Opzioni base
Questo argomento descrive qualsiasi campo che può apparire nella schermata Opzioni base. La schermata Opzioni base diventa disponibile quando si imposta il Formato di trasmissione nella schermata Opzioni rover su CMR, CMR+, CMRx o RTCM RTK per il tipo di rilevamento RTK.
I campi disponibili nella schermata Opzioni base sono simili a quelli di qualsiasi tipo di rilevamento selezionato nel campo Tipo di rilevamento, ma i campi disponibili cambiano a seconda del ricevitore GNSS selezionato nel campo Tipo nella casella gruppo Impostazioni antenna.
La schermata Opzioni base non è disponibile con il ricevitore Trimble DA2.

Selezionare il tipo di rilevamento che si desidera usare. I campi rimanenti della schermata si aggiornano e riflettono il tipo di rilevamento selezionato.
Generalmente, quando un'impostazione di stazione totale GNSS è costituita da una stazione base e da un ricevitore rover, assicurarsi che il tipo di rilevamento selezionato nel campo Opzioni rover e nel campo Opzioni base sia lo stesso. Quando tuttavia ci sono rover multipli, si possono avere varie configurazioni ma è necessario verificare che se il rover sta registrando dati grezzi, lo stesso avviene per la stazione base.

Se il software non è collegato ad un ricevitore GNSS, selezionare l'antenna dall'elenco antenne nel campo Tipo. Il campo Numero parte visualizza automaticamente il numero parte.
Selezionare il corretto metodo di misurazione per l'apparecchiatura e il tipo di rilevamento. Per impostare l'altezza antenna predefinita, inserire un valore nel campo Altezza antenna . Il campo Numero parte visualizza automaticamente il numero parte.
Inserire il numero seriale.

E' necessario definire una maschera di quota sotto la quale i satelliti non sono considerati. Per applicazioni cinematiche l'impostazione predefinita di 10° è ideale sia per la base sia per il rover.
Per rilevamenti differenziali dove la base e il rover sono separati da più di 100 chilometri, Trimble consiglia che la maschera di quota base sia inferiore dell'impostazione rover di 1° per 100 chilometri di separazione tra la base e il rover. Generalmente la maschera di quota base non dovrebbe essere inferiore a 10°.


Il formato del messaggio di trasmissione generato dalla base dipende dal tipo di rilevamento selezionato
-
Per quanto riguarda i rilevamenti cinematici in tempo reale, il formato del messaggio di trasmissione può essere CMR, CMR+, CMRx o RTCM RTK.
Il valore di default è CMRx. E' un formato dati compresso progettato per gestire grossi carichi di segnali GNSS da satelliti moderni quali GPS, GLONASS, Galileo, QZSS e BeiDou. Utilizzare CMRx solamente se tutti i ricevitori hanno l'opzione CMRx installata. Per controllare se questa opzione è stata installata nel ricevitore, selezionare, nel controller connesso al ricevitore, Strumento / Impostazioni ricevitore, vedere Far funzionare diverse stazioni base su un'unica frequenza radio
Per far funzionare diverse stazioni base su un'unica frequenza, usare CMR+ o CMRx.
Alcuni firmware del ricevitore prodotti dopo il 2018 hanno reso obsoleto l'uso dei messaggi RTCM RTK v2.X. Se si tenta di utilizzare questi firmware nel ricevitore rover, il rilevamento RTK non verrà avviato in Trimble Access perché il ricevitore non può decodificare i messaggi RTCM v2.x RTK in entrata. Per maggiori informazioni fare riferimento alle note di rilascio del firmware del ricevitore.

E' possibile impostare Indice stazione per il ricevitore base su un numero compreso tra 0 e 31 ed è possibile impostare Usa indice stazione per il ricevitore rover su Qualsiasi oppure sullo stesso numero trasmesso dalla base.
Il numero di indice della stazione base viene automaticamente generato in base al numero di serie del controller. Per limitare il rischio di avere ricevitori base multipli che trasmettono lo stesso indice stazione, i controller differenti sono correlati a numeri differenti e questo significa meno rischio di ricevere per errore le correzioni dalla base sbagliata.


Con i tipi di rilevamento che comportano la post-elaborazione, impostare il Dispositivo di registrazione sul ricevitore o sul controller.

Per definire l'intervallo di registrazione, inserire un valore nel campo Intervallo di registrazione. Gli intervalli di registrazione base e rover devono corrispondere l'uno all'altro o essere multipli l'uno dell'altro.
Quando si usa un tipo di rilevamento RTK e Completamento, l'intervallo di registrazione è relativo solo alla sessione Completamento.
Quando si usa un tipo di rilevamento RTK e registrazione dati, l'intervallo di registrazione dovrebbe essere lo stesso per ciascun ricevitore – generalmente 1 secondo. L'intervallo RTK rimane a 1 secondo, a prescindere dall'intervallo selezionato nel campo Intervallo di registrazione.
Quando si utilizza

Per utilizzare le osservazioni di una costellazione GNSS in un rilevamento in tempo reale o post-elaborato, bisogna abilitare il tracciamento per ogni tipo di segnale che si vuole utilizzare sia nelle schermate di Opzioni rover che in quelle di Opzioni base. Vedere Opzioni tracciamento segnale GNSS.