Misurare i punti di una superficie piana
In un rilevamento convenzionale, il metodo di misurazione "Misurare punti su una superficie" è impiegato per definire una superficie e quindi misurare i punti ad essa relativi.
Per definire una superficie orizzontale, verticale o inclinata è possibile selezionare dei punti già rilevati nel lavoro o misurando nuovi punti.Dopo aver definito la superficie, misurare un:
- Misurazione Solo angoli della superficie per creare un’osservazione con angoli e distanza calcolata sulla superficie stessa.
- Misurazione Angoli e distanza della superficie per calcolare l'offset perpendicolare alla superficie stessa.
Il tipo di superficie calcolata dal software dipende dal numero di punti selezionati:
Numero di punti | Tipo superficie |
---|---|
1 |
Orizzontale |
2 |
Verticale attraverso 2 punti |
3 o più |
Piano con residuali (per 3 punti, i residuali sono pari a 0).La superficie può essere una superficie "Libera", cioè creata come miglior adattamento di superficie (di solito inclinata) attraverso tutti i punti, o una superficie "Verticale", cioè ristretta come miglior adattamento di superficie verticale attraverso tutti i punti.Toccare il tasto soft Libera / Verticale per passare tra le due modalità. |
- Toccare
e selezionare Misura / Misura punti su una superficie piana.
- Per definire la superficie:
- Toccare Aggiungere per selezionare il metodo selezione punti e poi selezionare il punto(i) da usare per definire la superficie, o toccare Misurare per andare alla schermata Misurare punto e misurare un nuovo punto da usare nella definizione della superficie.Aggiungere o misurare tutti i punti necessari per definire la superficie in questione.
- Toccare Calcolare per calcolare la superficie.
- Se la superficie usa 3 o più punti, l'utente può toccare Verticale per calcolare una superficie vincolata verticalmente.Se necessario, toccare Libera per ricalcolare la superficie usando l'adattamento migliore attraverso tutti i punti.
- Usare i valori nella colonna Residui per identificare tutti i punti che si vuole escludere.Toccare una riga nella tabella per escludere o includere un punto e per ricalcolare automaticamente la superficie.I valori nella colonna Residui vengono aggiornati.
- Toccare Continuare per misurare i punti relativi alla superficie.
- Digitare il nome del punto.
- Selezionare il Metodo da usare per calcolare il punto:
- La misurazione Angolo e distanza calcola le coordinate per il punto misurato e la distanza dal punto alla superficie.
- La misurazione Solo angolo calcola le coordinate del punto osservato usando l'intersezione degli angoli misurati e della superficie.
Quando si usa la misurazione Angoli e distanza, bisogna configurare le Impostazioni EDM della strumentazione per attivare la modalità "localizzazione" e quindi poter vedere l'aggiornamento in tempo reale della distanza Delta della superficie di campo.
- Toccare Misurare.
- Toccare Memorizza.