Picchettamento automatico linee o punti in Cave
Per eseguire il picchettamento automatico... | Selezionare... |
---|---|
Una linea come intervalli impostati tra i soffitti delle cave. | Linea centrale |
Una linea come intervalli impostati tra le pareti delle mine. | Linea pendenza |
Punti di intersezione tra la parete della cava e una linea definita da due punti. | Linee laser |
Punti di intersezione tra la parete della cava e le linee laser sono definiti agli angoli destri rispetto al centro linea ad un intervallo definito. | Offset linee laser da centro linea |
Il punto di intersezione tra la parte anteriore di una mina e una linea. | Linea del progetto |
Punti di intersezione tra la parte anteriore di una mina e una linea definita da due punti. | Fori mina |
Punti pivot che sono stati proiettati sulla volta della mina. | Punti pivot |
Per guardare come picchettare linee e punti diversi e come configurare le opzioni, dare un'occhiata a Trimble Access Cave playlist sul Canale YouTube Trimble Access.
Aggiungere dati al lavoro
È possibile aggiungere una linea lavoro al lavoro da un file DXF o STR (Surpac)
I punti possono essere importati nel lavoro, collegati al lavoro corrente oppure importati in un altro lavoro e il lavoro può essere collegato al lavoro corrente. Per importare i punti, toccare e selezionare Lavoro e poi toccare Importa. A seconda della caratteristica che si vuole picchettare, i punti nel lavoro devono soddisfare i criteri seguenti:
- I punti pivot devono essere identificati in base al prefisso o al suffisso nel nome punto.
- I punti della linea laser devono corrispondere alle coppie di punti definite usando il loro nome punto. Un punto deve avere un prefisso o un suffisso per identificare se si trova a destra o a sinistra della linea. Il resto del nome punto deve essere identico perché sia possibile trovare la coppia. Ad esempio, se il prefisso dei punti sinistri è L e dei punti destri è R, i punti seguenti devono essere identificati come corrispondenti: L1–R1, L15–R15, L101–R101 e così via.
- I punti dei fori mina devono corrispondere alle coppie di punti definite usando il loro nome punto. Un punto deve avere un prefisso o un suffisso per identificare se si trova in corrispondenza del collare o del toe. Il resto del nome punto deve essere identico perché sia possibile trovare la coppia. Ad esempio, se il prefisso dei collari è C e dei toe è T, i punti seguenti devono essere identificati come corrispondenti:: 1C–1T, 15C–15T, A1C–A1T e