Impostazione stazione
In un rilevamento convenzionale è necessario completare l'impostazione stazione per orientare lo strumento. Bisogna avere un’impostazione stazione corrente prima di poter utilizzare le funzioni Gira a o Joystick per girare uno strumento con servomotore o robotico.
Per completare una nuova impostazione stazione durante un rilevamento convenzionale, toccare e selezionare Misurare / Nuova <impostazione stazione>. Per eseguire un tipo diverso di impostazione differente da quello corrente, è necessario prima terminare il rilevamento.
Selezionare la messa in stazione appropriata:
- Selezionare Impostazione stazione per completare un'impostazione stazione standard dove lo strumento è impostato su un punto noto o se si esegue un rilevamento di tipo poligonale.
- Per misurare osservazioni all'indietro multiple, misurare i punti utilizzando cicli multipli di osservazioni, o per ottenere un migliore controllo di qualità delle proprie osservazioni, selezionare Impostazione stazione più o Resezione. Entrambi i metodi consentono di:
- misurare più punti di lettura all'indietro
- misurare punti di lettura all'indietro e in avanti
- misurare uno o più cicli di osservazioni
- esaminare la qualità delle osservazioni e rimuovere le cattive osservazioni.
- Utilizzare Resezione per determinare le coordinate del punto strumento effettuando osservazioni a punti noti all’indietro.
-
Per determinare la posizione di un punto occupato relativamente ad una linea base eseguendo la misurazione su due linee base note o sconosciute, selezionare Linea di riferimento.
Questo metodo viene spesso utilizzato quando si tracciano edifici paralleli ad altri oggetti o a confini. Una volta definito questo punto occupato, tutti i punti successivi sono memorizzati facendo riferimento alla linea base, impiegando stazione ed offset.
- Catturare le scansioni o le panoramiche utilizzando Stazione totale a scansione Trimble SX10 o SX12 con lo strumento posizionato su un punto senza coordinate note, selezionare Stazione a scansione.
-
Per impostare la stazione totale in un ambiente in cui l'asse Z non è parallelo all'asse verticale dello strumento, selezionare Impostazione orientata agli oggetti.
- Se si è soddisfatti, l’ultima impostazione stazione completata nel lavoro corrente è ancora valida e si vuole continuare ad osservare punti da questa stazione, selezionare Usa ultima.
-
Per utilizzare l'ultima Impostazione stazione completata in un altro lavoro, selezionare Copia ultimo. Questa opzione è utile ad esempio si vogliono memorizzare i dati topografici di un lavoro come dati integrati in un altro lavoro, e non si necessita di ri-osservare l’impostazione stazione in un secondo lavoro.
Bisogna selezionare Copia ultima se si è sicuri che l’ultima impostazione stazione completata è ancora valida e si desidera continuare ad osservare punti da questa stazione. Quando si utilizza un’impostazione precedente della stazione, è buona norma eseguire uno scatto di controllo per la misura all’indietro quando si avvia il rilevamento.