Per gestire il servizio mappa web e il servizio caratteristica web (WMS o WFS)
Gli sfondi mappa offrono un contesto per i dati.

I servizi mappa web disponibili dipendono dalla propria posizione. Per utilizzare un servizio mappa web, aggiungere il WMS e inserire l'URL utilizzato per recuperare i dati dal servizio. Trimble Access salva le informazioni di configurazione di ogni WMS in un file di configurazione .wms nella cartella C:\ProgramData\
Quando si è connessi a un WMS, è possibile controllare la visibilità dei dati WMS (inclusi i sotto-strati) nella scheda File mappa della schermata Gestore strati.
I dati dal servizio mappa web appaiono nella mappa solo quando la mappa è in Vista piano.
Se richiesto, è possibile utilizzare i dati di più di un WMS contemporaneamente. Ad esempio, è possibile visualizzare gli strati catastali da un WMS e gli strati dati come strade o particelle di terra da un altro.

Connettersi a un servizio caratteristica web per caricare i dati vettoriali georeferenziati nella mappa e quindi salvare gli elementi come file .json.
Una volta creato il file WFS, è possibile selezionare linee o polilinee dal file WFS nella mappa e picchettarle. È anche possibile creare punti alle estremità delle linee e su tutti i punti lungo una polilinea, selezionando la casella di spunta Crea nodi (DXF, Shape e LandXML) nella schermata Impostazioni mappa. I punti creati possono poi essere selezionati per il picchettamento o per i calcoli Cogo.
Quando si picchettano i dati WFS assicurarsi di comprendere la precisione dei dati WFS forniti e di assicurarsi che siano nello stesso sistema di coordinate del lavoro.
Trimble Access supporta i seguenti servizi di funzionalità online:
-
Servizio caratteristica Esri
-
Servizio caratteristiche web (WFS) Open Geospatial Consortium (OGC) nei seguenti standard:
-
OGC WFS 1.1.0
-
OGC WFS 2.0.0
-
Trimble Access supporta i dati di servizo caratteristiche forniti nei seguenti formati di output:
-
GeoJSON
-
GML 2.0
-
GML 3.0
-
GML 3.2
Per ogni formato sono supportati i seguenti tipi di dati:
GeoJSON | GML |
---|---|
punto, punto XYZ | punto, punto XYZ, multipunto |
stringa di linea, stringa multilinea | stringa di linea, stringa multilinea |
poligono, multipoligono | poligono, multipoligono |
curva, multicurva | |
superficie (solo confine), multi-superficie (solo confine) |

-
Il controller deve essere collegato a Internet. VedereImpostazione connessione a Internet.
-
È necessario conoscere l'URL per utilizzare il WMS o WFS.
È possibile utilizzare Trimble Access per connettersi solo ad un WFS che non richiede l'inserimento delle credenziali utente come nome di accesso e password. Per utilizzare i dati da un WFS che richiede l'autenticazione, utilizzare il software Trimble SiteVision™ Manager per connettersi ad esso e creare un file WFS, quindi utilizzare tale file in Trimble Access. Per scaricare SiteVision Manager e installarlo sul desktop del computer, andare sul sito web SiteVision e selezionare Risorse / Supporto.
È possibile utilizzare Trimble Access per connettersi a qualsiasi WMS, inclusi quelli che richiedono le credenziali utente quali nome di accesso e password. Per accedere al WMS sarà necessario utilizzare gli URL forniti dal WMS. Gli URL forniti includeranno le credenziali di accesso utente.
Alcuni servizi mappa web richiedono anche che la versione sia aggiunta come parametro al URL. Ad esempio: https://examplewms.org/wms?version=1.1.
-
Il lavoro deve utilizzare lo stesso sistema di coordinate e la stessa zona del codice EPSG che si seleziona per il WMS o WFS.
Per trovare il codice EPSG per il sistema di coordinate e la zona in uso, visitare il sito web EPSG.io: epsg.io/.

- Toccare
nella barra degli strumenti Mappa o nella barra degli strumenti Video.
- Nella schermata Proprietà lavoro, toccare il tasto Gestore strati.
- Selezionare la scheda File mappa.
- Toccare WMS/WFS. (In modalità verticale, scorrere da destra a sinistra lungo la riga di tasti software per visualizzare il tasto software WMS/WFS .)
- Nella schermata Servizio mappa web, toccare Nuovo.
- Inserire il Nome del servizio.
-
Inserire il'URL del servizio e toccare Invio.
-
Attendere che il software recuperi le informazioni dal servizio mappa web. Quando il software conferma il completamento del test dell'URL, toccare OK.
Se il software non riesce a connettersi, assicurarsi che l'URL sia corretto. Se lo è, provare a cambiare http:// in https:// (o viceversa).
-
Configurare le impostazioni per il servizio selezionato:
Se il servizio è un servizio mappa web:
-
Selezionare il Sistema di coordinate da utilizzare. Il codice EPSG selezionato deve corrispondere al sistema di coordinate e alla zona del lavoro.
- Per rendere lo sfondo più trasparente, selezionare un valore di Trasparenza maggiore dello 0%.
- Selezionare la casella di spunta Strato base se si utilizzeranno i dati di più di un WMS nella mappa e si desidera che i dati del WMS selezionato siano lo strato inferiore della mappa. I dati provenienti da altri servizi WMS verranno visualizzati sopra questo layer.
-
Selezionare la casella di controllo Richiedi PNG trasparente per richiedere al WMS i file PNG trasparenti invece che i file JPG.
Questo è utile se si utilizzeranno dati provenienti da più di un WMS nella mappa e si desidera che i dati del WMS selezionato appaiano sopra ai dati di un altro WMS o se si vogliono immagini a più alta risoluzione dal WMS.
I file PNG sono più grandi dei file JPG e quindi utilizzeranno più dati. Non tutti i servizi WMS offrono file PNG trasparenti.
Se il servizio è un servizio caratteristica web:
-
Nel campo Tipo riquadro di delimitazione selezionare il formato e l'ordine delle coordinate utilizzate dalla funzione del riquadro di delimitazione.
Servizi caratteristica web che utilizzano il vecchio standard OGC WFS 1.1.0 che comunemente richiede il riquadro di delimitazione nell'ordine di coordinate Latitudine, Longitudine invertito.
- Il campo Invia riquadro di delimitazione EPSG determina se l'EPSG coordinate del riquadro di delimitazione viene aggiunto alla richiesta del recupero del riquadro di delimitazione. Solo raramente è necessario regolare questa impostazione e, se non si è certi, lasciare l'impostazione su Sì (impostazione predefinita).
-
Selezionare la casella di spunta Inverti ordine assi per invertire l'ordine delle coordinate dei dati dell'elemento ricevuti.
I servizi di caratteristiche web che utilizzano lo standard WFS OGC che servono i dati in formato GML in genere richiedono un ordine di coordinate invertito.
- Toccare Avanti.
- Zoomare e trascinare la mappa alle estensioni richieste, quindi toccare Salva per salvare le caratteristiche come file .json. Il file viene salvato nella cartella File .wfs nella cartella <project>.
-
-
Toccare Accetta.
Il nome del WMS o WFS aggiunto è visualizzato nella scheda File mappa di Gestore strati.
- Per rendere visibili i dati dal WMS o WFS nella mappa, toccare il nome del WMS o WFS. Per mostrare o nascondere gli strati dal WMS, toccare la freccia vicino al nome dello strato e poi toccare i singoli strati per mostrarli o nasconderli.
-
Per uscire da Gestore strati e tornare alla mappa, toccare Accetta.
Per aprire Gestore strati, eseguire una delle operazioni seguenti:
Quando si visualizzano i dati WMS:
-
Per visualizzare i dati dal WMS nella mappa, potrebbe essere necessario eseguire lo zoom ad un livello appropriato. I diversi livelli di dettaglio della mappa possono essere visualizzati con diversi livelli di zoom.
-
I problemi di connessione Internet possono influire sulla visualizzazione dei dati WMS. Se la mappa non mostra alcun dato WMS, tornare alla schermata Servizio mappa web e toccare Test per verificare che il software sia in grado di connettersi al server configurato.