Mappe Web
Gli sfondi mappa forniscono un contesto per i dati. Invece di aggiungere le proprie immagini di sfondo e, potenzialmente, di visualizzare informazioni non aggiornate, è possibile aggiungere una mappa Web che utilizza informazioni aggiornate da un provider di mappe Web. I dati di mappatura disponibili possono includere strati catastali, topografia del terreno o strade. Scegliere il servizio appropriato in base alla disponibilità della posizione, delle necessità di informazioni e del flusso di lavoro.
Se il fornitore di mappe web richiede le credenziali di registrazione quali nome utente e password o informazioni URL aggiuntive per accedere al servizio, è possibile selezionare e configurare il metodo di accesso appropriato in Trimble Access quando si imposta la mappa web, in modo che le informazioni di registrazione vengono passate al servizio quando ci si connette.

La connessione a WMS o WMTS deve essere configurata mentre il controller è connesso a Internet.
Quando si lavora offline, è possibile utilizzare i dati mappa dal WMTS nella mappa Trimble Access per un massimo di 7 giorni, ma è possibile zoomare o eseguire una panoramica solo degli stessi dati di quando il controller è stato collegato a Internet. Per utilizzare i dati mappa da un WMS in Trimble Access il controller deve essere collegato a Internet.
Per utilizzare un WMS o WMTS, in Trimble Access creare una nuova mappa web e inserire l'URL da utilizzare per recuperare i dati dal servizio. Trimble Access salva le informazioni di configurazione per ogni WMS o WMTS in un file di configurazione .wms o .wmts nella cartella C:\ProgramData\
Controllare la visibilità dei dati dal servizio web (inclusi i sotto-strati) nella scheda File mappa della schermata Gestore strati.
È possibile utilizzare i dati di più di un WMS o WMTS nello stesso lavoro e possono essere utilizzati oltre a Trimble Maps. Utilizzare le caselle di controllo Richiedi PNG trasparente e Layer base per determinare l'ordine e la trasparenza dei layer della mappa Web. Vedere Configurare le impostazioni WMS o WMTS.

Una volta creata una mappa web utilizzando un servizio caratteristica web, è possibile salvare i dati come .json in modo da poterlo utilizzare sul campo quando il controller non è collegato a Internet.
Per creare la mappa web, connettere il controller a Internet (ad esempio mentre il controller è in ufficio) e configurare le impostazioni WFS in modo che i dati vettoriali georeferenziati da WFS appaiano nella mappa. In Trimble Access, salvare i dati come file json in modo da poter utilizzare i dati sul campo senza una connessione Internet.
Sul campo, è possibile selezionare linee o polilinee dal file WFS nella mappa e picchettarle. È anche possibile creare punti alle estremità delle linee e su tutti i punti lungo una polilinea, selezionando la casella di spunta Crea nodi (DXF, Shape, 12da e LandXML) nella schermata Impostazioni mappa. I punti creati possono poi essere selezionati per il picchettamento o per i calcoli Cogo.
Quando si picchettano i dati WFS assicurarsi di comprendere la precisione dei dati WFS forniti e di assicurarsi che siano nello stesso sistema di coordinate del lavoro.
Trimble Access supporta i seguenti servizi di funzionalità online:
-
Servizio caratteristica Esri
-
Servizio caratteristiche web (WFS) Open Geospatial Consortium (OGC) nei seguenti standard:
-
OGC WFS 1.1.0
-
OGC WFS 2.0.0
-
Trimble Access supporta i servizi di caratteristica forniti come json o file .gml:
Per ogni formato sono supportati i seguenti tipi di dati:
GeoJSON (*.json) | GML (.gml) |
---|---|
punto, punto XYZ | punto, punto XYZ, multipunto |
stringa di linea, stringa multilinea | stringa di linea, stringa multilinea |
poligono, multipoligono | poligono, multipoligono |
curva, multicurva | |
superficie (solo confine), multi-superficie (solo confine) |

-
Per aggiungere una mappa web, il controller deve essere collegato a Internet. Per informazioni su come connettere il controller a Internet, vedere Impostazione connessione a Internet.
Il controller deve essere collegato a Internet ogni volta che si desidera utilizzare un servizio mappa web (WMS). Non è necessaria una connessione Internet per visualizzare i dati WFS (Web feature service) dopo aver salvato i dati in un file.
-
È necessario conoscere l'URL da utilizzare per la mappa web. Per essere sicuri di ricevere i dati mappa web più recenti, non includere il numero versione nell'URL.
Per utilizzare una versione specifica, aggiungere il numero di versione come parametro aggiunto all'URL, ad esempio: https://examplewms.org/wms?version=1.1.
-
Ogni volta che è possibile, è necessario selezionare un codice EPSG che corrisponda al sistema di coordinate e alla zona del lavoro.
Se Trimble Access è in grado di rilevare un codice EPSG corrispondente, aggiungerà "(default)" dopo tale inserimento nell'elenco e selezionerà tale codice EPSG per impostazione predefinita. In alcuni casi Trimble Access non riesce a rilevare un codice EPSG corrispondente e potrebbe essere necessario selezionarne uno manualmente. Se non si è sicuri del codice EPSG corretto per il sistema di coordinate e la zona in uso, visitare il sito web EPSG.io: epsg.io/.
Alcuni servizi WMS o WMTS possono includere "EPSG:3857 - Web Mercator" o "EPSG:4326 - WGS 1984" nell'elenco dei sistemi di coordinate supportati. Questi sono sistemi di coordinate "universali" che possono essere utilizzati con qualsiasi lavoro, a prescindere dal suo sistema di coordinate. È ancora preferibile selezionare un codice EPSG che corrisponda al sistema di coordinate del lavoro quando disponibile, poiché la mappa web può essere posizionata in modo più preciso e affidabile quando i sistemi di coordinate sono identici. Tuttavia, Web Mercator e WGS 1984 produrranno nella maggior parte dei casi risultati precisi. Si noti che Trimble Access supporta l'uso sia di Web Mercator che di WGS 1984 con i servizi WMS, ma solo Web Mercator è supportato con WMTS. WGS 1984 non funziona con i servizi WMTS.

- I servizi mappa vengono forniti in base alla posizione e scala della mappa corrente. Prima di aggiungere la mappa web:
- Se non ci sono punti nel lavoro, inserire un punto con coordinate che corrispondano al sistema di coordinate del lavoro e che si trovano in una posizione che ci si aspetta di vedere sulla mappa.
- Zoomare la mappa ad una scala ragionevole, ad esempio, 100m o 1000m, funziona meglio di 2m o 20.000 km.
- Toccare
nella barra degli strumenti Mappa o nella barra degli strumenti Video.
- Nella schermata Proprietà lavoro, toccare il tasto Gestore strati.
- Selezionare la scheda File mappa.
- Toccare Mappe web. (In modalità verticale, scorrere da destra a sinistra lungo la riga di tasti software per visualizzare il tasto software Mappe Web.)
- Nella schermata Mappe web, toccare Nuova.
- Inserire il Nome della mappa web.
- Nel campo Tipo di servizio selezionare il tipo di servizio.
-
Inserire l'URL del servizio web e toccare Invio.
Se l'URL include i parametri per le credenziali di accesso, ad esempio nome utente e password, Trimble consiglia di rimuoverle dall'URL e di inserire invece le credenziali di accesso selezionando Autenticazione Base Http dal campo metodo di accesso. Per ulteriori informazioni, vedere Configurare il metodo di accesso per il servizio sotto.
-
Configurare le impostazioni per il servizio selezionato. Vedere le sezioni seguenti:
-
Toccare Accetta.
Il nome della mappa web aggiunta è visualizzato nella scheda File mappa di Gestore strati.
-
Per rendere visibili i dati dalla mappa web nella mappa Trimble Access, toccare il nome della mappa web in Gestore strati.
Per mostrare o nascondere gli strati dal WMS, toccare la freccia vicino al nome dello strato e quindi toccare i singoli strati per mostrarli o nasconderli.
-
Per uscire da Gestore strati e tornare alla mappa, toccare Accetta.
Per aprire Gestore strati, eseguire una delle operazioni seguenti:
Quando si visualizzano i dati WMS:
-
Per visualizzare i dati dal WMS nella mappa, potrebbe essere necessario eseguire lo zoom ad un livello appropriato. I diversi livelli di dettaglio della mappa possono essere visualizzati con diversi livelli di zoom.
-
I problemi di connessione a Internet possono influire sulla visualizzazione delle mappe web. Se la mappa non mostra alcun dato dalla mappa web, tornare alla schermata Mappa web, selezionare la mappa web dall'elenco e quindi toccare Test per verificare che il software sia in grado di connettersi al server configurato.
-
Per fornire un miglior contrasto con le caratteristiche nel lavoro o in altri file collegati, utilizzare il cursore Trasparenza mappa per aumentare la trasparenza dei dati WMS. Vedere Trasparenza dati mappa.

Il campo Metodo di accesso fornisce le opzioni per l'accesso al WMS o WFS. A seconda della configurazione del server, le credenziali di autenticazione possono essere crittografate quando vengono passate al server.
Sebbene molti servizi disponibili pubblicamente non abbiano requisiti di autenticazione, questo può essere piuttosto tecnico da configurare. Sarà necessario inserire i dettagli di accesso forniti dal fornitore mappa web
Se si utilizza un URL WMS che include le credenziali di accesso come parametri, è possibile mantenere le credenziali di accesso come parte dell'URL e selezionare Nessuno nel campo metodo di accesso. Tuttavia, le credenziali di accesso che fanno parte dell'URL non vengono mai crittografate. Per garantire che le credenziali siano crittografate se supportato dalla configurazione del server, Trimble consiglia di rimuovere i parametri di accesso dall'URL e selezionare Autenticazione Http nel campo Metodo di accesso e quindi inserire Nome utente e Password.
-
Per selezionare l'approccio di autenticazione, alla fine della schermata Mappa Web, selezionare il metodo di accesso appropriato dall'elenco a discesa.
-
Nessuno: molti servizi non richiedono alcuna autenticazione.
-
Token server ArcGIS: richiede un URL token server e il nome utente e password dell'account.
Se si seleziona la casella di spunta Salva dettagli account, il nome utente e la password vengono salvati nel file di configurazione nel controller. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla nota sotto.
-
Autenticazione HTTP di base: richiede un nome utente e una password per un account.
Se si seleziona la casella di spunta Salva dettagli account, il nome utente e la password vengono salvati nel file di configurazione nel controller. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla nota sotto.
-
OAuth: È il tipo di autenticazione più sicuro e richiede input piuttosto dettagliati. Contattare il fornitore di servizi OAuth per questi dettagli.
Una volta configurato, toccare Recupera per aprire la pagina di accesso del server nel browser. A seconda della configurazione del server, questa pagina può aprire e accettare automaticamente le credenziali di accesso e quindi chiudersi senza essere visibili. In alternativa, la pagina web potrebbe richiedere di accedere utilizzando l'accesso multifattore.
-
ArcGIS Online: effettivamente una connessione OAuth precompilata, ciò potrebbe richiedere una configurazione lato server per consentire a Trimble Access di effettuare la connessione con successo.
Una volta configurato, toccare Recupera per aprire la pagina di accesso del server nel browser. A seconda della configurazione del server, questa pagina può aprire e accettare automaticamente le credenziali di accesso e quindi chiudersi senza essere visibili. In alternativa, la pagina web potrebbe richiedere di accedere utilizzando l'accesso multifattore.
Il Server token ArcGIS e i metodi di accesso Autenticazione Http base forniscono una casella di spunta Salva dettagli account:
-
Selezionare la casella di spunta Salva dettagli account per salvare Nome utente e Password nel file di configurazione.
Ciò consente alla tua organizzazione di scegliere fra un accesso condiviso comune a tutti gli utenti, in modo che gli utenti non debbano gestire le singole credenziali.
-
Deselezionare la casella di spunta Salva dettagli account per evitare che i campi Nome utente e Password vengano salvati nel file di configurazione per richiedere invece all'utente di inserire questi dettagli quando viene richiesto ogni volta che il software prova a caricare i dati WMS o WFS.
Ciò consente all'organizzazione di utilizzare la sicurezza migliorata associata a ogni singolo utente, necessaria per effettuare l'accesso ed accedere a ogni funzione di servizio a un livello individuale.
-
-
Dopo aver inserito le credenziali appropriate, toccare Test per confermare la ricezione di un token di registrazione valido. Un messaggio conferma se il software può comunicare con il server o se c'è un problema.

Dopo aver inserito l'URL di una WFS, configurare le impostazioni rimanenti per la mappa web:
-
Assicurarsi che il campo Sistema di coordinate mostri il codice EPSG corretto. I codici EPSG nell'elenco sono forniti dal WFS. Trimble Access seleziona il codice EPSG più probabile da usare, in base ai dati già presenti nel lavoro.
Il codice EPSG deve corrispondere al sistema di coordinate e alla zona del lavoro. Se non si è sicuri del codice EPSG corretto per il sistema di coordinate e la zona in uso, visitare il sito web EPSG.io: epsg.io/.
-
Nel campo Tipo riquadro di delimitazione selezionare il formato e l'ordine delle coordinate utilizzate dalla funzione del riquadro di delimitazione.
Servizi caratteristica web che utilizzano il vecchio standard OGC WFS 1.1.0 che comunemente richiede il riquadro di delimitazione di coordinate Latitudine, Longitudine in ordine invertito.
- Il campo Invia riquadro di delimitazione EPSG determina se l'EPSG coordinate del riquadro di delimitazione viene aggiunto alla richiesta del recupero del riquadro di delimitazione. Solo raramente è necessario regolare questa impostazione e, se non si è certi, lasciare l'impostazione su Sì (impostazione predefinita).
-
Selezionare la casella di spunta Inverti ordine assi per invertire l'ordine delle coordinate dei dati dell'elemento ricevuti.
I servizi di caratteristiche web che utilizzano lo standard WFS OGC che servono i dati in formato GML in genere richiedono un ordine di coordinate invertito.
- Se WFS richiede agli utenti di accedere per utilizzare il servizio, selezionare l'approccio di autenticazione nel campo Metodo di accesso e quindi inserire i dettagli richiesti. Per ulteriori informazioni, vedere Configurare il metodo di accesso per il servizio
- Toccare Avanti.
- Zoomare e trascinare la mappa alle estensioni richieste, quindi toccare Salva per salvare le caratteristiche come file .json. Il file viene salvato nella cartella File .wfs nella cartella <project>.
I problemi di connessione a Internet possono influire sulla visualizzazione delle mappe web. Se la mappa non mostra alcun dato dalla mappa web, tornare alla schermata Mappa web, selezionare la mappa web dall'elenco e quindi toccare Test per verificare che il software sia in grado di connettersi al server configurato.

Dopo aver inserito l'URL per un WMS o WMTS, configurare le impostazioni restanti per la mappa web:
-
Assicurarsi che il campo Sistema di coordinate mostri il codice EPSG corretto. I codici EPSG nell'elenco sono forniti dal servizio. Trimble Access seleziona il codice EPSG più probabile da usare, in base ai dati già presenti nel lavoro.
Il codice EPSG deve corrispondere al sistema di coordinate e alla zona del lavoro. Se non si è sicuri del codice EPSG corretto per il sistema di coordinate e la zona in uso, visitare il sito web EPSG.io: epsg.io/.
-
Selezionare la casella di spunta Layer base se si desidera che i dati di questo servizio web siano visualizzati sotto altri layer della mappa web.
Se nel lavoro si utilizzano dati provenienti da più di una mappa web, gli strati vengono visualizzati nel seguente ordine: le immagini Trimble Maps (se utilizzate) sono lo strato inferiore, le mappe web che hanno selezionato Strato base sono visualizzate sopra di esse e le mappe web che non hanno lo strato Base selezionato sono visualizzate sopra di esse.
-
Selezionare la casella di controllo Richiedi PNG trasparente per richiedere al WMS i file PNG trasparenti invece che i file JPG.
Ciò è utile se si utilizzano dati provenienti da più di un servizio Web nel lavoro e si desidera che i dati di questo servizio Web appaiano sopra ai dati di altri servizi Web.
I file PNG sono immagini con una risoluzione maggiore rispetto ai file JPG e possono consumare più dati. Non tutti i servizi WMS forniscono file PNG trasparenti. Molti servizi WMTS forniscono file PNG trasparenti per impostazione predefinita.
Per informazioni più dettagliate su come impostare o risolvere i problemi di una mappa web, fare riferimento alla nota di supporto Web map support in Trimble Access, che può essere scaricata dalla pagina Bollettini di supporto.