Casella limite
La Casella limite permette di escludere i dati nella mappa per visualizzare più chiaramente l'area di interesse. La Casella limite è particolarmente utile quando si visualizzano modelli BIM o nuvole di punti, in cui è possibile escludere parti del modello o nuvola di punti in modo da poter visualizzare all'interno del modello o della nuvola di punti.
È possibile impostare la dimensione della Casella limite utilizzando i cursori verticali, laterali o anteriore/posteriore o inserendo i valori limite.
La funzione Casella limite non è supportata quando Trimble Access è in esecuzione su un dispositivo Android.

Per visualizzare la barra degli strumenti Casella limite toccare nella barra degli strumenti mappa e poi selezionare Casella limite. La barra degli strumenti Casella limite viene visualizzata a destra della mappa.
Per utilizzare gli strumenti Casella limite:
- Toccare
per impostare i limiti di scorrimento verticale.
- Toccare
per impostare i limiti di scorrimento laterale.
- Toccare
per impostare i limiti di scorrimento anteriore/posteriore.
I cursori della Casella limite sono allineati con il campo Azimut di riferimento della schermata Impostazioni Cogo delle proprietà del lavoro (vedere Impostazioni Cogo). Per inserire o modificare il valore Azimut di riferimento tornare alla schermata Impostazioni Cogo, oppure toccare nella barra degli strumenti Mappa e selezionare Impostazioni, selezionare Azimut di riferimento dal campo Orientamento mappa e quindi modificare il campo Azimut di riferimento. Per assicurarsi che la superficie anteriore della casella limite si allinei con i dati mappa, ad esempio con la facciata anteriore di un modello, nella mappa toccare una linea o una polilinea usata nella facciata anteriore e quindi toccare Esamina. Nel riquadro esamina, toccare Dettagli e copiare il valore nel campo Azimut e quindi incollare il valore nel campo Azimut di riferimento.

Per escludere le parti della mappa utilizzando il cursore della casella limite:
-
Toccare il pulsante della barra degli strumenti della Casella limite appropriato.
Il cursore della Casella limite appare accanto alla barra degli strumenti della Casella limite. I valori nel cursore della Casella limite mostrano i limiti di ogni cursore e il centro della mappa (cursore verticale) o l'ampiezza della casella di limite (cursori laterali e anteriore/posteriore).
Se il valore Azimut di riferimento per il lavoro non è 0°, i cursori laterali e anteriore/posteriore non visualizzano i valori limite. Viene visualizzata solo l'ampiezza della casella limite.
- Toccare e trascinare la freccia appropriata lungo il cursore per impostare il limite. I controlli Casella limite sono dinamici e si aggiornano per riflettere le modifiche apportate.
- Continuare a trascinare i controlli lungo il cursore per nascondere un'area maggiore della mappa. La scala di ogni modifica dipende dal livello di zoom della mappa.
Per nascondere il cursore e mantenere i limiti impostati, toccare di nuovo il pulsante della barra degli strumenti Casella limite.

Se il valore Azimut di riferimento per il lavoro non è 0°, non è possibile modificare i valori limite laterali e anteriore/posteriore e bisogna utilizzare i cursori laterali e anteriore/posteriore per modificare la dimensione della casella limite.
Per inserire manualmente i valori limite, toccare e mantenere premuto il pulsante della barra degli strumenti Casella limite appropriato. Inserire i valori limite nella finestra di dialogo a comparsa.
Per modificare manualmente il limite verticale:
- Toccare e tenere premuto
.
- Per modificare il valore centro, inserire il valore nel campo Centro.
- Per impostare lo spessore dell'area visibile, modificare il valore nel campo Spessore. I valori nei campi limite Superiore e Inferiore si aggiornano automaticamente.
- Per bloccare il valore Spessore, toccare
. Questo è utile se si desidera ispezionare "fette" di un modello, ad esempio quando si visualizzano i piani di un edificio. È possibile impostare e bloccare lo spessore e poi modificare quello degli altri valori (Superiore, Centro o Inferiore) per ispezionare la successiva 'fetta' del modello.

Per azzerare tutti i limiti e smettere di usare la Casella limite, toccare sulla barra degli strumenti mappa e poi selezionare Casella limite
Per azzerare tutti i limiti ma continuare ad usare la Casella limite, toccare e tenere premuto qualsiasi pulsante della barra degli strumenti Casella limite e quindi toccare Cancella tutti i limiti nella finestra di dialogo a comparsa.
Per azzerare alcuni limiti, toccare e mantenere premuto il pulsante della barra degli strumenti Casella limite appropriato e quindi toccare il tasto Cancella limiti per l'elevazione selezionata.