Effettuare una scansione utilizzando una strumentazione serie VX o serie S
- Per accedere alla schermata Scansione, toccare
e selezionare Misura / Scansione Le opzioni disponibili nella schermata Scansione dipendono dal tipo strumento collegata.
-
Selezionare il metodo di scansione.È possibile scansire orizzontalmente a 360° e verticalmente fino a 130° (144 gon).
- Per scansire superfici complesse quando non è possibile usare un piano per definire in modo approssimativo la superficie oggetto di scansione, selezionare Intervallo AO/AV.
- Per scansire le superfici laddove è necessario un intervallo griglia regolare, selezionare Piano verticale, Piano orizzontale oppure Piano inclinato.
-
Per scansire da una linea centrale con offset a sinistra e/o a destra, selezionare Linea e offset.
Il software Trimble Access definisce la superficie utilizzando offset orizzontali perpendicolari alla linea centrale
- Il tempo di scansione aumenta se ci sono aree all’interno della scansione che non restituiscono il segnale EDM. Se possibile, cercare di ridurre al minimo lo spazio vuoto nell'area di scansione.
- Quando si esegue una scansione utilizzando una connessione robotica, Trimble consiglia di restare entro la portata del collegamento radio per essere certi che tutti i dati necessari vengano raccolti con successo. Se si perde il collegamento radio, il promemoria della linea di scansione corrente viene saltato.
- Assicurarsi che il valore Distanza massima DR configurato in Strumento / Impostazioni EDM sia impostato su un valore sufficientemente grande da comprendere la portata della scansione richiesta.
-
Per selezionare l’area dentro la finestra video che si deve fotografare, selezionare il metodo di inquadratura e poi definire l’area di inquadratura. Per definire un:
- Rettangolo, toccare lo schermo video per definire il primo angolo e poi l'angolo opposto al rettangolo di scansione.Toccare e trascinare il rettangolo per ridimensionarlo.
- Poligono, toccare lo schermo video per definire i vertici del poligono dell'area di scansione.Toccare e trascinare l'ultimo vertice per spostarlo.
- Banda orizzontale, Toccare lo schermo video per definire i bordi verticali superiori ed inferiori della banda orizzontale completa a 360°.
- Piano, puntare e misurare ogni punto per definire il piano, quindi toccare lo schermo video e definire l'area cornice.
- Linea e offset, mirare al primo punto della linea centrale e toccare Misura A, quindi mirare al punto finale della linea centrale e toccare Misura B.
Quando si definisce l’area di inquadratura, toccare Annulla
per rimuovere l'ultimo punto inquadratura creato oppure toccare Resetta regione
per deselezionare la regione di inquadratura e re-iniziare.
- Toccare Avanti.
-
Definire i parametri scansione
Le opzioni parametri di scansione dipendono dal metodo di scansione selezionato.
Metodo intervallo AO e AV
Selezionare una delle opzioni seguenti e poi inserire i valori appropriati:
- Intervalli distanza orizzontale e verticale
- Intervalli angoli orizzontali e verticali
- Totale numero di punti nella scansione
-
Tempo totale
La definizione della griglia di scansione tramite intervalli di distanza presuppone che l'oggetto di scansione sia ad una distanza costante dallo strumento. In tutti gli altri casi, i punti di scansione non costituiscono una griglia uniforme.
Piano verticale, orizzontale o inclinato
Selezionare una delle opzioni seguenti e poi inserire i valori appropriati:
- Intervallo griglia
- Totale numero di punti nella scansione
-
Tempo totale
L'area di scansione definita potrebbe non corrispondere esattamente all'intervallo griglia. Lungo l'estensione della scansione potrebbe essere rimasta un'area più piccola dell'intervallo del reticolo. Se l'ampiezza di tale area è inferiore a un quinto dell'intervallo del reticolo, i punti lungo tale area di scansione non vengono misurati. Se l'ampiezza è più di un quinto dell'intervallo del reticolo, viene poi scandito un punto aggiuntivo.
Linea e offset
Selezionare una delle opzioni seguenti e poi inserire i valori appropriati:
- Intervallo, inserire i valori Offset destro e sinistro, l'Intervallo offset e l'Intervallo stazione
- Totale numero di punti nella scansione
-
Tempo totale
Il software utilizza l’area inquadratura definita per calcolare il Numero di punti e il Tempo previsto richiesti per completare la scansione.
Il tempo di scansione della scansione è solo una stima. I tempi di scansione effettivi variano in base alla superficie o all'oggetto che viene scandito.
- Per modificare l’aspetto delle nuvole di punti, nella schermata Scansione, toccare Opzioni.
-
Inserire la distanza approssimativa dallo strumento all’oggetto da scansire nel campo A distanza.
La fotocamera non è coassiale rispetto al cannocchiale. L’inserimento della distanza corretta aiuta il software a correggere l’offset tra la fotocamera e il teleobiettivo. In alternativa, mettere lo strumento in modalità DR o TRK durante le inquadrature.
- Per scattare un'immagine panoramica con la scansione, selezionare la casella di spunta Panoramica. Toccare Avanti per specificare le impostazioni panoramica.
-
Selezionare la Modalità scansione.
La disponibilità delle modalità scansione dipende dallo strumento collegato:
- Alta velocità esegue una scansione fino a 15 punti per secondo fino a una portata massima di circa 150 m.
- Lunga portata (TRK) esegue una scansione con EDM in modalità TRK e una scansione fino a 2 punti per secondo ad una portata massima di circa 300 m.
-
Lunga portata (STD) esegue una scansione con EDM in modalità STD e una scansione fino a 1 punto per secondo ad una portata massima di circa 300 m.
- Le scansioni a velocità più elevate possono causare la perdita di più punti. Selezionare la modalità di scansione appropriata all'oggetto da scansire.
- Quando si utilizza la modalità di scansione a lunga portata, le informazioni di intensità non sono disponibili e non vengono salvate nel file TSF.
- Selezionare il valore di Timeout EDM.
-
Toccare Avvio.
Il software visualizza la progressione della scansione. Quando la scansione è completa, la strumentazione ritorna alla propria posizione originale.
Per annullare una scansione in esecuzione, selezionare Esc e poi Sì. La registrazione della scansione e il file TSF associato viene registrato in ogni caso anche se si annulla manualmente una scansione.