Distanze misurate con rotella
Usare la funzione Distanza misurata con rotella per aggiungere velocemente punti che definiscono strutture rettangolari, tipo un palazzo o fondamenta di un palazzo.
Per iniziare, digitare o misurare due punti per definire il primo lato, l'orientamento e la posizione dell'oggetto. Punti susseguenti sono creati con angoli a 90° o paralleli al primo lato. Per impiegare un angolo differente, memorizzare l'oggetto, poi creare un nuovo lato.
Le linee sono create automaticamente e memorizzate nel lavoro durante la creazioni dei punti. Queste sono visualizzate nella mappa e possono essere impiegate per tracciare linee. Se necessario, è possibile chiudere l'oggetto tornando al punto d'inizio per completare la forma rettangolare.
Per usare le distanze misurate con rotella, il lavoro deve utilizzare un sistema di coordinate completamente definito, perché i nuovi punti creati con le distanze misurate con rotella sono memorizzati come polari. Questa funzione non lavora correttamente se è selezionato Solo fattore di scala, o Nessuna proiezione/nessun datum.
- Toccare
e selezionare Cogo / Distanze misurate con rotella.
- Per definire il primo lato:
- Selezionare o misurare il Punto d'inizio e il Punto finale. Vedere Digitare un Nome punto.
- Inserire l’elevazione.Per selezionare la quota dal Punto d'inizio o dal Punto finale toccare
vicino al campo Elevazione.
- Toccare Accetta.
- Per definire il prossimo lato:
Impostare l’angolo per il prossimo punto, toccare a fianco del punto precedente nella direzione in cui deve andare il lato
La linea rossa tratteggiata mostra la direzione corrente relativa al lato successivo. Per cambiare i lati, nella mappa toccare ad un angolo di 90° o 180° dal punto.
- Toccare Aggiungi
- Adottare uno dei seguenti metodi:
Nei campi Lunghezza o Distanza Oriz., inserire la distanza dal punto successivo impiegando l'angolo definito nella mappa.
Se si sta usando un telemetro laser, toccare
e selezionare Laser. Misurare la distanza con il laser.
Nel campo Nome punto, selezionare un punto nel lavoro.Per misurare un punto utilizzando il ricevitore o strumento collegato, toccare
e selezionare Rilevazione punto veloce o Misurazione.
Il software calcola la distanza si un punto selezionato o misurato.
- Toccare OK.
- Continuare a definire i lati della forma utilizzando i passi sopra.
- Quando si raggiunge il lato finale, eseguire uno dei passi seguenti:
- Per chiudere tornando al punto d'inizio selezionare Chiudi.Viene calcolata e visualizzata una distanza orizzontale.Utilizzarla per controllare il proprio progetto o la distanza misurata con rotella metrica. Toccare Accetta.
- Inserire la lunghezza finale e salvare il punto utilizzando un nome diverso dal punto di inizio.Questo può risultare nello spigolo finale dell’oggetto non perfettamente ad angolo retto.Toccare Memorizza, e calcolare poi l'inverso tra il punto d'inizio e il punto finale.Questo metodo fornisce informazioni dettagliate sulla qualità della chiusura.
- Toccare Memorizza.
Una volta memorizzata la caratteristica, non è più possibile modificare le lunghezze dei lati. Per cambiare una distanza immessa prima che la caratteristica sia memorizzata, selezionare Modifica , poi selezionare il punto finale del lato da modificare. Quando si regola la distanza, la vista in pianta si aggiorna. Sipuò poi continuare ad aggiungere più lati.