Opzioni uscita NMEA
Se la configurazione dell'apparecchio include attrezzature aggiuntive che richiedono posizioni precise, come sistemi radar o sonar penetranti al suolo, è possibile configurare Trimble Access per condividere le posizioni dal ricevitore GNSS collegato come messaggi NMEA-0183.
Per inviare in uscita messaggi formato NMEA-0183 e inviarli al dispositivo collegato al ricevitore GNSS, configurare le impostazioni nella schermata uscite NMEA dello stile rilevamento GNSS.
La schermata uscite NMEA non è disponibile con il ricevitore Trimble DA2.
Utilizza coordinate lavoro
Selezionare la casella di spunta Utilizza coordinate lavoro se si desidera selezionare i messaggi NMEA da generare con il software Trimble Access in modo da usare le stesse coordinate e altezze del lavoro.
Se si sta utilizzando un ricevitore con compensazione inclinazione IMU:
- Se la compensazione inclinazione IMU è attivata e la casella di spunta Utilizza coordinate lavoro è selezionata, il software produce posizioni di estremità asta (suolo), a prescindere dal fatto che l’IMU sia allineato o che il ricevitore funzioni solo in modalità GNSS.
- Se La compensazione inclinazione IMU è attivata e la casella di controllo Usa coordinate lavoronon è selezionata, il ricevitore applica le posizioni di altezza antenna e produce posizioni di estremità asta (suolo).
- Se La compensazione inclinazione IMU è disattivata, il ricevitore produce le posizioni centro fase antenna (APC).
Per i ricevitori GNSS che non supportano l'inclinazione, le altezze vengono emesse come altezze centro fase antenna (APC).
Se si utilizza un ricevitore R10 o R12, l'uscita NMEA durante una misurazione di un punto compensato rimane l’altezza del centro fase antenna (APC). Non c’è nessuna compensazione inclinazione applicata alle posizioni nei messaggi NMEA in uscita dai ricevitori o delle coordinate lavoro.
La selezione della casella di spunta Usa coordinate lavoro limita i tipi messaggio NMEA disponibili ai messaggi NMEA GGA, GGK, GLL e PJK. Deselezionare questa casella di spunta aumenta la quantità di messaggi NMEA disponibili da inviare in uscita.
Deselezionare la casella di spunta Usa coordinate lavoro se si desidera selezionare i messaggi NMEA da generare con il ricevitore in modo da usare il riferimento altezza disponibile nel ricevitore. Per le altezze ortometriche ciò significa che viene utilizzato il modello geoide integrato nel firmware del ricevitore e non quello utilizzato dal lavoro in questione.
Messaggi da inviare in uscita
Selezionare i tipi messaggio da inviare in uscita e la frequenza di invio del tipo messaggio. Quando la casella di spunta Utilizza coordinate lavoro è selezionata, le frequenze maggiori di 1 si applicano solo alle posizioni generate durante il picchettamento.
Impostazioni porta seriale
-
Selezionare la Porta ricevitore utilizzata dal dispositivo aggiuntivo per collegarsi al ricevitore GNSS. Il software Trimble Access invia messaggi NMEA alla stessa porta, in modo da poter essere utilizzati dal dispositivo aggiuntivo.
-
Quando si usa una porta USB:
-
Se si utilizza un cavo PN 80751, dalla porta lemo USB del ricevitore ad un connettore USB-A, selezionare l'opzione porta seriale virtuale USB.
-
Se si utilizza un cavo PN 87144, dalla porta lemo USB del ricevitore al connettore seriale DB9, selezionare l'opzione porta seriale USB.
-
-
Quando si seleziona Bluetooth nel campo Porta ricevitore, il software Trimble Access presume che il dispositivo aggiuntivo sia connesso usando la porta Bluetooth 1 nel ricevitore GNSS.
Per utilizzare il Bluetooth per inviare in uscita NMEA messaggi quando si utilizza un controller con Android, un ricevitore GNSS con tecnologia Trimble ProPoint deve avere il firmware versione 6.28 o successiva. Se il ricevitore GNSS non ha la tecnologia Trimble ProPoint, il ricevitore deve avere la versione del firmware 5.68 o successiva.
-
-
Assicurarsi che le impostazioni Velocità di trasmissione e Parità corrispondano a quelle impostate nel dispositivo che sta ricevendo i messaggi MEA.

La casella gruppo Impostazioni avanzate contiene le voci configurazione che modificano i messaggi formato NMEA da inviare in uscita.
Le estensioni IEC e le impostazioni dei messaggi da GST a GPGST piuttosto che GLGST o GNGST, sono disponibili solo quando si utilizzano dati NMEA generati dal firmware del ricevitore, laddove la casella di spunta Utilizza coordinate lavoro non viene selezionata.
Includi estensioni IEC61162‑1:2010 GNSS
Questa impostazione seleziona lo standard da utilizzare per i messaggi conformi. Quando non viene selezionata, i messaggi NMEA sono conformi allo standard NMEA‑0183 per abbinarsi all'interfaccia dei dispositivi "Marine Electronic Devices", Versione 4.0, Novembre 1, 2008. Quando selezionata, i messaggi sono conformi a "International Electrotechnical Commission" (IEC) 61162‑1, Edizione 4 2010–11.
Max DQI=2 in GGA
Quando selezionata, il campo Indicatore qualità nei messaggi in uscita GGA non è mai maggiore di 2 (DGPS). Questo supporta il sistema originario che non supporta completamente lo standard NMEA.
Max età 9 in GGA
Quando selezionata, l'età nel campo dati differenziali dei messaggi GGA non è mai maggiore di 9 secondi. Questo supporta il sistema originario che non supporta completamente lo standard NMEA.
GGA/RMC estesi
Selezionare questa casella di spunta per inviare in uscita dati posizione di alta precisione nei messaggi formato NMEA. Deselezionare questa cesella di spunta per conformarsi allo standard messaggi NMEA della lunghezza di 82 caratteri. Se deselezionata, la precisione della posizione e dai dati altezza si riduce togliendo i decimali dal numero risultante.
Sempre GP
Quando selezionata, l’ID chiamata NMEA è sempre in formato $GP per i messaggi GLL, a prescindere dalle costellazioni tracciate. Per le versione del firmware precedenti a v5.10, l’impostazione Sempre GP si applica solo ai tipo messaggi GST.