Soluzioni arco
Per calcolare un arco o i punti su un arco, toccare e selezionare Cogo / Soluzioni arco.

È possibile calcolare un arco quando sono note due parti dell’arco.
-
Nel gruppo Valori arco, utilizzare i due campi Metodo per impostare il tipo di entrata per i valori arco che si hanno.
La prima parte nota dell'arco è definita da uno degli elementi seguenti:
- Raggio – è il raggio dell'arco.
- Delta – il delta o angolo di deflezione.
- Arco in gradi – l'angolo di deflezione (delta) che risulta in una lunghezza d'arco di 100 unità
- Corda in gradi – l'angolo di deflezione (delta) che risulta in una lunghezza della corda di 100 unità
La seconda parte nota dell'arco è definita da uno degli elementi seguenti:
- Delta – il delta o angolo di deflezione.
- Lunghezza – è la lunghezza dell'arco.
- Corda – la lunghezza della corda.
- Tangente – è la distanza da PC o PT a PI.
- Esterna – è la distanza minore tra il PI (Punto di intersezione) e l'arco.
- Ordinata intermedia – la distanza tra l'arco e la corda nel punto intermedio dell'arco.
-
Cliccare Calc.
Vengono visualizzati i risultati dell'arco orizzontale e una rappresentazione grafica dell'arco. I dati inseriti vengono visualizzati come testo nero, i dati calcolati vengono visualizzati in rosso.

Vengono calcolati i seguenti valori per un arco.
Elemento | Valore | Definizione |
---|---|---|
1 | Area segmento | L’area tra l’arco e la corda. |
2 | Area settore | L’area tra l’arco e i due raggi di margine. |
3 | Area raccordo | L’area tra l’arco e le tangenti. |
4 | Punto centrale dell’arco | Il punto centrale dell'arco |
5 | Punto di curvatura (PC) | L’inizio dell’arco. |
6 | Punto di intersezione (PI) | Il punto in cui le tangenti si intersecano. |
7 | Punto di tangenza (PT) | La fine dell’arco. |
8 | Raggio | Il raggio dell’arco. |
9 | Tangente | La distanza da PC o PT a PI. |
10 | Angolo delta | L’angolo delta. |
11 | Angolo di deviazione | L’angolo di deviazione. |
12 | Arco gradi | L'angolo di deviazione che risulta dalla lunghezza di arco di 100 unità |
13 | Gradi corda | L'angolo di deviazione che risulta dalla lunghezza della corda di 100 unità |
14 | Lunghezza corda | Lunghezza corda |
15 | Ordinata intermedia | La distanza tra l'arco e la corda nel punto intermedio dell'arco. |
16 | Esterno | La distanza minima tra PI e l’arco. |
17 | Lunghezza arco | La lunghezza dell’arco. |

- Toccare Layout per calcolare i punti sull'arco in qualsiasi stazione lungo l'arco.
-
Selezionare uno dei metodi nel campo Metodo layout.
Metodo deflezione PC
Fornisce l'angolo di deflezione e la distanza ad ogni stazione specificata sull'arco come se si stesse occupando il punto PC e si stesse eseguendo l'osservazione all'indietro del punto PI.
Toccare Calc per visualizzare l'arco calcolato con questi dettagli aggiuntivi:
- Stazione – la stazione specificata lungo l'arco.
- Deflezione – è l'angolo di deflezione dalla linea tangente (da punto PC a punto PI) al punto stazione corrente sull'arco.
- Corda – la distanza rispetto al punto stazione corrente sull'arco dal punto PC.
-
Stazione precedente – è la stazione di deflezione PC precedentemente specificata.
Questo è disponibile solo se il punto immediatamente precedente è stato calcolato utilizzando il metodo di deflezione PC.
-
Corda breve – è la distanza della corda dal punto di deflezione PC corrente sull'arco fino al punto di deflezione PC precedente sull'arco.
Questo è disponibile solo se il punto immediatamente precedente è stato calcolato utilizzando il metodo di deflezione PC.
1
Punto di curvatura (PC)
2
Punto di intersezione (PI)
3
Punto di tangenza (PT)
4
Punto centrale dell’arco
5
Stazione corrente
6
Corda
7
Angolo di deviazione
Metodo deflezione PI
Fornisce l'angolo di deflezione e la distanza ad ogni stazione specificata sull'arco come se si stesse occupando il punto PI e si stesse eseguendo l'osservazione all'indietro del punto PC.
Toccare Calc per visualizzare l'arco calcolato con questi dettagli aggiuntivi:
- Stazione – la stazione specificata lungo l'arco.
- Deflezione – l'angolo di deflezione dalla linea tangente in entrata fino al punto stazione corrente sull'arco.
- Da PI a stazione – la distanza al punto stazione corrente sull'arco dal punto PI.
1
Punto di curvatura (PC)
2
Punto di intersezione (PI)
3
Punto di tangenza (PT)
4
Punto centrale dell’arco
5
Stazione corrente
6
da PI a stazione
7
Angolo di deviazione
Metodo offset tangente
Fornisce le informazioni di offset perpendicolare dalla linea tangente (la linea da punto PC al punto PI) per ogni stazione specificata sull'arco.
Toccare Calc per visualizzare l'arco calcolato con questi dettagli aggiuntivi:
- Stazione – la stazione specificata lungo l'arco.
- Dist tangente (TD) – la distanza lungo la linea tangente dal punto PC verso il punto PI dove si trova l'offset perpendicolare rispetto all'arco.
- Offset tangente – è l'offset perpendicolare dalla linea tangente al punto stazione corrente sull'arco.
- Tangente – è la lunghezza della linea tangente (la distanza dal punto PC al punto PI).
- Tangente – TD – è la distanza promemoria lungo la linea tangente (la distanza dal punto dell'offset perpendicolare rispetto al punto PI).
1
Punto di curvatura (PC)
2
Punto di intersezione (PI)
3
Punto di tangenza (PT)
4
Punto centrale dell’arco
5
Stazione corrente
6
Offset tangente
7
Distanza tangente (TD)
8
Tangente – TD
9
Tangente
Metodo offset corda
Fornisce le informazioni offset perpendicolare dalla corda lunga (la linea dal punto PC al punto PT) per ogni stazione specificata sull'arco. Vengono fornite anche le informazioni di deflezione PC.
Toccare Calc per visualizzare l'arco calcolato con questi dettagli aggiuntivi:
- Stazione – la stazione specificata lungo l'arco.
- Dist corda – la distanza lungo la corda lunga dal punto PC (verso il punto PT) in cui si trova l'offset perpendicolare al punto arco.
- Offset corda – è la distanza offset perpendicolare dalla corda lunga al punto stazione corrente sull'arco.
- Deviazione PC – è l'angolo di deviazione dalla linea tangente (da punto PC a punto PI) al punto stazione corrente sull'arco.
- Lunghezza corda – la distanza dal punto stazione corrente sull'arco dal punto PC.
1
Punto di curvatura (PC)
2
Punto di intersezione (PI)
3
Punto di tangenza (PT)
4
Punto centrale dell’arco
5
Stazione corrente
6
Distanza corda
7
Offset corda
8
Lunghezza corda
9
Deviazione PC
- Per salvare i risultati nel lavoro, toccare Memorizza.
Per rimuovere i campi Layout dallo schermo, toccare Arco.

- Toccare Aggiungi
- Selezionare un punto di inizio per l'arco, una tangente d'ingresso e la direzione della tangente d'ingresso.
- Cliccare Calc.
-
Toccare Memorizza.
Le informazioni seguenti sono aggiunte al lavoro.
- l'arco calcolato
- il punto che definisce il punto finale dell'arco
- il punto che definisce il punto centrale dell'arco