Calcoli traversa

In un rilevamento convenzionale, se si effettua il rilevamento di una serie di punti usando stazioni Traversa, è possibile usare la funzione traversa per calcolare le traverse a anello chiuso o traverse aperte che iniziano e finiscono in coppie di punti conosciuti.

Una stazione traversa valida ha una o più osservazioni mira-indietro per la stazione traversa precedente e una o più osservazioni per la successiva stazione traversa.Per calcolare la chiusura della traversa ci deve essere almeno una misurazione della distanza tra punti successivi usati nelle traverse.

Se il software calcola un errore di chiusura, è possibile regolarla utilizzando una compensazione Tacheometro o Bussola (conosciuta anche come Bowditch).Il software calcola la regolazione angolare e quindi la regolazione di distanza.

Non è necessario completare i campi Azimut per i punti usati nella traversa.Se l'azimut mira-avanti è nullo nella traversa ad anello ma sono stati osservati tutti gli angoli, si può calcolare una compensazione angolare e di distanza.Comunque, se l’azimut mira indietro è nullo, la traversa non può essere orientata, le coordinate compensate non possono essere memorizzate e una compensazione angolare non può essere calcolata per una traversa aperta (bisogna calcolare una compensazione di distanza.)