato nel rover che utilizza la stessa base CMRx.
Per gli altri tipi di rilevamento in tempo reale, il campo GPS è in sola lettura.
In un rilevamento post-elaborato, la casella di spunta GPS è sempre disponibile.
Per i rilevamenti in tempo reale in cui i dati base contengono osservazioni L2C, selezionare la casella di spunta GPS L2C .
La casella di spinta Usa L2e è in sola lettura.
La casella di spunta L5 è disponibile solo quando Formato di trasmissione è impostato su CMRx oppure RTCM RTK 3.2 (MSM).

La casella di spunta GLONASS è sempre disponibile.
In un rilevamento in tempo reale, si può abilitare tracciamento satelliti GLONASS nel rover anche se il ricevitore base non sta inseguendo GLONASS. I satelliti tuttavia non saranno usati nell'elaborazione RTK.

La casella di spunta Galileo è disponibile solo quando il tracciamento segnale GPS è attivato.
In un rilevamento in tempo reale la casella di spunta Galileo è disponibile solo quando il tracciamento segnale GPS è attivato e il Formato trasmissione è impostato a:
- CMRx
- RTCM RTK 3.2 (MSM)
- RTX
In un rilevamento di registrazione (Fast static, PPK, RTK e registrazione) la casella di spunta Galileo è disponibile solo quando Dispositivo di registrazione è impostato a Ricevitore.
Se si attiva il tracciamento a Galileo, i satelliti verranno utilizzati nella soluzione quando questi ultimi sono in buono stato.

In un rilevamento in tempo reale la casella di spunta QZSS è disponibile solo quando il tracciamento segnale GPS è attivato e il Formato trasmissione è impostato a:
- CMRx
- RTCM RTK 3.2 (MSM)
- RTX
Per ripiegare sul posizionamento SBAS QZSS, nell'eventualità di una interruzione del collegamento radio RTK, selezionare SBAS nel campo Differenziale satellite, quindi selezionare l'opzione QZSS. In questo caso l’opzione QZSS è disponibile solo quando Formato trasmissione è impostato a CMRx.
In un rilevamento di registrazione (Fast static, PPK, RTK e registrazione) la casella di spunta QZSS è disponibile solo quando Dispositivo di registrazione è impostato a Ricevitore.

In un rilevamento in tempo reale la casella di spunta BeiDou è disponibile solo quando Formato trasmissione è impostato a:
- CMRx
- RTCM RTK 3.2 (MSM)
In un rilevamento di registrazione (Fast static, PPK, RTK e registrazione) le caselle di spunta BeiDou sono disponibili solo quando Dispositivo di registrazione è impostato a Ricevitore.
Quando BeiDou è attivato in un rilevamento differenziale SBAS, i BeiDou SV vengono utilizzati per aumentare la soluzione se le correzioni sono disponibili.

Per i rilevamenti FastSatatic, in cui il ricevitore base e il ricevitore rover possono tracciare i segnali IRNSS/NavIC, selezionare la casella di spunta NavIC.
I dati NavIC possono essere registrati solo nel ricevitore. In quanto i satelliti NavIC vengono tracciati solo su L5 e non sono inclusi nei timer punto i quali dipendono dai dati a doppia frequenza.

Selezionare l'opzione xFill nella schermata Opzioni rover per continuare il rilevamento durante le interruzioni di dati base che durano fino a 5 minuti. Per utilizzare questa opzione, il ricevitore GNSS deve supportare xFill. xFill non è disponibile se si è selezionato OmniSTAR come opzione di fallback nel campo Differenziale satellite. Vedere Sopperire alle interruzioni dati usando xFill.