Unità
Configurare le unità e il formato per i valori numerici per il lavoro:
- Toccare
e selezionare Lavoro. Il lavoro corrente è già selezionato.
- Toccare Proprietà.
- Toccare Unità.
- Modificare i campi come necessario.
Alcuni campi nel software Trimble Access permettono di immettere un valore in unità diverse dalle unità di sistema. Quando si inserisce un valore in uno di questi campi (ad esempio Azimut) e si tocca Inserisci, i valori vengono convertiti in unità di sistema.

Le impostazioni dell'unità disponibili sono:
Dist. e coord. reticolo
Coord. Distanza e Nord/Est
Altezza
Altezza e altitudine
Angoli
Angoli
Direzioni quadrante
I valori direzione sono automaticamente convertiti in direzione quadrante quando questa casella di controllo è abilitata.
Per esempio per immettere la direzione quadrante N25° 30' 30"E in un campo quadrante, digitare 25.3030 quindi toccare e selezionare NE.
Temperatura
Temperatura
Pressione
Pressione
La pendenza di un'inclinazione può essere visualizzata come angolo, percentuale o rapporto.
Il rapporto può essere visualizzato come Salita:Corsa oppure Corsa:Salita.
Area
Le unità dell'area supportate includono:
- Metri quadrati
- Miglia quadrate
- Piedi internazionali quadrati
- Piedi statunitensi quadrati
- Iarde quadrate internazionali
- Iarde quadrate rilevamenti statunitensi
- Acri
- Ettari
Volume
Le unità del volume supportate includono:
- Metri cubi
- Piedi internazionali cubi
- Piedi statunitensi cubici
- Iarde internazionali cubiche
- Piedi statunitensi cubici
- Acri piede
- Acri piede statunitensi

I formati disponibili per i valori numerici sono:
Vis. distanza
Il numero di unità decimali in tutti i campi distanza Quando il campo Distanza e coordinate griglia è impostato su piedi rilevamento USA è possibile configurare la distanza visualizzata in piedi e pollici. Le frazioni di pollice supportate includono: 1/2", 1/4", 1/8", 1/16" e 1/32".
Vis. coordinate
Il numero di decimali in tutti i campi coordinate Nord/Est
Schermata area
Il numero di decimali per un'area calcolata.
Schermata volume
Il numero di posizioni decimali per un volume calcolato.
Schermata Angolo
Il numero di posizioni decimali per un angolo calcolato.
Lat/Long
Latitudine e longitudine
Ordine coordinate
L'ordine per le coordinate reticolo visualizzate. Selezionare da:
- Nord‑Est‑Alt
- Est‑Nord‑Alt
- Y‑X‑Z (equivalente a Est‑Nord‑Alt – nuova richiesta campi)
- X‑Y‑Z (equivalente a Nord‑Est‑Alt – nuova richiesta campi)
Per le opzioni Y‑X‑Z e X‑Y‑Z, la convenzione utilizzata definisce che l'asse Y è l'asse Est e l'asse X è quello Nord.
Schermata Stazione
(in alcuni paesi conosciuto anche come Chainage.)
Questo definisce la distanza lungo la linea, l'arco, l'allineamento, la strada
Il valore della stazione può essere visualizzato come:
- 1000.0, dove i valori sono visualizzati come immessi
- 10+00.0 dove i + separano le centinaia dai valori rimanenti
- 1+000.0 dove i + separano le migliaia dai valori rimanenti
- Indice stazione.
Il tipo di schermo Indice stazione utilizza un valore extra del campo Incremento indice stazione come parte della sua definizione. Il valore della stazione viene visualizzato secondo l'opzione 10+00.0, ma il valore che precede il + e il valore della stazione diviso da Incremento indice stazione. La parte rimanente viene visualizzata dopo il +. Per esempio se Incremento indice stazione è impostato a 20, un valore stazione di 42.0 m viene visualizzato come 2 + 02.0 m. Questa opzione di visualizzazione è utilizzata in Brasile ma può avere applicazione anche in altri mercati.
Incremento indice stazione
Se Schermo stazione è impostato su Indice stazione, il campo Incremento indice stazione appare abilitando un incremento indice stazione per l'inserimento. Vedere i dettagli sopra.
Visualizzazione AV laser
Angoli verticali laser
Gli angoli verticali misurati dallo zenit o inclinazioni misurate in orizzontale.
Formato ora
Formato per la data e l'ora. Selezionare da:
- Data/ora locali.
- Ora UTC
- Settimane e secondi GPS
Livello di confidenza delle stime di precisione GNSS visualizzate. I livelli di confidenza supportati e la probabilità che la precisione si trovi entro la portata sono:
Orizzontale | Verticale | |||
---|---|---|---|---|
Scalare | Percentuale | Scalare | Percentuale | |
1 Sigma | 1 | 39,4% | 1 | 68,3% |
DRM | 1.414 | 63,2% | 1 | 68,3% |
95% | 2.447 | 95% | 1.960 | 95% |
99% | 3.035 | 99% | 2.575 | 99% |