Strumentazioni ecoscandaglio
Nella cartella C:\ProgramData\
Il Trimble Access supporta, come standard, i seguenti modelli di ecoscandagli batimetrici:
-
CeeStar Basic High Freq
Ecoscandaglio CeeStar Dual Fequency, formato di invio BASIC quando la profondità ad alta frequenza viene memorizzata. L'unità deve essere impostata in modo da inviare 'prefissi' e non 'comma' nei dati inviati Menu / Advanced / Prefix / Comma outfm impostare su [Use prefix].
-
CeeStar Basic Low Freq
Ecoscandagli CeeStar Dual Fequency, formato di invio BASIC, quando la profondità Low Frequency deve essere memorizzata. L'unità deve essere impostata in modo da inviare 'prefissi' e non 'comma' nei dati inviati Menu / Advanced / Prefix / Comma outfm impostare su [Use prefix].
-
NMEA SDDBT dispositivo
Qualsiasi dispositivo ecoscandaglio che può inviare la frase NMEA DBT (Depth Below Transducer). L'"ID parlante" deve inviare l'identificatore standard "SD" (in modo che le linee inviate inizino tutte per "$SDDBT,..". Trimble Access accetterà dati in Piedi, Metri o Fathom e convertirà i valori come richiesto.
-
SonarMite
Qualsiasi dispositivo SonarMite. L'unità verrà modificata in 'Engineering mode' (formato inviato 0) e altre impostazioni possono essere regolate tramite Trimble Access.
Quando si utilizza un ecoscandaglio per registrare le profondità uguali a zero, è necessario aggiungere il flag allowZero="True" subito dopo il flag isDepth="True" flag. Per esempio: "<Field name... isDepth="True" allowZero="True" />"

Gli ecoscandagli possono produrre in uscita una delle tante frasi NMEA 0183. Le frasi più comuni sono descritte sotto come riferimento.
NMEA DBT – Depth Below Transducer
La frase NMEA DBT riporta la profondità dell'acqua in riferimento alla posizione del trasduttore. Il valore di profondità è espresso in piedi, metri e braccia.
Per esempio: $xxDBT,DATA_FEET,f,DATA_METRES,M,DATA_FATHOMS,F*hh<CR><LF>
NMEA DBS – Depth Below Surface
La frase NMEA DBS riporta la profondità dell'acqua in riferimento alla superficie. Il valore di profondità è espresso in piedi, metri e braccia.
Per esempio: $xxDBS,DATA_FEET,f,DATA_METRES,M,DATA_FATHOMS,F*hh<CR><LF>

Il software Trimble Access utilizza i file di descrizione del protocollo XML Echosounder (*.esd) e quindi può supportare altri ecoscandagli batimetrici che non sono supportati come standard, a patto che i loro protocolli di comunicazione siano simili ai protocolli correntemente supportati. Per fare questo, usare uno dei file EDS forniti con il software e usarlo come modello. L'utente deve trovare il formato per il proprio ecoscandaglio e conseguentemente modificare il file ESD.