Impostazione file XML catasto

Per utilizzare il controllo della tolleranza catastale in Trimble Access, modificare il file esempio CadastralTolerances.xml per soddisfare le proprie esigenze.

Scaricare il file di esempio CadastralTolerances.xml dalla pagina File modelli.

Il file XML campione usa una combinazione di classe Rilevamento e Classificazione per determinare il valore di tolleranza contro cui deve essere controllato il punto.

Il nome della Classificazione definisce il tipo di punto da misurare o picchettare: Topografico, Confine e Controllo. Il nome della Classe rilevamento definisce il livello di tolleranza richiesto per la posizione del punto, ad esempio urbano rispetto a rurale.

Nel caso della Svizzera vi sono cinque livelli di tolleranza per i punti:

  • Il livello 1 è utilizzato nel centro di grandi città.

  • Il livello 2 è utilizzato nelle zone residenziali al di fuori dei centri della città e nei villaggi.

  • I livelli 3 e 4 sono utilizzati per zone rurali come i terreni agricoli.

  • Il livello 5 è utilizzato in montagna.

Il file XML campione definisce una classe di rilevamento per ogni livello:

<SurveyClasses>

<Class name="TS1" id="Class1"/>

<Class name="TS2" id="Class2"/>

<Class name="TS3" id="Class3"/>

<Class name="TS4" id="Class4"/>

<Class name="TS5" id="Class5"/>

</SurveyClasses>

Per abilitare il controllo della tolleranza catastale nel lavoro, è necessario specificare la Classe rilevamento per ogni lavoro. Per fare questo, inserire il nome della classe di rilevamento (ad esempio TS2) nel campo Note nella schermata Proprietà lavoro in Trimble Access. Tutti i punti all'interno del lavoro avranno la stessa classe.

Il file XML campione utilizza le classificazioni per definire i valori di tolleranza per ogni classe Rilevamento, per tipo di punto. Ad esempio, i punti con una classificazione di confine possono avere i seguenti valori di tolleranza, a seconda della classe Rilevamento specificata per il lavoro:

<Classification name="Boundary1">

<Tollerance id="Class1" hzTol="0.035" vtTol=""/> <!-- Orizzontale almeno uguale a Classe 2 -->

<Tollerance id="Class2" hzTol="0.035" vtTol=""/>

<Tolerances id="Class3" hzTol="0.070" vtTol=""/>

<Tolerances id="Class4" hzTol="0.150" vtTol=""/>

<Tolerances id="Class5" hzTol="0.350" vtTol=""/>

</Classification>

<Classification name="Boundary2">

<Tolerances id="Class1" hzTol="0.200" vtTol=""/> <!-- Orizzontale almeno uguale a Class2 -->

<Tolerances id="Class2" hzTol="0.200" vtTol=""/>

<Tolerances id="Class3" hzTol="0.350" vtTol=""/>

<Tolerances id="Class4" hzTol="0.750" vtTol=""/>

<Tolerances id="Class5" hzTol="1.000" vtTol=""/>

</Classification>

Il file XML campione definisce anche i codici elemento, in modo da poter specificare facilmente la classificazione dei punti catastali quando si picchetta e si misura nel lavoro. Ad esempio, i punti con una classificazione di confine possono avere uno dei seguenti codici elemento:

<Codes>

<Code name="1" description="Punto Pietra Confine" classification="Boundary1"/>

<Code name="2" description="Punto Chiodo Confine" classification="Boundary1"/>

<Code name="3" description="Punto Incrocio Confine" classification="Boundary1"/>

<Code name="4" description="Punto Segnale plastica Confine" classification="Boundary1"/>

<Code name="5" description="Punto Confine non assicurato" classification="Boundary2"/>

Per un lavoro in cui il campo Note è impostato su TS2, se si codifica un punto come "1", il punto avrà una descrizione del Punto Pietra Confine e una classificazione di Boundary1. Ciò significa che il punto deve soddisfare una tolleranza orizzontale di 35 mm, perché il file CadastralTolerances.xml ha specificato che i punti Boundary 1 nei lavori Class 2 devono avere hzTol="0.035".

 

  • È possibile rinominare i nomi delle classi (ad esempio "TS1"), i nomi delle classificazioni (ad esempio "Boundary1") e i nomi codice (ad esempio "1"). Se si rinominano le istanze, assicurarsi di rinominare tutte le istanze.

  • È possibile creare nomi Classe e Nomi classificazione aggiuntivi. Basta seguire lo schema nel file XML per crearne di più.

Non è possibile modificare i nomi degli elementi e i nomi degli attributi. Notare che questi sono sensibili alle maiuscole e alle minuscole.

  • I nomi degli elementi sono: CadastralTolerances, SurveyClasses, Class, Classifications, Classification, Tolerances, Codes e Code.

  • I nomi degli attributi sono: name, id, hzTol, vtTol, description e classification.