Ricerca GPS
Se durante un rilevamento robotico lo strumento perde l'aggancio alla mira e il software è collegato a un ricevitore GNSS, si può impiegare un ricevitore GPS/GNSS come ausilio per puntare lo strumento.
Per impostazione predefinita la Ricerca GPS è abilitata quando Trimble Access è:
- collegato a un ricevitore GNSS Trimble che esegue un rilevamento integrato
- In esecuzione in un controller con GPS interno
Quando si utilizza un controller con GPS interno, il ricevitore GNSS collegato viene sempre preferito al GPS interno.
Per collegare il controller a un ricevitore GNSS ausiliario di terzi, vedere Impostazioni GPS ausiliario.
Se la stazione totale sia impostata in termini di proiezione e dato definiti e la Ricerca GPS è pronta non appena l'impostazione stazione è completata. Quando la Ricerca GPS è pronta, nella riga di stato appare il messaggio Ricerca GPS pronta e l'icona della mira visualizza un'icona di satellite sopra il prisma .
Se non si possiede un sistema coordinate definito o se si sta utilizzando un ricevitore GNSS ausiliario personalizzato, si deve configurare la Ricerca GPS prima di utilizzarla. È possibile utilizzare la Ricerca GPS quando si è connessi a un ricevitore GNSS ausiliario che emette messaggi NMEA GGA a 1 HZ attraverso una porta seriale o Bluetooth.

- Avviare un rilevamento robotico.
- Toccare
e selezionare Strumento / Controllo mira.
-
Nel gruppo Ricerca GPS, impostare il selettore On su Si.
-
Selezionare la casella di controllo Abilita 3D.
-
Se 3D è abilitato, viene calcolata una posizione di Ricerca GPS 3D e lo strumento può ruotare verso il punto sia orizzontalmente che verticalmente.
Se il ricevitore GNSS collegato è inizializzato durante un rilevamento RTK, oppure se è disponibile SBAS, è possibile abilitare 3D in quanto le altezze GNSS provenienti dal ricevitore devono essere abbastanza precise da ruotare l'angolo verticale dello strumento.
-
Se 3D è disabilitato, lo strumento può soltanto girare orizzontalmente verso la posizione di Ricerca GPS.
Se il ricevitore GNSS collegato sta producendo posizioni autonome, oppure se SBAS non è disponibile, Trimble consiglia di disabilitare 3D in modo da evitare che le altezze GNSS errate provochino una rotazione imprecisa dell'angolazione verticale.
In un rilevamento integrato, la funzione Seleziona dati sorgente viene impostata automaticamente su Trimble GNSS e la casella di spunta 3D viene selezionata per impostazione predefinita.
-
-
Assicurarsi che il valore in Seleziona origine dati sia corretto.Se il software si connette:
- Un ricevitore GNSS Trimble, selezionare GNSS Trimble.
- al GPS interno del controller, selezionare GPS interno.
- a un altro tipo di ricevitore GPS, selezionare GPS ausiliario.
- Assicurarsi che il valore in Tipo ricevitore sia corretto.Se non è così, toccare il tasto software Aux quindi configurare le impostazioni GPS ausiliario per il ricevitore interno o personalizzato.Vedere Impostazioni GPS ausiliario.
- Toccare Accetta.
La ricerca GPS adesso è configurata. La relazione tra le posizioni GNSS e le posizioni locali deve essere risolta prima di poter utilizzare la ricerca GPS.

Se si possiede un sistema di coordinate completamente definito, in questo caso esiste già una relazione accurata tra le posizioni GNSS e le posizioni locali che usa le coordinate definizione sistema. Il software assume che la stazione totale sia impostata in termini di proiezione e dato definiti e la Ricerca GPS è pronta non appena l'impostazione stazione è completata. Se la propria stazione totale non è impostata nei termini definiti dalle coordinate di sistema, in questo caso l'uso della funzione Ricerca GPS causa la rotazione incorretta della stessa stazione totale.
Se non si possiede un sistema coordinate definito, si deve risolvere la relazione tra le posizioni GNSS e le posizioni locali prima che la Ricerca GPS sia pronta. Una volta che l'impostazione è completa, il software Trimble Access impiega le posizioni NMEA provenienti dal ricevitore GNSS e gli angoli tracciati dalla strumentazione robotica per determinare la relazione tra i due sistemi di posizionamento. La Ricerca GPS calcola la relazione indipendentemente dalle impostazioni del sistema coordinate del lavoro.
Per determinare la relazione, assicurarsi che il ricevitore GNSS abbia una visuale chiara del cielo e poi, con la strumentazione agganciata al prisma, ruotare l'asta intorno alla strumentazione fino a che la relazione tra le posizioni GNSS e le posizioni locali sia risolta. Sono richieste un minimo di cinque posizioni distanti almeno cinque metri tra di loro e almeno dieci metri dalla strumentazione. Se la precisione della posizione geometrica e del GNSS è scarsa, sono necessarie più di 5 posizioni per risolvere la relazione. La scarsa precisione della posizione GNSS può causare un calcolo relazione errato.
Se ci si reca in un ambiente sfavorevole al GNSS per un periodo di tempo prolungato, toccare pausa per mettere in paura la Ricerca GPS e fermare l'aggiunta di nuove posizioni nella soluzione Ricerca GPS. Toccare play
per riprendere la Ricerca GPS ed iniziare di nuovo ad aggiungere punti alla soluzione Ricerca GPS.
- Per visualizzare lo stato GNSS, toccare il tasto software GPS nella schermata Controlli target. In alternativa, dalla schermata stato GNSS toccare e tenere premuta l'icona target.
- Quando la Ricerca GPS ha dati di buona qualità, è in grado di individuare i dati di cattiva qualità e di escluderli dai suoi calcoli.Se però sono di più le posizioni di cattiva qualità rispetto a quelle di buona qualità, per la Ricerca GPS è difficile individuare ed escludere le posizioni di cattiva qualità.Troppi dati di cattiva qualità nei calcoli possono impedire alla Ricerca GPS di essere pronta.Se ciò si verifica, spostarsi in un ambiente più favorevole per il GNSS e quindi toccare Ripristina per riavviare la Ricerca GPS.
- Nota - Se si esegue una calibrazione oppure si cambiano le impostazioni del sistema coordinate, la relazione esistente tra le posizioni GNSS e le posizioni locali viene persa e deve essere ricalcolata.

Il software usa automaticamente la Ricerca GPS durante la ricercare della mira. Se la Ricerca GPS è pronta, lo strumento gira verso la posizione di Ricerca GPS. Con una buona posizione GNSS, ad esempio da un ricevitore Trimble R12 con una soluzione fissa RTK, e quando è abilitato l'aggancio, lo strumento dovrebbe agganciarsi alla mira immediatamente. Se lo strumento non si aggancia subito, esegue una ricerca prima di agganciarsi alla mira.
Quando si utilizza ricerca GPS con un ricevitore Trimble, una croce indica la posizione per il ricevitore GNSS. Quando si utilizza qualsiasi altro ricevitore ed è disponibile una posizione GNSS, nella mappa viene visualizzata un'icona del satellite. Se è disponibile una soluzione GPS Search, viene visualizzata un'icona satellite nera . Se non è disponibile una soluzione GPS Search, viene visualizzata un'icona satellite rossa
. Per ruotare verso la posizione GNSS in un rilevamento convenzionale, assicurarsi di non aver selezionato niente sulla mappa, quindi toccare e tenere brevemente premuto un punto della mappa. Dal menu visualizzato, selezionare Ruota a GNSS per ruotare lo strumento orizzontalmente verso la posizione GNSS.
Toccare Ricerca nella schermata Joystick per eseguire una ricerca normale anche quando è pronta la Ricerca GPS. Usare questo quando è necessario cercare una mira senza usare la posizione di Ricerca GPS, come ad esempio per ricercare una mira di lettura all'indietro.
Per eseguire una ricerca assistita da GPS dalla schermata Joystick, toccare .
Non appena lo strumento si blocca sulla mira, la schermata Joystick si chiude.
Per eseguire una ricerca standard attraverso il software Trimble Access, mettere in pausa in qualsiasi momento la Ricerca GPS.