Eseguire una resezione
In un rilevamento convenzionale, la funzione resezione serve per effettuare un'impostazione stazione e per determinare coordinate per un punto sconosciuto effettuando osservazioni su punti di lettura all'indietro noti. Il software Trimble Access impiega un algoritmo di minimi quadrati per calcolare la resezione.
Una resezione ha bisogno di almeno di uno dei seguenti elementi:
- osservazioni di due Angoli e distanza relative a punti di lettura all'indietro differenti
- Tre osservazioni Solo angoli relative a differenti punti di lettura all'indietro.
Dato che il calcolo resezione è un calcolo reticolo, è possibile usare solamente i punti all’indietro che possono essere visualizzati come coordinate reticolo. Non calcolare un punto di resezione e quindi modificare il sistema di coordinate o eseguire la calibrazione del sito. In caso contrario, il punto di resezione non sarà coerente con il nuovo sistema di coordinate.
Resezione automatica
Il flusso di lavoro di resezione dispone di funzionalità di Resezione Automatica integrate, che consentono di calcolare una resezione senza dover conoscere il nome del punto in cui si trova la mira. Ciò può rendere l'esecuzione di una resezione molto più veloce in un sito occupato con più mire impostate su punti di controllo permanenti.
Per utilizzare la funzione di resezione automatica, lasciare vuoto il campo Nome punto durante la misurazione della mira. La routine di resezione automatica nel software Trimble Access abbina automaticamente l'osservazione a un punto del lavoro che è potenzialmente adatto. Se si esegue la misurazione su una mira che si trova in una posizione non presente nel lavoro o in un file collegato, la misurazione viene automaticamente esclusa dal calcolo della resezione.
Se vengono trovate più soluzioni potenziali, è possibile utilizzare il tasto software Soluzioni per scorrere le soluzioni ed esaminarle nella mappa insieme alla maschera Resezione - Residui. Se necessario, è possibile modificare il punto selezionato per ricalcolare la resezione o misurare su un altro punto.
Per poter utilizzare la funzione di Resezione Automatica, assicurarsi che i nomi dei punti siano inclusi nel lavoro o in un file CSV, TXT o lavoro collegato. I punti topografici continui, i punti di costruzione, i punti di scansione e i punti rapidi non possono essere utilizzati per la Resezione Automatica.
Per saperne di più su come completare una resezione utilizzando la funzione di resezione automatica, guarda il video Resezione automatica in Trimble Access sul canale YouTube di Trimble Access.
Eseguire una resezione
- Se si prevede di utilizzare la funzione di resezione automatica, assicurarsi che i nomi dei punti siano inclusi nel lavoro o in un file CSV, TXT o lavoro collegato.
- Toccare
e selezionare Misurare / <Nome di stile> / Resezione.
- Quando richiesto, utilizzare la livella elettronica per livellare lo strumento. Toccare Accetta.
Impostare le correzioni associate con lo strumento.
Se la schermata Correzioni non viene visualizzata, toccare Opzioni ed inserire le informazioni corrette.
- Digitare il Nome Stazione e l'altezza strumentazione. Vedere Coordinate stazione e altezza strumento.
Per calcolare l’elevazione stazione, selezionare la casella di controllo Calcola elevazione stazione
Per un rilevamento 2D o planimetrico, deselezionare la casella di controllo Calcola elevazione stazione. Non saranno calcolate elevazioni. Per determinare l’elevazione di un punto con coordinate 2D note, dopo aver completato la configurazione stazione, vedere Per determinare la quota stazione.
- Toccare Opzioni per configurare il numero di osservazioni da effettuare e l’ordine in cui effettuarle. Assicurarsi che le impostazioni Ordine faccia siano corrette. Non è possibile cambiare questa impostazione dopo aver iniziato a misurare punti. Vedere Opzioni Impostazione stazione più, resezione e cicli.
- Toccare Accetta.
- Per misurare il primo punto della resezione:
Se si conosce il Nome punto, è possibile inserirlo o selezionarlo.
Per eseguire una resezione automatica, in cui il software individua automaticamente il punto, lasciare vuoto il campo Nome punto.
Immettere o selezionare il Codice per il punto, se necessario.
Per impostazione predefinita, la casella di controllo Solo lettura in avanti non è selezionata.
Per memorizzare il punto come osservazione in avanti, selezionare la casella di controllo Solo in avanti. I punti di osservazione in avanti non contribuiscono al risultato di resezione.
Se si esegue una resezione o impostazione stazione più mentre si esegue un rilevamento integrato, è possibile misurare i punti di osservazione all'indietro con il GNSS. Per fare questo, toccare il tasto software Opzioni e selezionare Automisura GNSS. Inserire il nome non conosciuto di un punto nel campo del nome del punto. Il software chiede quindi all'utente se desidera misurare il punto con il GNSS utilizzando il nome del punto specificato. Il tasto software Misura consentirà di visualizzare sia un prisma che un simbolo GNSS. Il software Trimble Access misura innanzitutto il punto con il GNSS e quindi esegue una misurazione con gli strumenti convenzionali. Assicurarsi di avere caricato una calibrazione del sito quanto si combinano misurazioni convenzionali e GNSS.
Scegliere un'opzione nel campo Metodo.
Se si seleziona il metodo Solo angoli o Solo angolo Or., è necessario immettere o selezionare un punto nel campo Nome punto. Il nome del punto è obbligatorio sia che si stia completando una resezione o una resezione automatica.
Inserire l'Altezza mira.
Assicurarsi che l'altezza della mira e la costante prisma siano corrette per le osservazioni di ogni punto. Non è possibile modificare questi valori in cicli successivi.
Puntare la mira e poi toccare Misura.
Se si misura la distanza dalle mire statiche quando vi sono due prismi vicini, utilizzare la tecnologia FineLock oppure FineLock a lunga portata.
Se si utilizza un Stazione Spaziale Trimble VX o Stazioni totali Trimble Serie S selezionare la casella di spunta Misurazione target interrotta nella schermata Controlli mira, se è probabile che la misurazione venga interrotta, per esempio, quando si misura in presenza di traffico.
Il software visualizza le informazioni sui residui dell’osservazione.
-
Misurare ulteriori punti.
-
Lasciare vuoto il campo Nome punto come richiesto per eseguire una resezione automatica e consentire al software di localizzare automaticamente il punto.
-
Selezionare il Codice, il metodo di misurazione e immettere l'altezza mira per il punto.
-
per includere punti di osservazione in avanti durante la resezione, deselezionare la casella di controllo Solo in avanti. I punti di osservazione in avanti non contribuiscono al risultato di resezione.
In un rilevamento convenzionale, quando vengono completate due misure o quando si è connessi a un ricevitore GPS / GNSS o si utilizza un controller con GPS interno, il software Trimble Access può fornire informazioni di navigazione per ulteriori punti. Premere Navigare per navigare verso un altro punto.
Quando per il software ci sono abbastanza dati per calcolare una posizione resezionata, appare la finestra Residui resezione.
-
-
Utilizzare le informazioni nella schermata Resezione - Residui per esaminare la qualità delle osservazioni e scartare le osservazioni scarse.
Un asterisco (*) accanto al nome del punto nella schermata Resezione - Residui indica che il nome del punto non è stato inserito durante la resezione e che l'osservazione è stata invece abbinata automaticamente dalla routine di resezione automatica di Trimble Access come buon risultato potenziale.
Se vengono trovate più soluzioni potenziali, nel software viene visualizzato un messaggio di avviso e il tasto software Soluzione indica il numero di possibili soluzioni trovate, ad esempio "Soluzione 1 di 4". La soluzione "migliore" è la prima della lista. Per ridurre il numero di soluzioni, misurare a un altro punto o selezionare la soluzione corretta prima di memorizzarla.
Per selezionare la soluzione che si desidera utilizzare, toccare il tasto software Soluzione per scorrere e visualizzare tutti i residui della soluzione. La soluzione di resezione selezionata è mostrata nella mappa accanto alla schermata Resezione - Residui. Le linee gialle indicano le osservazioni e il pallino giallo è la stazione calcolata. Selezionare il punto da utilizzare nella schermata Resezione - Residui, quindi toccare Accetta.
Se non si è sicuri di quale delle soluzioni correnti sia corretta o se non si è sicuri che nessuna di esse sia corretta, è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Se conosci il nome di uno dei punti, evidenzia una delle osservazioni, quindi tocca Dettagli e inserisci il nome del punto.
-
Se non si conoscono i nomi di nessuno dei punti, toccare + Punto per aggiungere un'altra osservazione.
Per ulteriori informazioni, vedere Esaminare residui osservazioni e impostare risultati.
-
- Per osservare più punti toccare +Punto. Ripetere i passi 3 e 4 per aggiungere punti alla resezione.
- Per effettuare ulteriori misurazioni in punti già misurati, (cioè misurare cicli o osservazioni):
- Toccare Faccia finale.
-
Se si sta utilizzando uno strumento con servomotore o robotico per misurare un punto noto (con coordinate), toccare il tasto software Gira. In alternativa, per girare automaticamente lo strumento con servomotore verso il punto, impostare Rotazione automatica con servomotore su A.Or. & A.Ver. o su Solo A.Or..
Quando si utilizzano strumenti con servomotore o robotici, controllare che lo strumento abbia puntato la mira con precisione. Quando si misura una mira DR con una stazione totale Trimble con cicli automatizzati, il software esegue una pausa per consentire all'utente di puntare la mira. L'utente deve puntare e misurare il punto manualmente per poter continuare.
- Quando il software raggiunge la fine di un elenco di cicli in cui sono stati saltati punti, il software chiede se si desidera ritornare all’osservazione dei punti che sono stati saltati durante il ciclo. Le osservazioni possono essere saltate di nuovo se necessario.
- Una volta completate tutte le osservazioni, toccare Risultati per visualizzare i risultati resezione.
- Toccare Memorizza.
La funzione di resezione può essere impiegata per effettuare un'impostazione stazione eccentrica, in cui l'impostazione stazione viene eseguita considerando un punto di controllo vicino e almeno un punto di lettura all'indietro. Ciò potrebbe essere necessario, ad esempio, se non è possibile effettuare l'impostazione sul punto di controllo, oppure se dal punto di controllo non si riesce a vedere alcun punto di lettura all'indietro. Un'impostazione stazione eccentrica richiede almeno un'osservazione di angoli e distanza in un punto di controllo vicino e un'osservazione di soli angoli in un punto di lettura altimetrica all'indietro. Durante un'impostazione stazione eccentrica si possono osservare anche punti di lettura all'indietro supplementari. I punti di lettura all'indietro possono essere misurati con osservazioni di soli angoli oppure con osservazioni di angoli e distanza.
Trasformazione di Helmert per resezione
Quando si attiva la casella di controllo Geodetico avanzato nella schermata Impostazioni cogo, Resezione ha un metodo di calcolo aggiuntivo chiamato trasformazione di Helmert. Per effettuare una resezione impiegando una trasformazione di Helmert, selezionare Opzioni durante una Resezione e impostare il Tipo di resezione su Helmert.
Il tipo di resezione standard è lo stesso del metodo di resezione impiegato quando è Geodetico avanzato è disattivata.
Per una trasformazione di Helmert si devono misurare distanze nei punti di lettura all'indietro. Il calcolo della resezione non impiega un punto di lettura all'indietro senza una misurazione della distanza.
Per ulteriori informazioni sulle trasformazioni Helmert, fare riferimento a Resection Computations in Trimble Access Reference Guide, che può essere scaricato dalla pagina Guide PDF.