Impostazioni vista coordinate
È possibile modificare le impostazioni Vista coordinate durante la visualizzazione di un punto nella schermata Esamina lavoro o Gestione punti o quando si inserisce un punto.

Opzione | Descrizione |
---|---|
Globale | Visualizza come coordinate L, L, H nel Datum di riferimento Globale al Epoca di riferimento Globale. |
Locale | Visualizzazione come latitudine ellissoidale, longitudine ed altezza. |
Griglia | Visualizzazione come direzione Nord, direzione Est ed elevazione. |
Reticolo (locale) | Visualizzazione come direzione Nord, direzione Est ed elevazione in relazione a una trasformazione. |
ECEF (Globale) | Visualizza come coordinate Earth-Centered, Earth-Fixed X, Y, Z nel Datum di riferimento Globale al Epoca di riferimento Globale |
ITRF 2020 | Visualizzare le coordinate X, Y, Ze T (tempo/epoca di misurazione) nel ITRF 2020 sistema di riferimento. |
Stazione ed offset | Visualizzazione come stazione, offset, distanza verticale relativa ad una linea, arco, polilinea, allineamento, strada |
Az A. Ver. Dist. Incl. | Visualizzazione come azimut, angolo verticale e distanza inclinata. |
A.Or. A.Ver. | Visualizzazione come angolo orizzontale, angolo verticale e distanza pendenza. |
Az D.Or. D.Ver. | Visualizzazione come azimut, distanza orizzontale e distanza verticale. |
A Or D Or DV | Visualizzazione come angolo orizzontale, distanza orizzontale e distanza verticale. |
Reticolo Δ | Visualizzazione come differenze in direzione nord, direzione est e elevazione dal punto strumento. |
USNG/MGRS | Visualizza come stringa USNG/MGRS (basata su ellissoide locale) ed elevazione. |
- Il Datum di riferimento Globale e Epoca di riferimento Globale sono mostrate nella schermata Seleziona sistema di coordinate delle proprietà del lavoro. Vedere Sistema di coordinate.
- Quando si inserisce un punto vengono visualizzate anche le coordinate griglia calcolate per tutte le opzioni, eccetto Griglia o Griglia (locale). Per selezionare Reticolo (locale), l’opzione Geodetico avanzato deve essere abilitata nella schermata Impostazioni cogo.

Se, quando si visualizza un punto, il valore coordinata risulta ?, può essersi verificata una delle seguenti situazioni:
- Il punto può essere stato salvato come un punto GNSS, ma con il campo Vista coordinate impostato su Locale o Reticolo ed una trasformazione datum e una proiezione non definite. Per correggere ciò cambiare l'impostazione Vista coordinate in Globale, definire una trasformazione datum e/o una proiezione, oppure calibrare il lavoro.
- Il punto potrebbe essere memorizzato come un punto Reticolo (locale) e con il campo Vista coordinate impostato su Reticolo, ma non viene definita alcuna trasformazione per convertire Reticolo (locale) in Reticolo.
- Il punto può essere stato salvato come un vettore polare da un punto che è stato cancellato. Per correggere ciò, ripristinare il punto.
- In un rilevamento 2D, può essere stata definita una proiezione con l'altezza del progetto avente valore nullo. Per correggere ciò, impostare l' Altezza del progetto in modo da approssimare la quota del sito.

Per selezionare Reticolo (locale), l’opzione Geodetico avanzato deve essere abilitata nella schermata Impostazioni cogo.
- In Gestione punti o Esamina lavoro, toccare Visualizzazione e selezionare Reticolo (locale).
- Per selezionare la trasformazione reticolo (locale) per la visualizzazione delle coordinate o per creare una trasformazione, selezionare Opzioni.
-
Adottare uno dei seguenti metodi:
- Per visualizzare i valori reticolo (locale) originali, selezionare Visualizzare reticolo locale originale e poi toccare Accetta.
- Per creare una nuova trasformazione di visualizzazione, selezionare Creare nuova trasformazione. Scegliere Avanti e completare i passi richiesti. Vedere Trasformazioni.
-
Per selezionare una trasformazione di visualizzazione esistente, selezionare Selezionare trasformazione. Selezionare la trasformazione di visualizzazione dall'elenco. Toccare Accetta.
- L’input di trasformazione trasforma un punto dalle coordinate reticolo (locale) originali inserite alle coordinate reticolo del database.
- La trasformazione di 'visualizzazione' trasforma un punto, indipendentemente da come è stato memorizzato, dalle coordinate reticolo del database alla visualizzazione delle coordinate reticolo (locale) calcolate.
- Quando si visualizza il reticolo (locale) originale, i punti non memorizzati come reticolo (locale) vengono visualizzati come Nord nullo (locale), Est (locale) e Elevazione (locale).
- Quando si seleziona trasformazione di visualizzazione, tutti i punti reticolo del database vengono visualizzati utilizzando la trasformazione di visualizzazione corrente. Se la trasformazione di visualizzazione è diversa dalla trasformazione normale, le coordinate reticolo (locale) calcolate sono diverse dalle coordinate reticolo (locale) originali immesse. Per visualizzare le coordinate Reticolo (locale), impostare la Vista coordinate su Come memorizzati.Trasformazione (come memorizzati) viene visualizzato quando si esamina il Reticolo (locale) e la Vista coordinate é impostata su Come memorizzati.Trasformazione (display) viene visualizzato quando si esamina Reticolo (locale) e la Vista coordinate è impostata su Reticolo (locale).
- Un punto inserito come punto reticolo (locale) viene memorizzato nel suo formato originale per il lavoro come un punto reticolo (locale). In genere, l’input di trasformazione per trasformare il punto in un punto reticolo del database viene assegnato quando si inserisce il punto, ma è possibile creare la trasformazione successivamente e poi assegnarla ai punti utilizzando Gestione punti.

Per visualizzare i punti in base a stazione e offset relativi a un' elemento quale linea, arco, polilinea, allineamento,
- Toccare
e selezionare Dati lavoro / Gestione punti.
- Toccare Visualizza e quindi selezionare Stazione e offset.
- Toccare Opzioni.
- Selezionare il tipo e il nome dell'elemento. Se si seleziona Strada nel campo Tipo, è necessario selezionare il Formato strada prima di selezionare il Nome strada.
- Toccare Accetta.
Se la Vista coordinate è impostata su Stazione e offset in riferimento ad una strada
- l'allineamento orizzontale include elementi consecutivi che non sono tangenti;
- il punto va oltre la fine del punto tangente dell'elemento prossimo ma si trova prima dell'inizio del punto tangente dell'elemento successivo, e
il punto si trova fuori dall'allineamento orizzontale.
L'eccezione a questo comportamento si verifica se la distanza dal punto al punto intersezione è maggiore della distanza dal punto ad un altro elemento dell'allineamento orizzontale. In questo caso, la stazione e l'offset del punto sono relativi all'elemento più vicino.
Se il punto si trova dentro l'allineamento orizzontale, in questo caso la stazione o l'offset sono relativi all'elemento orizzontale più vicino.
Se il punto si trova prima dell'inizio dell'allineamento orizzontale oppure oltre la fine dello stesso, in questo caso la stazione e l'offset sono nulli.
Per cambiare il termine utilizzato per le distanze nel software a Chainage invece del predefinito Stazione, toccare e selezionare Impostazioni / Lingua.