Calcola punto
Per calcolare le coordinate di un punto d'intersezione da 1 o 2 punti, 1 linea o un arco:
- Toccare
e selezionare Cogo / Calcolo punti e selezionare il metodo da usare per il calcolo.
-
Inserire il nome del punto e, se necessario, il codice per il punto.
-
Definire il nuovo punto come richiesto per il metodo selezionato:
- Durante la selezione dei punti di riferimento, selezionarli dalla mappa o toccare
per altri metodi di selezione. Vedere Digitare un Nome punto.
- Per modificare Come calcolare le distanze toccare Opzioni. Vedere Impostazioni Cogo.
Metodo direzione e distanza
- Selezionare il punto di partenza (1).
-
Nel campo Punto d'inizio, toccare
per selezionare il metodo di misurazione Radiale o Sequenziale.
Quando si seleziona Sequenziale, il campo Punto d'inizio viene aggiornato automaticamente all'ultimo punto d'intersezione memorizzato.
Radiale
Sequenziale:
- Impostare Origine azimut su Reticolo 0°, Vera, Magnetica, o Sole (solo GNSS).
-
Inserire l’azimut (2) e la distanza orizzontale (3).
Per regolare il valore azimut:
- Nel campo Azimut, toccare
per regolare l’azimut di +90°, ‑90°, o +180°.
- Inserire un valore nel campo Delta azimut. Il campo Azimut calcolato visualizza l’azimut regolato con l’azimut delta.
- Nel campo Azimut, toccare
- Il software Cliccare Calc. calcola il punto di intersezione (4).
-
Toccare Memorizza.
Metodo Angolo rotazione e distanza
- Selezionare il punto di partenza (1).
-
Nel campo Punto d'inizio, toccare
per selezionare il metodo di misurazione Radiale o Sequenziale.
Quando si seleziona Sequenziale, il campo Punto d'inizio viene aggiornato automaticamente all'ultimo punto d'intersezione memorizzato.L’orientamento di riferimento per i nuovi punti che si muovono in avanti è l'azimut inverso calcolato dal precedente angolo ruotato.
Radiale:
Sequenziale:
- Per definire l’orientamento di riferimento:
- Selezionare il Punto finale. In alternativa, toccare
nel campo Punto finale e selezionare Azimut ed inserire l’azimut (2).
- Immettere l’Angolo ruotato.
- Selezionare il Punto finale. In alternativa, toccare
- Inserire la distanza orizzontale (3).
- Il software Cliccare Calc. calcola il punto di intersezione (4).
-
Toccare Memorizza.
Metodo intersezione direzione-distanza
-
Selezionare punto 1 (1) e punto 2 (3) ed inserire l'azimut (2) e la distanza orizzontale (4).
- Cliccare Calc. Per questo calcolo ci sono due soluzioni (5,6).
- Per visualizzare la seconda soluzione, toccare Altro.
- Toccare Memorizza.
Metodo intersezione direzione-direzione
-
Selezionare punto 1 (1) e punto 2 (3) ed inserire l'azimut dal punto uno (2) e punto due (4).
- Il software Cliccare Calc. calcola il punto di intersezione (5).
- Toccare Memorizza.
Metodo intersezione distanza-distanza
-
Selezionare punto 1 (1) e punto 2 (3) ed inserire la distanza orizzontale dal punto uno (2) e punto due (4).
- Cliccare Calc. Per questo calcolo ci sono due soluzioni (5,6).
- Per visualizzare la seconda soluzione, toccare Altro.
- Toccare Memorizza.
Metodo intersezione di quattro punti
-
Selezionare il punto d'inizio della linea 1 (1), il punto finale della linea 1 (2), il punto d'inizio della linea 2 (3) e il punto finale della linea 2 (4).
- Immettere qualsiasi cambiamento nella posizione verticale come distanza verticale dalla fine della linea 2.
-
Cliccare Calc. Il software calcola il punto di offset (5).
Le due linee non devono intersecarsi, ma devono convergere ad un certo punto, come mostrato sotto.
- Toccare Memorizza.
Se si usa il metodo Intersezione di quattro punti o il metodo Da una linea di base e poi si cambia il record dell'altezza antenna per uno dei punti sorgente, le coordinate del punto non vengono aggiornate.
Da un metodo di linea di base
-
Selezionare il Punto d'inizio (1) e il Punto finale (2) della linea base.
- Immettere una Distanza e selezionare il metodo di Direzione della distanza (5, 6, 7 o 8).
- Immettere la distanza di offset e selezionare la Direzione di offset (3 o 4).
-
Immettere la distanza verticale.
La distanza verticale dipende dalla Direzione distanza. Se la direzione è relativa al punto d'inizio, l'elevazione del punto calcolato è l'elevazione del punto d'inizio più la distanza verticale. Similarmente, se la direzione è relativa al punto finale, l'elevazione del punto calcolato è l'elevazione del punto finale più la distanza verticale.
- Cliccare Calc. Il software calcola il punto di offset (9).
Se si usa il metodo Intersezione di quattro punti o il metodo Da una linea di base e poi si cambia il record dell'altezza antenna per uno dei punti sorgente, le coordinate del punto non vengono aggiornate.
Metodo da punto progetto a linea
Per calcolare un punto in una determinata posizione lungo una linea che sia perpendicolare a un altro punto:
-
Inserire il Punto progetto (1).
- Inserire Nome linea (2) oppure selezionare Punto d'inizio e Punto finale per definire la linea.
-
Cliccare Calc.
Il software calcola i valori seguenti:
- coordinate punto (3)
- distanza orizzontale lungo la linea (4)
-
Distanza orizzontale, distanza pendenza, azimut, grado, distanza verticale e valori delta nord (5) ed est (6) dal punto selezionato (1) al punto (3)
- Toccare Memorizza.
Metodo da punto progetto ad arco
Per calcolare un punto in una posizione lungo l'arco che è perpendicolare a un altro punto:
-
Inserire il Punto progetto (1).
- Inserire Nome arco o digitare un nuovo arco.
-
Cliccare Calc.
Il software calcola i valori seguenti:
- coordinate punto (5)
- distanza orizzontale lungo l’arco (3)
-
distanza orizzontale dall’arco (4)
- Toccare Memorizza.
- Durante la selezione dei punti di riferimento, selezionarli dalla mappa o toccare