Impostazioni controllo mira
Configura le impostazioni per l-aggancio target nella schermata Comandi target .
Per accedere alla schermata Comandi target ,toccare l’icona strumentazione nella barra di stato e poi toccare e mantenere premuto sui pulsanti Autolock, FineLock, LR FineLock oppure Cerca .
I campi visualizzati nella schermata Comandi target dipendono dal metodo di Aggancio target selezionato e dal tipo di strumentazione connessa.

Selezionare il metodo per agganciarsi al target. Vedere Abilitare Autolock, FineLock e FineLock a lunga portata.

Selezionare Aggancia su target per agganciarsi automaticamente ad un target remoto, se presente.

Se la strumentazione dispone dell’apertura lenti FineLock, selezionare Utilizzare apertura lenti FineLock per agganciarsi ad, e misurare, un prisma entro 20 metri di distanza.

Selezionare Ricerca automatica per effettuare automaticamente una ricerca orizzontale quando si perde l'aggancio ad un target remoto.

Il metodo LaserLock semplifica il processo di utilizzo del laser per l'individuazione del prisma in ambienti bui attivando il puntatore laser e poi usando Autolock per bloccare il target durante la misurazione. Quando la casella di controllo LaserLock è attivata, la misurazione del prisma disattiva automaticamente il laser e attiva Autolock. Quando la misurazione è completata, Autolock si spegne e il laser si riaccende ed è pronto per individuare il successivo.

Utilizzare l’impostazione Tempo tracciamento predittivo per superare un ostacolo temporaneo e continuare la rotazione della strumentazione in base alla traiettoria orizzontale del target, quando si perde l'aggancio del prisma.

Se la traiettoria è costante e il prisma riappare da dietro l'ostacolo entro l’intervallo del Tempo del tracciamento predittivo , la strumentazione mira direttamente al prisma e l’aggancio viene recuperato automaticamente.
Se il prisma non riappare dopo l’intervallo di tempo specificato, il software registra la perdita del target e quindi prende delle azioni correttive in base alle impostazioni correnti. La strumentazione ruota verso il punto in cui è stato visto il target per l'ultima volta e poi agisce come indicato di seguito:
-
Se la ricerca automatica è On e il Metodo Autolock è impostato su Aggancia a mira, lo strumento si aggancia a qualsiasi mira nel campo visivo.
Se non vi è alcuna mira, viene eseguita una ricerca sulla base delle impostazioni della finestra di ricerca.
-
Se la ricerca automatica è attivata e il Metodo Autolock è impostato su Aggancio disabilitato, lo strumento ignora qualsiasi mira visibile e inizia una ricerca sulla base delle impostazioni della finestra di ricerca.
-
Se la ricerca automatica è Off e il Metodo Autolock è impostato su Aggancio a mira, lo strumento si aggancia a una qualsiasi mira nel campo visivo o attende fino a quando una mira entra nel campo visivo e poi si aggancia.
- Se la ricerca automatica è Off e il Metodo Autolock è impostato su Aggancio disabilitato, lo strumento ignora qualsiasi mira nel campo visivo e non avvia alcuna ricerca fino a quando non viene richiesto di farlo.

-
Per l’utilizzo robotizzato standard, Trimble consiglia le impostazioni predefinite (1 s).
Questo consente all'utente di oltrepassare tutti i piccoli ostacoli che bloccano la visuale tra la strumentazione e il target (ad esempio, alberi, tralicci o veicoli) e di ripristinare l'aggancio automaticamente.
-
In ambienti con un numero elevato di oggetti riflettenti, è possibile impostare il tempo di tracciamento predittivo su 0s. Per prestazioni ottimali, utilizzare questa impostazione con la funzione Aggancia a target DISATTIVATA.
Con queste impostazioni, l'utente viene immediatamente informato se l'orizzonte visivo verso il target corretto è ostruito. È possibile garantire il ripristino dell'aggancio sul target corretto.
-
In ambienti in cui il target può essere agganciato per pochi secondi alla volta, è possibile utilizzare le impostazioni 2 s o 3 s.
Questo consente all'utente di oltrepassare ostacoli di dimensioni maggiori che bloccano l'orizzonte visivo tra la strumentazione e il target (ad esempio, piccoli edifici) e quindi di ripristinare automaticamente l'aggancio.
Se la strumentazione non riesce a ripristinare l'aggancio su target in movimento, torna al punto in cui ha perso l'aggancio e riavvia il tracciamento predittivo.

Le impostazioni della finestra di ricerca controllano la grandezza e il centro della finestra utilizzati dal software quando ricerca i target.

Selezionare Finestra di ricerca auto‑centrata ed utilizzare l'angolo orizzontale e verticale correnti della strumentazione per impostare il centro della finestra di ricerca e il raggio orizzontale e verticale per calcolare le estensioni della finestra. Tali dimensioni sono inviate alla strumentazione ogni volta che questa effettua una ricerca.
Se la casella di spunta Finestra di ricerca auto-centrata non è visualizzata, in questo caso il software agisce come se la casella di spunta fosse selezionata.

Per configurare le estensioni in alto a sinistra e in basso a desta della finestra di ricerca:
- Deselezionare la casella di spunta Finestra di ricerca auto-centrata .
- toccare Imposta fin.
- Puntare la strumentazione verso l'angolo superiore sinistro della finestra di ricerca. Toccare OK.
- Puntare la strumentazione verso l'angolo inferiore destro della finestra di ricerca. Toccare OK.

La tecnologia FineLock si aggancia ai target solo quando questi si trovano all'interno dell'area dei sensori FineLock. Se il target in questione no si trova, il guadagno automatico FineLock aumenta leggermente nel tentativo di trovare altri target nei dintorni. Tuttavia, questo potrebbe non essere sempre ottimale.
La Finestra tolleranza FineLock limita il raggio di azione della tecnologia FineLock quando prova ad agganciarsi ai target nei dintorni. I target al di fuori del presente raggio non vengono agganciati e il software registra la presenza di un target trovato al di fuori della tolleranza definita.
La finestra di tolleranza configurabile di FineLock viene definita “mezza finestra”, laddove la dimensione massima è di 4 mrad (13' 45"), che è la separazione minima consentita tra i target quando si utilizza la tecnologia FineLock.
Per configurare la finestra di tolleranza FineLock, toccare Avv e poi configurare la finestra di tolleranza FineLock Raggio orizzontale e Raggio verticale.

Per utilizzare un ricevitore GPS/GNSS per aiutare il puntamento dello strumento durante la ricerca delle mire, vedere Ricerca GPS:.

Abilitare Misurazione target interrotta e inserire il valore Timeout interruzione se è probabile che la misurazione venga interrotta, per esempio, quando si misura in presenza di traffico. Vedere Misurazione obiettivo interrotta