Misurare un oggetto circolare
In un rilevamento convenzionale, impiegare questo metodo di misurazione per calcolare il punto centrale di un oggetto circolare, come un serbatoio d’acqua o un silo.
- Toccare
e selezionare Misura / Misura topo.
- Inserire il Nome punto e, se necessario, il Codice.
- Nel campo Metodo, selezionare Oggetto circolare.
-
Per selezionare il metodo di calcolo, toccare Opzioni. Vedere Metodi di calcolo.
-
Se si utilizza una stazione totale non motorizzata e si seleziona il metodo bisezione tangente, è necessario ruotare la stazione totale per metà angolo in modo che questa possa completare le misurazioni.
Le stazioni totali motorizzate eseguono automaticamente le misurazioni quando utilizzano il metodo bisezione tangente o quando utilizzano il metodo centro + tangente.
Metodi di calcolo
Quando si misura un oggetto circolare, è possibile selezionare uno dei seguenti metodi di calcolo:

Il metodo bisezione tangente esegue le misurazioni solo angoli dei bordi visibili sul lato sinistro e sul lato destro dell’oggetto circolare e poi esegue una misurazione DR su un punto sulla circonferenze dell’oggetto circolare.
Il software utilizza le tre misurazione per calcolare il raggio dell'oggetto circolare. Aggiunge il raggio distanza alla misurazione DR e memorizza una osservazione grezza di HA VA SD al centro dell'oggetto.
1
Stazione totale
2
Oggetto circolare
3 e 4
Misurazione angolo e distanza
5
Misurazione DR
6
Centro dell'oggetto

Il metodo centro + tangente esegue una misurazione angolo e distanza dalla faccia anteriore centrale dell'oggetto circolare e poi osserva una misurazione solo angoli dal lato dell'oggetto circolare.
Da queste due misurazioni, il software calcola il punto centrale dell'oggetto circolare e lo memorizza come osservazione grezza HA VA SD. Calcola anche il raggio e lo memorizza assieme all'osservazione.
1
Stazione totale
2
Oggetto circolare
3
Misurazione angolo e distanza
4
Misurazione solo-angoli
5
Centro dell'oggetto