Trasformazioni
É possibile trasformare le coordinate punto utilizzando trasformazioni cogo o trasformazioni locali.
Trasformazioni Cogo
Utilizzare la trasformazione cogo per trasformare un singolo punto, o una selezione di punti, utilizzando rotazione, scala e traslazione, singolarmente o in combinazione.
Una trasformazione cogo cancella i punti originali e memorizza i nuovi punti reticolo aventi lo stesso nome.
Per riorientare e traslare un'impostazione stazione utilizzare la funzione Compensazione Cogo Correggi impostazione stazione .Correggi impostazione stazione consente di aggiornare l'azimut dell’osservazione all'indietro o di aggiornare le coordinate stazione e conserva tutte le osservazioni dalla stazione.
Trasformazioni locali
Utilizzare una trasformazione locale per trasformare punti (locali) Reticolo in punti Reticolo.
Il supporto della trasformazione locale è disponibile solo quando l'opzione Geodetica avanzata è disponibile nella schermata Impostazioni cogo delle proprietà del lavoro.
Nelle attività di rilievo, vi sono spesso occasioni in cui i punti esistenti da collegare o picchettare hanno coordinate di reticolo definite in uno o più sistemi di riferimento o di coordinate, che sono diversi dal sistema di coordinate del lavoro corrente.Questi diversi sistemi di riferimento o coordinate possono essere definiti in base a linee base precedenti in cui le coordinate sono effettivamente stazioni ed eseguire l'offset dei valori dalla linea di riferimento di base.Oppure possono fare riferimento a un sistema completamente arbitrario.Ad esempio, un architetto potrebbe fornire le coordinate delle fondamenta di un edificio che devono essere posizionate e trasferite in un sistema di coordinate reale sul posto.
A differenza della trasformazione cogo la trasformazione locale non cambia le coordinate dei punti originali.I punti invece possono essere creati come Reticolo (locale) e viene definita una relazione con il reticolo che fornisce la trasformazione nel sistema di coordinate locali.
I punti (locali) reticolo non possono essere visualizzati nella mappa se non è stata definita una trasformazione nel reticolo.

Trimble Access consente di calcolare e memorizzare una o più trasformazioni locali che eseguono la trasformazione al momento delle coordinate del reticolo e set di coordinate di reticolo locali.Le trasformazioni possono essere applicate e utilizzate quando:
- Punti digitati
- Si collegano i file al lavoro
- Si picchettano i punti da un file CSV o TXT
- Si esamina il lavoro
- In Gestione punti
- Importare un file delimitato da virgole
- Esportazione reticolo (locale)
Un punto memorizzato come Reticolo (locale) può avere solo una trasformazione 'inserita' che definisce la relazione rispetto alle posizioni reticolo del database.Tuttavia, quando si visualizza con Esamina il lavoro o Manager punti, e quando si esposta come Reticolo (locale) è possibile selezionare una trasformazione locale diversa, che modifica le coordinate reticolo locale calcolate visualizzate.
Permette ad esempio, di digitare un punto reticolo locale in riferimento a una linea di base o a un sistema di riferimento e di trasformarlo in reticolo del database, e quindi se necessario, di utilizzare una diversa trasformazione di visualizzazione per visualizzare il punto con i valori reticolo locale calcolati in riferimento a una diversa linea base o a un diverso sistema di riferimento. Questo è analogo a come un punto può essere visualizzato come stazione e sfalsato rispetto a qualsiasi linea, arco, allineamento o strada.
- Per selezionare una trasformazione di input diversa, utilizzare Gestione punti
- Per copiare le trasformazioni su altri lavori, utilizzare Copiare tra lavori.

In Trimble Access è possibile creare ed applicare i seguenti tipi di trasformazione reticolo locali:
- Il tipo di trasformazioni Linea è una trasformazione 2D che consente di selezionare o digitare due punti reticolo del database e farli corrispondere alle coordinate del reticolo locale per le stesse posizioni.
- La trasformazione di Helmert può essere una trasformazione di Helmert 2D o una trasformazione 3D eseguita come una trasformazione di Helmert 2D e una trasformazione piano inclinato 1D.È possibile selezionare fino a 20 paia di punti identici per calcolare una trasformazione più adatta tra i punti reticolo del database e le coordinate reticolo locale per le stesse posizioni.
-
Il tipo di trasformazione a sette parametri è una trasformazione 3D che consente di selezionare fino a 20 paia di punti identici per calcolare una trasformazione più adatta tra i punti reticolo del database e le coordinate reticolo locale per le stesse posizioni.
Una trasformazione a Sette parametri rappresenta una soluzione migliore rispetto a una trasformazione Helmert se i due sistemi di coordinate non vengono definiti rispetto allo stesso piano orizzontale.