Metodi misurazione rilevamento GNSS
I tipi di punti che l'utente può misurare in un rilevamento GNSS dipendono dal tipo di rilevamento GNSS configurato nello stile di rilevamento.
Per misurare punti durante un rilevamento GNSS, toccare e selezionare Misurare / Misurare punti, o nella mappa, con niente selezionato, toccare Misura.
Nel campo Metodo selezionare il metodo di misurazione.
Metodi di misurazione utilizzati di frequente
I tre metodi di misurazione più comunemente utilizzati sono:
-
Punto topografico: selezionare Punto topografico per misurare un punto topografico. La maggior parte dei punti del tuo lavoro sono in genere punti topografici.
È possibile utilizzare questo metodo con qualsiasi ricevitore GNSS, incluso un ricevitore GNSS con compensazione dell'inclinazione IMU.
-
Punto di controllo osservato: selezionare Punto di controllo osservato per misurare un punto con un tempo di occupazione esteso e informazioni sul controllo qualità.
Se si sta utilizzando un ricevitore con Compensazione inclinazione IMU, il software passa automaticamente alla modalità solo GNSS quando si seleziona il metodo punto di controllo osservato, in modo che il punto possa essere misurato in modo statico.
L'opzione Punto topografico è configurata per effettuare misurazioni 180 nella schermata Opzioni punto GNSS, il risultato posizionale è simile ad un punto misurato impiegando il tipo di misurazione punto di controllo osservato.
-
Punto rapido per misurare velocemente un punto senza un tempo minimo di occupazione.
È possibile utilizzare questo metodo con qualsiasi ricevitore GNSS, incluso un ricevitore GNSS con compensazione dell'inclinazione IMU.
In un rilevamento RTK e registrazione dati, i punti misurati utilizzando il Metodo punto rapido non vengono salvati nel file T01/T02 e non sono nemmeno disponibili per la post-elaborazione.
Metodi di misurazione specializzati
Sono disponibili anche altri metodi di misurazione più specializzati:
- Punto calibrazione per misurare un punto durante una calibrazione di un sito.
-
Offset inclinazione or. per misurare un punto di offset inclinazione orizzontale utilizzando l'azimut dell'asta dalla compensazione inclinazione IMU e una distanza di offset inserita.
Il metodo Offset inclinazione oriz.. è disponibile solo quando si utilizza un ricevitore con compensazione inclinazione IMU attivata e un IMU correttamente allineato.
-
Punto Multi Inclinazione per misurare un punto usando tre misurazioni inclinazioni eBolla.
Multi Inclinazione è disponibile solo quando si utilizza un ricevitore con una eBolla. Non è disponibile nei rilevamenti di registrazione dati o quando la compensazione inclinazione IMU è attivata.
-
Punto compensato per misurare un punto usando un'asta non a livello con un ricevitore TrimbleR10/R12 e correggere la posizione offset dell'antenna per riprodurre sulla cima dell'asta la stessa posizione del suolo.
Se si è disattivato l'Inclinazione nel pannello Opzioni Rover o se si è impostato il formato di trasmissione a RTX durante la configurazione dello stile di rilevamento, in questo caso il metodo di misurazione punto compensato non è disponibile.
- Fast static per misurare un punto senza tracciare i satelliti tra i punti. Questa opzione è disponibile solamente in un Rilevamento FastStatic.
Il canale YouTube di Trimble Access fornisce utili video che dimostrano come utilizzare il software e spiegano diversi concetti.
-
Guarda la playlist Rilevamento GNSS per saperne di più sull'utilizzo di un ricevitore GNSS con Trimble Access.
-
Guarda la playlist R12i con Trimble Access per vedere come ottenere il massimo da un ricevitore GNSS con compensazione dell'inclinazione.
Altre tecniche di misurazione
Dal menu Misurare, è inoltre possibile:
- Utilizzare Misura codici per misurare e codificare un’osservazione in un passo.
- Utilizzare Misura alla superficie per calcolare e memorizzare la distanza più vicina dal punto misurato alla superficie selezionata.
- Utilizzare Topografico continuo per misurare una linea di punti ad un intervallo fisso.
Vedere anche: