Sistema di coordinate
Trimble Access fornisce un database completo di sistemi di coordinate utilizzati in tutto il mondo. Il database viene continuamente aggiornato per riflettere le modifiche alle diverse zone. Per personalizzare l’elenco dei sistemi di coordinate disponibili, Vedere Personalizzare il database del sistema di coordinate
Per selezionare le impostazioni del sistema di coordinate per il lavoro dal database del sistema di coordinate:
- Toccare
e selezionare Lavoro. Il lavoro corrente è già selezionato.
- Toccare Proprietà.
- Toccare Sistema di coordinate.
- Nella schermata Selezione sistema coordinate, selezionare Selezionare da libreria. Toccare Avanti.
-
Dagli elenchi, selezionare il Sistema e la Zona richiesti.
Trascinare il dito sull’elenco per scorrere, o premere la prima lettera del nome della nazione nel tastierino per andare a quella sezione dell’elenco.
Dopo aver selezionato il Sistema e la Zona, vengono aggiornati i seguenti campi di sola lettura:
- Datum locale: Il datum locale per il sistema di coordinate e la zona selezionati.
- Datum di riferimento Globale: Il datum delle misurazioni RTK, come il sistema di riferimento di stazioni base incluso VRS.
- Epoca di riferimento Globale: L'epoca di realizzazione di Datum di riferimento Globale.
- Modello di spostamento: Il modello di spostamento usato per propagare le coordinate RTX fra ITRF 2020 all'epoca di misurazione e il sistema di riferimento globale.
Se si esegue un rilevamento RTK nel lavoro, è necessario assicurarsi che la sorgente di correzione in tempo reale selezionata stia fornendo posizioni GNSS nello stesso datum di quella specificata nel campo Datum di riferimento Globale.
- Se il lavoro contiene delle osservazioni GNSS e si vuole usare un modello geoide o un file reticolo datum, bisogna aver copiato questi file nel controller.
- Per selezionare un modello geoide, abilitare il bottone Utilizzare modello geoide. Selezionare il file nel campo Modello geoide.
Per selezionare un file reticolo datum, abilitare il bottone Utilizzare file reticolo datum. Selezionare il file nel campo Reticolo datum.
Vengono visualizzati l'asse semi‑maggiore ed i valori di appiattimento per il file reticolo selezionato. Questi dettagli ne sovrascrivono ogni altro fornito da una specifica proiezione.
- Selezionare il tipo di Coordinate da usare.Il valore di default è reticolo. Per utilizzare le coordinate suolo, vedere Impostare un sistema di coordinate suolo.
- Inserire l'Altezza progetto.Vedere Altezza progetto
- Toccare Memorizza.
In alternativa, è possibile definire il sistema di coordinate impiegando uno dei metodi in basso.
Non cambiare il sistema di coordinate o la calibrazione dopo aver picchettato punti, oppure calcolato l'offset o punti d'intersezione. Facendo ciò, i punti picchettati o calcolati precedentemente sarebbero incoerenti con il nuovo sistema di coordinate e con qualsiasi punto calcolato o picchettato dopo il cambiamento.

Utilizzare questo tipo di proiezione quando il lavoro conterrà osservazioni effettuate solamente da strumenti convenzionali e si utilizza un fattore di scala per ridurre le distanze al sistema di coordinate locale.
Se si lavora su una piccola area e non si è sicuri sul sistema di coordinate da usare, selezionare la proiezione Solo fattore di scala ed immettere un fattore di scala di 1.000.
- Nella schermata Selezione sistema coordinate, selezionare Solo fattore di scala.
- Inserire un valore nel campo Fattore di scala.
- Toccare Memorizza.

Utilizzare questo metodo per inserire i propri parametri, in particolare se si hanno dei file di proiezione che si vogliono utilizzare o se il lavoro conterrà delle osservazioni GNSS e si vuole inserire una compensazione per la calibrazione sito.
- Nella schermata Selezione sistema coordinate, selezionare Inserisci parametri. Toccare Avanti.
-
Toccare Proiezione.
-
Inserire i dettagli per la proiezione.
Trascinare il dito sull’elenco per scorrere, o premere la prima lettera del nome della nazione nel tastierino per andare a quella sezione dell’elenco.
- Selezionare il tipo di Coordinate da usare.Il valore di default è reticolo. Per utilizzare le coordinate suolo, vedere Impostare un sistema di coordinate suolo.
- Inserire l'Altezza progetto.Vedere Altezza progetto
- Toccare Accetta.
-
- Se il lavoro contiene solamente osservazioni da strumenti convenzionali, toccare Memorizzare.
- Se il lavoro contiene solamente osservazioni GNSS, o una combinazione di osservazioni convenzionali e GNSS:
Per specificare la trasformazione datum, toccare Trasf Datum.
Per utilizzare un file reticolo datum, selezionare Reticolo datum nel campo Tipo e selezionare il file Reticolo datum da utilizzare.
Vengono visualizzati l'asse semi‑maggiore ed i valori di appiattimento per il file reticolo selezionato. Questi dettagli ne sovrascrivono ogni altro fornito da una specifica proiezione.
Per utilizzare un file modello geoide, toccare Compensazione vert. e selezionare Modello geoide e selezionare il file Modello geoide.
I campi rimanenti nelle schermate Compensazione orizzontale e Compensazione verticale vengono compilati quando si esegue una calibrazione sito.Vedere Osservazioni GNSS e sistemi di coordinate locali e Calibrazione sito.
- Toccare Memorizza.

Utilizzare questo metodo se si vogliono misurare punti utilizzando osservazioni GNSS usando un sistema di coordinate con una proiezione e datum indefiniti, o se non si conosce quale dovrebbe essere il sistema di coordinate.
- Nella schermata Selezione sistema coordinate, selezionare Nessuna proiezione/nessun datum. Toccare Avanti.
- Per utilizzare coordinate suolo, impostare il campo Coordinate su Suolo ed immettere il valore altezza media del sito nel campo Altezza progetto.In alternativa impostare il campo Coordinate su Reticolo .
- Per calcolare una compensazione verticale geoide dopo una calibrazione sito, selezionare la casella di controllo Utilizzare modello geoide e selezionare il file Modello geoide.
- Se non è definito alcun datum o alcuna proiezione, si possono picchettare solamente linee e punti che hanno coordinate Globale.Le direzioni e le distanze visualizzate sono in termini di Datum di riferimento Globale.
- Senza una trasformazione datum, si può avviare solamente un rilevamento base in tempo reale con un punto che ha coordinate Globale.
Quando si esegue una calibrazione sito, il software calcola una proiezione Trasversale di Mercatore e una trasformazione datum Molodensky tre parametri, usando i punti di controllo forniti.L'altezza del progetto viene impiegata per calcolare un fattore di scala per la proiezione in modo che le coordinate suolo possano essere calcolate alla quota.Vedere Calibrazione sito.

Utilizzare questo tipo di progetto quando il Formato di radiotrasmissione è impostato su RTCM RTK e i messaggi di definizione del dato di radiotrasmissione vengono trasmessi dalla rete VRS.
- Nella schermata Selezione sistema coordinate, selezionare Trasmissione RTCM.
- Selezionare i parametri di proiezione per la vostra posizione.
- Selezionare il tipo di messaggio Trasmissione RTCM da includere. Vedere Trasmissione messaggi di sistema di coordinate RTCM.
- Selezionare il tipo di Coordinate da usare.Il valore di default è reticolo. Per utilizzare le coordinate suolo, vedere Impostare un sistema di coordinate suolo.
- Inserire l'Altezza progetto.Vedere Altezza progetto
- Toccare Memorizza.

Il nome del sistema di coordinate indica se il sistema di coordinate è stato selezionato dalla libreria, è stato modificato in un secondo momento o se il sistema di coordinate è definito dall’utente.
Quando il sistema di coordinate è:
- Selezionato da una mappa:
Il campo Sistema coordinate visualizza "NomeZona (NomeSistema)".
Cambiare il modello geoide o l’altezza progetto non cambia il nome del sistema di coordinate
- Modificare qualsiasi proiezione o parametri dato modifica il nome sistema di coordinate in "Sito locale". Per eliminare queste modifiche e ritornare al nome sistema coordinate originale, è necessario ri-selezionarlo dalla biblioteca. Se si sovrappone la calibrazione sito GNSS su questo “Sito locale” il nome del sistema di coordinate rimane “Sito locale”.
- Completare la calibrazione sito GNSS modifica il nome sistema di coordinate in “NomeZona (Sito)”. Se si disattiva la calibrazione sito (inserendo i parametri) il nome sistema di coordinate ritorna al nome originale.
- Modificare i parametri regolazione orizzontale o regolazione verticale cambia il nome sistema di coordinate in "NomeZona (Sito)". Se si elimina queste modifiche, il nome del sistema di coordinate ritorna al nome originale.
- Se definito utilizzando Inserisci parametri, il nome del sistema di coordinate è "Sito locale".
- Se definito utilizzando Nessuna proiezione/nessun datoper completare una calibrazione sito GNSS, questo modifica il nome del sistema di coordinate in "Sito locale".