Compensazione inclinazione magnetometro
I ricevitori Trimble R10 e R12 hanno un magnetometro integrato che consente di misurare punti con aste inclinati utilizzando il metodo Punto compensato.
Punto compensato
Il metodo di misurazione punto compensato usa il sensore di inclinazione e il magnetometro integrati nel ricevitore per calcolare la posizione dell’estremità dell'asta. Il metodo Punto compensato appare nell'elenco dei metodi di misurazione disponibili durante un rilevamento GNSS quando la casella di controllo Funzioni inclinazione è attivata nella schermata Opzioni rover del rilevamento.
Misurare un punto compensato è utile quando:
- Si vuole misurare un punto senza sprecare tempo nel verificare che l'asta sia a livello.
- Un'ostruzione significa che non si è in grado di posizionare l'antenna direttamente sopra il punto. Di solito, si deve usare una tecnica di compensazione per misurare questi tipi di punti. L’utilizzo del metodo di misurazione punto compensato corregge la posizione offset dell’antenna per produrre la posizione del terreno all’apice dell’asta.
Quando si misura un punto compensato, il sensore di inclinazione misura l’inclinazione dell’antenna e calcola l’offset dalla punta dell’asta. La scala graduata della fiala della eBolla rappresenta la sfera attraverso la quale si muove l'antenna quando la punta dell'asta è immobile. Per esempio:
Colore bolla | Raggio d'inclinazione | Significato |
---|---|---|
Verde | < 12 gradi | Siete dentro la tolleranza di inclinazione del punto di compensazione. |
Giallo | da 12 a 15 gradi | Siete vicini all'eccedere il limite di tolleranza d'inclinazione per il punto di compensazione. |
Rosso | > 15 gradi | Avete passato il limite di tolleranza d'inclinazione per il punto di compensazione. |
Interferenza magnetica
Il sistema prova a individuare se ci sono delle interferenze magnetiche nelle vicinanze confrontando il campo magnetico rilevato con il campo magnetico previsto. Il campo magnetico previsto viene calcolato da un modello standard del campo magnetico della terra memorizzato nel ricevitore. Il magnetometro rileva la magnitudine (forza) e la direzione verticale (angolo di inclinazione) del campo magnetico circostante e lo confronta con la magnitudine e la direzione verticale previste del luogo in questione. Se i valori non combaciano, l'interferenza magnetica viene rilevata.
Il livello dell'interferenza magnetica è indicato dal valore della Interferenza Magnetica su una scala da 0 a 99. Il livello di interferenza magnetica è anche riflesso dalla precisione della stima. Se il magnetometro è stato calibrato correttamente e se state lavorando in un ambiente privo di interferenze magnetiche, dovreste notare che i valori dell'interferenza magnetica visualizzati sono inferiori a 10.
Se il valore è superiore a 50, viene visualizzato un segnale di allarme nella barra di stato. Se il valore è pari a 99, non è possibile memorizzare il punto a meno che la distanza di inclinazione dell'asta non sia entro un livello di 1 cm. In questo caso si deve controllare se vi siano delle interferenze magnetiche nelle vicinanze. Se non ci sono delle evidenti sorgenti di interferenza magnetica, si prega di controllare la calibrazione.
Si può vedere il valore dell'interferenza magnetica di un determinato punto nella schermata Revisiona il lavoro.
In ambienti con interferenze magnetiche è possibile che il magnetometro rilevi i valori della magnitudine e della direzione verticale previste ma una direzione orizzontale sbagliata. La rilevazione di questo tipo di dati è impossibile. Se questo succede, il software riporta dei valori bassi di interferenza magnetica quando, in realtà, ci sono degli errori piuttosto grandi in merito all'azimut magnetico. Per evitare questo tipo di errori, è molto importante usare i punti di compensazione solo in aree prive di interferenze magnetiche.
Solo la posizione orizzontale è dipendente dal magnetometro. Se il vostro rilevamento topografico richiede un alto livello di accuratezza verticale mentre l'accuratezza orizzontale è meno importante, allora l'interferenza magnetica è meno rilevante. La qualità orizzontale del punto in questione diminuisce maggiormente quanto più alta è l'inclinazione dell'angolo con maggiore interferenza magnetica. In altre parole, l'interferenza magnetica non ha nessun effetto se l'asta è piana.