Visualizzatore realtà aumentata
Il visualizzatore realtà aumentata permette di interagire con i dati spaziali nel contesto del mondo reale. Il visualizzatore realtà aumentata mostra i dati mappa in 3D, sovrapposti alla vista dalla fotocamera del controller. Le informazioni sulla posizione e l'orientamento sono fornite dal ricevitore GNSS collegato.
Per utilizzare il visualizzatore di realtà aumentata è necessario aver avviato un rilevamento utilizzando un ricevitore GNSS Trimble con compensazione inclinazione IMU.
Utilizzare il visualizzatore realtà aumentata per:
- Visualizzare i dati di mappa 3D con sovrapposizione alla vista dalla fotocamera del controller.
- Utilizzare come guida prima di iniziare il picchettamento preciso.
- Acquisire immagini che mostrano il sito, oltre alle caratteristiche sovrapposte nel sito stesso.
- Documentare importanti informazioni visive e condividerle con i soggetti interessati.
Gli sfondi mappa, incluse le immagini e Trimble Maps non vengono visualizzati nel visualizzatore di realtà aumentata. Vengono mostrati i dati di lavoro e i file mappa supportati, inclusi modelli BIM e file di DXF. È possibile utilizzare tutti gli strumenti mappa, inclusi Gestore layer, Casella limite, Barra strumenti Snap-to e barra strumenti CAD per lavorare con i dati mostrati nel visualizzatore di realtà aumentata.

-
Nella pagina Opzioni rover dello stile rilevamento RTK, assicurarsi che le caselle di spunta Compensazione inclinazione IMU e Visualizzatore AR siano abilitate nel gruppo Inclinazione.
-
Collegarsi al ricevitore GNSS ed iniziare il rilevamento.
-
Per aprire il Visualizzatore realtà aumentata toccare
nella barra degli strumenti mappa. Viene visualizzata la schermata schermata Impostazioni antenna GNSS.
-
Se non è ancora stata inserita l'altezza dell'antenna, nel campo Misurato in selezionare il punto in cui si sta misurando l'altezza dell'antenna ed inserire il valore nel campo Altezza antenna.
-
Configurare i campi di configurazione della fotocamera RA in modo che corrispondano al modo in cui il controller è montato sull'asta. Il software Trimble Access utilizza queste informazioni per calcolare la posizione della lente della fotocamera del controller in relazione al ricevitore GNSS. Per informazioni sulle opzioni di montaggio, vedere AROpzioni impostazione fotocamera RA in basso.
-
Toccare Accetta.
Appare il visualizzatore realtà aumentata che mostra il feed della fotocamera del controller.
-
Assicurarsi che l'IMU sia ben allineato camminando a breve distanza (in genere inferiore a 3 metri) cambiando direzione alcune volte. Un IMU ben allineato aiuterà ad allineare la fotocamera nella fase successiva.
Quando l'IMU è allineato, l'icona del ricevitore nella barra di stato cambia da
a
e la barra di stato mostra IMU allineato.
-
Allineare il feed della fotocamera ai dati mappa.
Una volta che la fotocamera è allineata con i dati, è possibile misurare punti o selezionare punti per il picchettamento.
-
Quando si esegue il picchettamento, l'icona picchettamento RA
viene visualizzata sopra il punto che si picchetta per facilitare la visualizzazione in modalità RA. Viene visualizzata la maschera solita di navigazione picchettamento insieme al visualizzatore realtà aumentata.
-
Per salvare un'acquisizione dello schermo che include la sovrapposizione del modello, premere il tasto della fotocamera nel tastierino del controller o toccare
. Per l'immagine viene usata l'impostazione di trasparenza corrente. Per salvare un'acquisizione dello schermo e quindi aprire automaticamente la schermata File media in modo da poter annotare l'immagine, premere a lungo il tasto della fotocamera o toccare e tenere premuto
.

Per utilizzare la configurazione standard della Fotocamera AR, è necessario utilizzare la staffa di montaggio asta standard per il controller Trimble . Queste sono:
-
TSC7: Montaggio asta e braccio staffa regolabile N/P 121349-01-1.
-
TSC5: Montaggio asta a sgancio rapido e braccio regolabile della staffa N/P 121951-01-GEO.
-
TDC600: Staffa asta P/N 117057-GEO-BKT.
-
TDC6: morsetto asta con supporto magnetico P/N 125522-GEO.
Se non si sta utilizzando una staffa asta standard Trimble, utilizzare una configurazione personalizzata della fotocamera RA. Vedere Impostazione personalizzata fotocamera RA sotto.

-
Fissare il controller alla staffa utilizzando i 4 fori per viti esterne. L'utente può montare la staffa sull'asta in modo che il controller sia nel lato destro o sinistro dell'asta.
-
Inserire la staffa sull'asta in modo da essere rivolti verso il controller e il pannello LED del ricevitore.
-
Selezionare Standard nel campo Configurazione impostazioni.
-
Nel campo Attacco, selezionare se il controller è montato sul lato destro o sinistro dell'asta.
-
Nel campo Altezza morsetto inserire l'altezza dall'estremità del palo alla parte superiore del morsetto del palo (1). come indicato nell'immagine in basso.

-
Inserire la staffa sull'asta in modo da essere rivolti verso il controller e il pannello LED del ricevitore.
-
Inserire il controller sulla staffa dell'asta, orientata in orizzontale.
-
Selezionare Standard nel campo Configurazione impostazioni.
-
Nel campo Altezza morsetto inserire l'altezza dall'estremità del palo alla parte superiore del morsetto del palo (1). come indicato nell'immagine in basso.

Utilizzare una configurazione personalizzata della fotocamera RA solo se non si sta utilizzando una staffa standard asta Trimble.
-
Inserire la staffa sull'asta in modo da essere rivolti verso il controller e il pannello LED del ricevitore.
-
Selezionare Personalizzato nel campo Configurazione impostazioni.
-
Nel campo X, inserire la distanza sinistra o destra dal centro dell'asta al centro della lente della fotocamera sul controller.
Un valore positivo indica che la lente della fotocamera è a destra dell'estremità dell'asta, un valore negativo indica che la lente della fotocamera è a sinistra dell'estremità dell'asta.
-
Nel campo Y, inserire la distanza davanti o dietro dal centro dell'asta al centro della lente della fotocamera sul controller.
Un valore positivo indica che la lente della fotocamera è davanti al centro dell'asta (lontano dall’utente). Un valore negativo indica che la lente della fotocamera è dietro al centro dell'asta (verso l'utente).
-
Nel campo Z, inserire l'altezza dall'estremità dell'asta al centro della lente della fotocamera sul controller.

Utilizzare i comandi di allineamento della fotocamera per allineare il feed della fotocamera ai dati mostrati sullo schermo.
Per fare questo è necessario essere in grado di allineare un elemento virtuale su schermo che si allinea con qualcosa che si può identificare facilmente nel mondo fisico. E' possibile utilizzare:
-
Un punto nel lavoro o in un file CSV collegato che può allinearsi con un punto fisico nella propria posizione.
-
Un modello BIM o IFC che è possibile allineare con il modello come realizzato nel mondo fisico.
-
Marcatori virtuali che si aggiungono nel visualizzatore realtà aumentata e poi vengono allineati con elementi facili da vedere nel mondo fisico, ad esempio una copertura di accesso o il bordo di un cordolo.
Prima di iniziare l'allineamento della fotocamera, assicurarsi che l'IMU sia ben allineato camminando a breve distanza (in genere inferiore a 3 metri) cambiando direzione alcune volte. Un IMU ben allineato aiuterà a prevenire il movimento durante l'allineamento della fotocamera. Quando l’IMU è allineato, l'icona del ricevitore nella barra di stato cambia da a
e la barra di stato mostra IMU allineato.
-
Per iniziare ad allineare la fotocamera, toccare
nella barra degli strumenti. Appaiono i comandi allineamento fotocamera.
-
Se è necessario aggiungere dei marcatori virtuali:
-
Posizionare l'estremità dell'asta nella posizione di una caratteristica fisica facile da vedere nel feed della fotocamera, ad esempio una copertura di accesso o il bordo di un cordolo. Toccare Aggiungi marcatore
L'icona del marcatore virtuale
appare nella propria posizione nel Visualizzatore realtà aumentata. La posizione di un marcatore virtuale è temporaneamente salvata nel lavoro fino alla fine del rilevamento.
-
Fare un passo indietro per vedere i marcatori visualizzati nel visualizzatore realtà aumentata.
-
Aggiungere uno o due marcatori virtuali aggiuntivi, come necessario. Quando si aggiungono dei marcatori virtuali aggiuntivi, posizionare l'estremità dell'asta in una posizione che è sullo stesso asse della posizione del marcatore virtuale precedente, ma ad una certa distanza, ad esempio più avanti lungo il bordo del cordolo.
-
-
Utilizzare i cursori nel menu a comparsa Allineamento fotocamera per allineare gli oggetti fisici mostrati nel feed della fotocamera con i dati digitali o con i marcatori virtuali su schermo:
-
Utilizzare il cursore di scorrimento Beccheggio per perfezionare l'asse verticale (inclinazione) della fotocamera. La regolazione del cursore del beccheggio sposta la vista della fotocamera in alto o in basso relativamente ai dati.
-
Utilizzare il cursore di scorrimento Imbardata per perfezionare l'asse orizzontale (panoramica) della fotocamera. La regolazione del cursore Imbardata sposta la vista della fotocamera a destra o a sinistra in relazione ai dati.
Se è necessaria una regolazione grossolana, assicurarsi che il pannello LED ricevitore e lo schermo del controller siano rivolti verso l'utente. In caso contrario, è possibile allentare il morsetto della staffa e ruotare leggermente l'asta, quindi utilizzare il cursore Imbardata per la regolazione precisa.
-
Utilizzare cursore di scorrimento rollio per regolare sia l'asse verticale che orizzontale della fotocamera. La regolazione del cursore di scorrimento Rollio sposta la fotocamera in alto o in basso, e a destra o a sinistra in relazione ai dati. In generale la regolazione del cursore Rollio è meno comune rispetto a quella dei cursori Beccheggio e Imbardata.
-
Utilizzare il cursore di scorrimento Scala per perfezionare il rendering della scala utilizzata per il modello nel Visualizzatore realtà aumentata.Per utilizzare la Scala, posizionare un oggetto ben allineato vicino al centro dello schermo e regolare la scala per allineare gli oggetti vicino ai bordi dello schermo.
Per ripristinare le impostazioni di Allineamento fotocamera ai valori predefiniti, toccare il tasto software Ripristino.
-
-
Se si resta fermi troppo tempo, l'IMU inizierà a deviare, rendendo difficile allineare i dati digitali con gli oggetti nel mondo fisico. In tal caso riallineare l'IMU.
-
Per chiudere la finestra a comparsa Allineamento fotocamera, toccare la X nell'angolo della finestra a comparsa.
Una volta che la fotocamera è allineata con i dati, è possibile misurare punti o selezionare punti per il picchettamento.

Utilizzare il cursore di scorrimento Trasparenza per controllare la trasparenza del feed della fotocamera e dei file IFC e dei dati della nuvola di punti nel Visualizzatore realtà aumentata.
I punti, le linee, gli archi e le polilinee e le etichette caratteristiche rimangono a piena intensità, a prescindere dall'impostazione del cursore Trasparenza.
Il punto intermedio del cursore Trasparenza permette di vedere sia il feed della fotocamera che i dati della mappa al 50% di trasparenza.
-
Per rendere i dati mappa più trasparenti, toccare a sinistra del cursore trascinare il cursore a sinistra. Con il cursore tutto a sinistra
, è visibile solo il feed della fotocamera e i dati mappa sono trasparenti al 100%.
-
Per rendere il feed della fotocamera più trasparente, toccare a destra del cursore o trascinare il cursore a destra. Con il cursore tutto a destra
, sono visibili solo i dati mappa e il feed della fotocamera è trasparente al 100%.