Selezionare i codici caratteristica in Misura punti o Misura topografica
Selezionare il codice caratteristica per un punto dall'Elenco codici.Per visualizzare la maschera Elenco codici, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Toccare all'interno del campo Codice nella maschera Misura.
- Premere il tasto freccia destra durante la misurazione di un punto.
La maschera Elenco codici elenca tutti i codici nella libreria di caratteristiche selezionata.Fare riferimento alle sezioni in basso per informazioni sulla selezione dei codici e filtrare l'Elenco codici.
Per riutilizzare velocemente un codice da un punto esistente, toccare all'interno del campo Codice della maschera Misura o del campo Codice nella parte superiore dell'elenco codici e poi toccare il punto esistente nella mappa. Il software compila il Campo codice con i codici del punto selezionato.

-
Selezionare il codice dall'elenco o digitarlo nel campo vicino alla parte superiore dell’elenco.
La ricerca per Codice seleziona automaticamente la prima voce trovata nell'Elenco codici. Toccare o premere Inserisci per aggiungere il codice selezionato al campo Codice per il punto corrente.
La ricerca per Descrizione non seleziona automaticamente nessuna voce trovata nell'Elenco codici.Toccare un elemento o utilizzare il tasto freccia per selezionarlo e quindi toccare o premere Inserisci per aggiungere il codice al campo Codice per il punto corrente.
-
Per inserire codici multipli, per esempio per aggiungere codici controllo ad un punto per costruire una geometria di funzioni, selezionarne uno alla volta dall'elenco. Il software inserisce automaticamente uno spazio per separare ogni codice.
Se si immettono i codici attraverso il tastierino del controller, occorre inserire uno spazio dopo ogni codice per visualizzare l'intero elenco di codici prima di immettere il codice successivo.
Il numero massimo di caratteri permesso in un campo Codici è 60.
- Cliccare Enter.
Per inserire un codice che non si trova nella biblioteca, ma che assomiglia ad uno presente nella biblioteca, premere la barra spaziatrice per accettare il codice che si inserisce invece del codice simile della biblioteca.In alternativa, disattivare il completamento automatico.

-
Toccare Codice per cercare in base al Codice o toccare Descrizione per cercare in base alla Descrizione.In base alla selezione fatta, il software mostra le voci nella libreria caratteristiche aventi i codici o le descrizioni che iniziano con il testo inserito dall’utente.
Se si cerca in base al Codice, il testo inserito nel campo codici si riempie automaticamente per corrispondere ai codici nell’elenco. Il testo non si completa automaticamente quando si cerca in base alla Descrizione.
-
Per eseguire una ricerca in base ad una serie di caratteri che vengono visualizzati in qualsiasi posizione all’interno del codice o della descrizione, toccare Corrispondi.Vengono elencate tutte le voci nel FXL che contengono l’esatta stringa inserita.
La funzione Corrispondenza può essere attivata separatamente per i codici e per le descrizioni.
È necessario inserire l’esatta stringa che si desidera trovare.Non è possibile inserire un asterisco (*) come carattere jolly quando si utilizza la funzione Corrispondenza.
- Per filtrare l’intero elenco codici funzione in base al codice Tipo, per esempio punto o codice punto, o in base alla Categoria , come definito nella biblioteca funzioni, toccare
. Appare la schermata Imposta filtri elenco codici. Toccare il tipo funzione o la categoria funzione per mostrare/nascondere gli stessi. Selezionare Accetta per tornare all’elenco codici.
Quando si seleziona un codice dall'elenco, i filtri sono disattivati ed appare l'intero elenco dei codici caratteristica, il quale consente di selezionare un altro codice.

Quando si modifica un campo codice, toccare dentro il campo codice. Appare l’Elenco codici con i contenuti esistenti del campo codici evidenziati. Per sostituire tutti i contenuti, selezionare un nuovo codice. Per rimuovere l'evidenziazione, prima di selezionare il nuovo codice, toccare all'inizio o alla fine del campo codice o premere il tasto freccia destra o sinistra
Per modificare il campo codice, utilizzare i tasti freccia per andare nella posizione corretta e poi utilizzare il tasto backspace per rimuovere i caratteri indesiderati. Appena si modifica il codice, l'elenco dei codici viene filtrato di conseguenza.

La funzione di completamento automatico è attiva per impostazione predefinita.Per disattivare la funzione completamento automatico, toccare il tasto software Spegni auto.
Quando il completamento automatico è disattivato, gli ultimi codici usati appaiono in cima all'elenco. I codici immessi più volte sono ricordati come una sola immissione nell'elenco degli ultimi codici usati. Questo consente all'utente di selezionare rapidamente gli ultimi codici utilizzati, in particolare gli inserimenti di codici multipli.