Impostazione file localizzatore servizi
Per memorizzare un punto all'elevazione misurata di una risorsa sotterranea, il lavoro deve utilizzare un file libreria caratteristiche FXL che contiene un codice con almeno un attributo Numero o Testo che corrisponde al nome di uno degli attributi definiti nel file ULD. La connessione del file FXL al file ULD in questo modo fa apparire il valore di Profondità nella schermata Misurazione quando si ricevono le informazioni di misurazione dal locatore sotterraneo.
Aggiungere attributi aggiuntivi al codice nel file FXL per memorizzare altre informazioni attributo ricevute dal localizzatore servizi che si desidera memorizzare con il punto, ad esempio frequenza, guadagno, fase, corrente e segnale.
Inoltre il file ULD include esempi e suggerimenti per l'accoppiamento e l'utilizzo del localizzatore.

Utilizzare il file ULD appropriato fornito nella cartella Trimble Data\System Files del controller.
In alternativa, scaricare il file ULD dalla pagina File di configurazione.

Il formato di ogni file ULD fornito con Trimble Access è mostrato in basso e la tabella seguente descrive ogni parametro.
La struttura del file RD8100.uld è:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<ExternalDeviceProtocol version="1.0" >
<Device name="Radiodetection RD8100 & RD8200" >
<Protocol type="Delimited" delimiter="2C" startsWith="$RD8" >
<Field name="Depth" fieldNumber="8" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Depth" />
<Field name="Frequency" fieldNumber="5" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Frequency" />
<Field name="Gain" fieldNumber="13" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Gain" />
<Field name="Phase" fieldNumber="11" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Phase" />
<Field name=Current" fieldNumber="10" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Current" />
<Field name="Signal" fieldNumber="12" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Signal" />
</Protocol>
</Device>
</ExternalDeviceProtocol>
La struttura del file vLoc3.uld è:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<ExternalDeviceProtocol version="1.0" >
<Device name="Vivax vLoc3" >
<Protocol type="Delimited" delimiter="2C" startsWith="LOG" >
<Field name="Depth" fieldNumber="5" type="Number" multiplier="0.001" attribute="Depth"/>
<Field name="Frequency" fieldNumber="4" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Frequency"/>
<Field name="Gain" fieldNumber="9" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Gain"/>
<Field name="Current" fieldNumber="6" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Current"/>
</Protocol>
</Device>
</ExternalDeviceProtocol>
Parametro | Note |
---|---|
Protocollo |
|
type="Delimited" or "FixedWidth" |
Specifica se i dati ULD sono emessi in qualità di stringa dati separata da un carattere ASCII, tipo una virgola o uno spazio (delimitato), o se invece i campi hanno un numero fisso di caratteri (larghezza fissa). |
delimiter="2C" |
Specifica il delimitatore con due cifre esagonali le quali specificano il carattere delimitatore ASCII (separatore di campo). Per esempio, space="20", comma="2C", tab="09", (rispettivamente: spazio, virgola e tabulatore). |
startsWith="" |
Stringa opzionale utilizzabile per specificare il testo che identifica l'inizio di una linea. Questa stringa può essere lasciata in bianco. Per questa stringa tutti gli spazi all'inizio, alla fine o doppi, vengono eliminati dall'XML. Usare il trattino basso (underscore "_") per sostituire i caratteri spazio. Per esempio, startsWith="_A". |
Campi |
|
name="" |
Specifica il nome dei dati in quel campo. Non modificare questo nome. Per modificare il nome attributo memorizzato con il punto, modificare il nome attributo alla fine della linea. |
fieldNumber="" |
Specifica il numero del campo nella stringa dati che contiene i dati per questo campo. Specificare il fieldNumber con un numero decimale, iniziando da 0. Per esempio, fieldNumber="1". |
type="Number" o "Text" |
Specifica il tipo di dati in questo campo. Se il tipo nel file ULD non corrisponde al tipo nel file FXL, Trimble Access convertirà automaticamente il tipo di attributo ricevuto dal file ULD in modo che corrisponda al tipo di attributo specificato nel file FXL. |
multiplier="" |
Di solito si può lasciare il moltiplicatore impostato su "1,0" perché si è impostato il localizzatore servizi in modo da utilizzare le stesse unità di misura impostate nel lavoro Trimble Access. Se per qualche motivo il localizzatore servizi utilizza unità diverse, inserire il valore del moltiplicatore appropriato per convertire il valore di misurazione dalle unità di locatore alle unità usate nel lavoro. |
attributo="" |
Il nome dell'attributo memorizzato con il punto in Trimble Access.È possibile modificare questo nome se lo si desidera, ad esempio per tradurre il nome nella lingua desiderata. Assicurarsi che il nome attributo di questo attributo nel file FXL corrisponda al nome attributo. |
I file ULD forniti sono studiati specificatamente per lavorare con il Radio Detection RD8100 localizzatore o con il Vivax Metrotech vLoc3-Pro ricevitore. Il software può essere utilizzato Trimble Access con un modello diverso di localizzatore utility, a patto che i protocolli di comunicazione siano simili ai protocolli supportati dall'RD8100 o dal vLoc3-Pro. Sarà necessario trovare il formato per il proprio localizzatore utility e modificare uno dei file ULD forniti per soddisfare le proprie esigenze. Il localizzatore servizi:
-
deve fornire una singola stringa di misurazione NMEA invece che uno stream NMEA contenente misurazioni multiple.
-
essere connessi usando il Bluetooth.

Per modificare il file ULD, aprire il file ULD in un editor di testo ASCII come Notepad++.
Se si modifica un nome attributo (il testo dopo attributo=), ad esempio per tradurre nella lingua preferita, assicurarsi che il nome attributo assegnato nel file FXL corrisponda al nuovo nome.
I nomi degli attributi sono sensibili alle maiuscole e alle minuscole, quindi assicurarsi che i nomi attributo nel file ULD usino le maiuscole/minuscole nello stesso modo del file FXL.
Di solito si può lasciare il moltiplicatore impostato su "1,0" perché si è impostato il localizzatore servizi in modo da utilizzare le stesse unità di misura impostate nel lavoro Trimble Access. Se il localizzatore servizi utilizza unità diverse da quelle utilizzate nel lavoro Trimble Access, inserire il valore del moltiplicatore appropriato per convertire il valore di misurazione dalle unità del locatore alle unità usate nel lavoro.

È possibile impostare il file FXL utilizzando Feature Definition Manager in Trimble Business Center. Creare un codice elemento per ogni tipo di servizio che si localizza e aggiungere gli attributi per ogni valore attributo ricevuto dal localizzatore servizi che si desidera memorizzare con tale codice elemento dell'utilità.
Per un esempio, fare riferimento al codice caratteristica UtilityLocator nel file di libreria caratteristiche di esempio GlobalFeatures.fxl, installabile con il Trimble Access software utilizzando Trimble Installation Manager. Vedere Esempio di file di libreria caratteristiche per l'installazione.
Sarà necessario creare il proprio file FXL e impostare i codici e gli attributi caratteristica come necessario. Ad esempio, si potrebbe creare un codice caratteristica ELC con un attributo numero chiamato "Profondità" per corrispondere alla linea nel file ULD dove attribute="Profondità":
<Field name="Depth" fieldNumber="8" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Depth"/>
Per registrare più della semplice profondità, aggiungere attributi extra al codice nel file FXL come necessario. Ad esempio, è possibile aggiungere Frequenza e Guadagno facendo riferimento alle linee appropriate nel file ULD:
<Field name="Frequency" fieldNumber="5" type="Number" multiplier="1.0" attribute="Frequency"/>
<Field name="Gain" fieldNumber="13" type="Number" multiplier="1.0" attributo="Guadagno"/>
Per utilizzare il file FXL in Trimble Access, trasferire il file FXL nella cartella System Files del controller.