Impostazioni dati mappa per file DXF, Shape, 12dae LandXML
Il software Trimble Access fornisce le impostazioni per controllare la visualizzazione dei dati nei file collegati DXF, Shape, 12da e LandXML.
Per configurare queste impostazioni, toccare nella barra degli strumenti mappa, selezionare Impostazioni e configurare l'impostazione nel gruppo Controlli dati mappa.

Per esplodere poli-linee
Per esplodere le polilinee contenute nel file in singoli segmenti di linea e arco, selezionare la casella di controllo Esplodi polilinee (DXF, Shape, 12da e LandXML). Ad ogni segmento in una polilinea esplosa viene assegnato un nome univoco, basato sul nome della polilinea e sul numero segmento.
Creare nodi
Per creare punti alle estremità di linee e archi e su tutti i punti lungo una polilinea, selezionare la casella di spunta Crea nodi (DXF, Shape, 12da e LandXML). I punti creati possono essere selezionati successivamente per il picchettamento o per i calcoli Cogo.
Questa opzione inoltre, crea punti al centro degli elementi cerchio e arco nei file DXF, ma la creazione di un punto al centro di un elemento arco DXF non si applica agli elementi arco che fanno parte di una polilinea.
I file Shape non supportano gli archi e questi sono spesso rappresentati da una serie di linee brevi che producono un ampio numero di punti.Quando si seleziona Crea snodi le prestazioni potrebbero diminuire.
Per specificare l'elevazione nulla (solo DXF)
Alcune applicazioni utilizzano un valore come ‑9999.999 per rappresentare un valore nullo.Per far si che il software Trimble Access gestisca correttamente questo valore come nullo, è necessario inserire tale valore nel campo Quota nulla (solo DXF).I valori sono considerati negativi se sono inferiori o uguali al valore di elevazione nullo.Ad esempio, se l'elevazione nulla è ‑9999, allora anche ‑9999.999 sarà nulla.
Vengono visualizzate solo le coordinate della griglia.Se non è stata definita una proiezione, vengono mostrati solo i punti memorizzati come coordinate della griglia.Le Coordinate Reticolo (locale) non possono essere visualizzate se la trasformazione di inserimento non è stata definita.Vedere Trasformazioni.
Se il campo Coordinate reticolo nella schermata Impostazioni Cogo è impostato su Aumenta sud‑ovest o Aumenta sud‑est, questa schermata viene ruotata di 180° affinché le coordinate sud vengono visualizzate verso l'alto della schermata.
Per visualizzare il testo DXF
Per mostrare o nascondere il testo in un file DXF, toccare la casella di spunta Visualizza testo DXF . La disabilitazione della visualizzazione del testo in un file DXF che include molto testo può migliorare le prestazioni della mappa.
Per visualizzare nome, codice ed etichette di elevazione
Per mostrare o nascondere nomi, codici e elevazione per elementi nei file collegati, toccare le caselle di spunta appropriate nel gruppo Visualizza.
Il software mostra queste etichette aggiuntive solo quando il file è impostato su selezionabile nella schermata Gestore strati. Se il file è impostato solo su visibile, le etichette aggiuntive non vengono visualizzate.Vedere Gestione degli strati dei file mappa.
Visualizzare valori stazione:
I valori stazione sono visualizzati nella mappa per linee, polilinee o allineamenti selezionati dal file collegato. Per mostrare o nascondere i valori stazione per tutti gli elementi, selezionare la casella di controllo Visualizza valori stazione.
Se il valore dell'intervallo stazione è nullo, non viene visualizzata alcuna etichetta di stazione. Se l'intervallo di stazione è 0, vengono visualizzate le etichette di stazione per le stazioni iniziale e finale più qualsiasi stazioni PI, PC o PT. Se l'intervallo di stazione è un valore numerico, vengono visualizzate le etichette di tutte le stazioni (a seconda della scala di zoom).

Per visualizzare i poligoni tratteggiati
Per visualizzare i poligoni tratteggiati in un file DXF o shapefile, toccare nella barra degli strumenti mappa, selezionare Impostazioni e selezionare la casella di spunta Tratteggia poligoni nel gruppo Visualizza.