Misurazione di polilinee e poligoni in codici di misura
Quando il campo Linee e codici per il file della libreria di caratteristiche è impostato su Memorizza polilinee con codici sulle linee, è possibile misurare più linee con lo stesso codice senza aggiungere un suffisso numerico al codice. I codici (e gli attributi) linee o poligono vengono registrati con la polilinea o il poligono memorizzato nel lavoro.
Il fatto che il codice venga memorizzato anche con i punti che compongono la polilinea o il poligono dipende dal fatto che il pulsante Codici misura utilizzato per creare la polilinea o il poligono disponga anche di un codice punto:
-
Se il pulsante Codici misura ha solo un codice linea o poligono, i codici non vengono memorizzati sui punti che compongono la polilinea o il poligono.
-
Se il pulsante Codici misura dispone di un codice punto e di un codice linea o poligono, i codici vengono memorizzati anche sui punti che compongono la polilinea o il poligono.
Questa operazione funziona in modo diverso rispetto a quando il campo Linee e codici per il file della libreria di caratteristiche è impostato su Crea linea di lavoro con codici caratteristica con codici sui punti. Quando questa opzione è abilitata, i codici e gli attributi vengono memorizzati con ogni punto della linea ed è necessario utilizzare l'applicazione di stringhe per misurare più righe con lo stesso codice. L'applicazione di stringhe aggiunge un suffisso numerico al codice.
Per creare una nuova polilinea, toccare il tasto software Nuova linea nella parte inferiore della schermata Codici di misura. Toccare i tasti software Precedente o Successivo per passare da una linea esistente all'altra.
La riga corrente è evidenziata in giallo. Per aggiungere alla linea corrente è possibile selezionare i punti esistenti nella mappa o misurare nuovi punti utilizzando un codice di linea o poligono.
Per misurare più di una linea o poligono che utilizza lo stesso codice caratteristica
-
Toccare
e selezionare Misura / Codici misura.
- Se non si è già iniziato il rilevamento, avviare il rilevamento. Se si sta usando un rilevamento convenzionale, mettere la strumentazione in modalità tracciamento.
-
Selezionare il gruppo codici dall’elenco o premere A-Z per passare velocemente alle pagine gruppo 1-26
Non si possono usare scorciatoie con tasti alfanumerici se il bottone multi-codice
in fondo alla maschera è abilitato.
- Per iniziare a misurare punti sulla prima caratteristica linea:
Per misurare il primo punto, toccare il pulsante codice linea o poligono appropriato.
È anche possibile selezionare i pulsanti codice utilizzando il tastierino. Se il layout dei pulsanti ha tre colonne, è possibile premere il tasto numerico corrispondente al pulsante del codice oppure utilizzare i tasti freccia per passare al pulsante e quindi premere la barra spaziatrice.
Se Tocco singolo per misurare non è abilitato, per selezionare un codice diverso è necessario toccare il pulsante del nuovo codice per evidenziarlo prima e quindi toccarlo di nuovo per avviare la misurazione.
Nella schermata Misura topografia o Misura punto, misurare e memorizzare il punto.
Una volta memorizzata la misurazione, appare la maschera Codici misura, pronta per la misurazione successiva.
Per avviare automaticamente la misurazione dalla schermata Codici misura, toccare Opzioni nella schermata Codici misura e abilitare la misurazione automatica. Per modificare le impostazioni di memorizzazione automatica, nella schermata Misura topografica toccare Opzioni e poi deselezionare la casella di spunta Visualizza prima della memorizzazione o nella schermata Misura punto toccare Opzioni e poi selezionare la casella di controllo Memorizzazione automatica punto.
Per aggiungere punti successivi alla prima linea, selezionare i punti nella mappa o toccare nuovamente lo stesso pulsante codice o premere il tasto Invio.
La linea o il poligono viene disegnato sulla mappa e memorizzato nel lavoro man mano che si aggiungono punti alla linea.
-
Per iniziare a misurare punti su una caratteristica di linea differente dello stesso tipo di codice:
-
Toccare il tasto software Nuova linea. Nella mappa, la riga precedente non è più evidenziata.
-
Misurare e memorizzare il punto.
Se le opzioni Misurazione automatica e Memorizzazione automatica non sono abilitate, sarà necessario toccare Misura e quindi toccare Memorizza.
-
Per aggiungere o misurare i punti successivi sulla seconda linea, selezionare i punti nella mappa o toccare nuovamente lo stesso pulsante codice o premere il tasto Invio.
La linea o il poligono viene disegnato sulla mappa durante la misurazione dei punti.
-
-
Per passare fra le due caratteristiche di linea, toccare il tasto software - Str o + Str.
La caratteristica selezionata è evidenziata sulla mappa e la mappa mostra una linea tratteggiata dalla fine della caratteristica al punto corrente, consentendo di verificare visivamente come sarà estesa la linea quando si aggiunge il punto corrente e di assicurarsi di aver selezionato la caratteristica corretta.
-
Per creare un poligono quando si utilizza un tipo di caratteristica lineare, toccare la mappa per selezionare nuovamente il punto iniziale. I codici caratteristica poligonali si chiudono automaticamente sul punto iniziale.
Quando si misurano più linee contemporaneamente, toccare il tasto software Precedente o Successivo per passare da una linea esistente all'altra. Per iniziare una nuova linea, tocca Nuova linea.
Aggiunta e rimozione di punti da polilinee e poligoni
È possibile aggiungere e rimuovere facilmente punti da una polilinea o da un poligono, sia nella schermata Codici misura che durante la visualizzazione della mappa in qualsiasi momento.
-
Per inserire un punto in una polilinea, selezionare il punto e la polilinea nella mappa. Toccare e tenere premuta la polilinea vicino al segmento in cui si desidera inserire il punto, quindi selezionare Inserisci punto. Utilizzare lo stesso processo per inserire un punto in un poligono.
-
Per rimuovere un punto da una polilinea, selezionare il punto nella mappa, quindi dal menu toccare e tenere premuto selezionare Rimuovi punto. Utilizzare lo stesso processo per rimuovere un punto da un poligono.