Calcoli Cogo
Per calcolare distanze, azimut, posizioni punto e altre funzioni geometria coordinate (cogo) utilizzando vari metodi, utilizzare le funzioni Cogo fornite in Trimble Access.
La maggior parte delle funzioni Cogo sono disponibili nel menu Cogo. Alcune funzioni Cogo sono disponibili anche dal menu tocca e mantieni premuto nella mappa, in base a ciò che è selezionato nella mappa.
Le seguenti funzioni Cogo sono disponibili solo dalla mappa:
E' possibile memorizzare i risultati delle funzioni Cogo nel lavoro.
Quando un punto scansione misurato con una Stazione totale a scansione Trimble SX10 o SX12 è utilizzato nel calcolo cogo, viene creato un punto nel lavoro nella stessa posizione del punto scansito.

Selezionare i punti da utilizzare nella funzione Cogo selezionandoli sulla mappa.
La barra degli strumenti Snap‑to fornisce un modo semplice per selezionare le posizioni sugli oggetti nella mappa agganciandosi ad un punto specifico, anche se non esiste alcun punto. Ad esempio, è possibile utilizzare la barra degli strumenti Snap-to per selezionare accuratamente il punto finale di una linea o il centro di un arco dal lavoro lineare in un file mappa, come un modello BIM o file DXF. Se un punto non esiste già nella posizione selezionata, Trimble Access calcola un punto. Vedere Barra degli Barra degli strumenti Snap-to.
Se si è iniziato un rilevamento, toccare il tasto software Fastfix per creare un punto di costruzione da utilizzare nel calcolo Cogo. Vedere Punti di costruzione.

Quando si memorizzano i punti calcolati da funzioni cogo, toccare Opzioni e utilizzare il campo Vista coordinate per specificare se il punto calcolato deve essere salvato come valore di coordinate Globale, Locali o reticolo. Vedere Impostazioni vista coordinate.
Per alcuni calcoli l'utente deve definire una proiezione o selezionare un sistema di coordinate Solo fattore di scala. Se i punti sono stati misurati utilizzando il GNSS, le coordinate dei punti possono essere visualizzate come valori reticolo solamente se sono definite una proiezione ed una trasformazione datum.
In generale non si devono calcolare punti e poi cambiare il sistema di coordinate o effettuare una calibrazione. In tal modo infatti tali punti sarebbero incoerenti con il nuovo sistema di coordinate. Un'eccezione a ciò sono i punti calcolati mediante il metodo Direzione‑dist. da un punto.

Per modificare come le distanze sono visualizzate e calcolate in riferimento agli ellissoidi o alle coordinate di reticolo o suolo, toccare Opzioni e cambiare la selezione nel campo Distanze.
Se si è collegati a un telemetro laser, è possibile utilizzarlo per misurare le distanze o gli offset. Vedere Telemetri laser