Calcolatrice

Per usare la calcolatrice, toccare e selezionare Cogo / Calcolatrice.

Per eseguire un calcolo da un campo numerico:

  1. Toccare e selezionare Calcolatrice.

    Se il campo numerico contiene +un numero, questo numero viene automaticamente incollato nel calcolatore.

  2. Inserire i numeri e le funzioni.
  3. Toccare per calcolare il risultato.
  4. Toccare Accetta.

    Se la calcolatrice viene aperta da un campo numerico, il valore calcolato viene incollato nello stesso campo numerico.

Toccare Azimut per aprire la maschera Calcolare azimut. Vedere Calcola azimut.

Toccare Distanza per aprire la maschera Calcolare distanza. Vedere Calcolare distanza.

Toccare dist. V. per aprire la maschera Calcola distanza verticale. Selezionare il Da punto e il A punto. Per copiare il valore calcolato nella calcolatrice per l'utilizzo in altri calcoli, toccare Accetta.

Toccare per cambiare le opzioni del calcolatore:

  • Selezionare le unità (gradi, mils, gons).
  • Selezionare la modalità Standard o RPN (Reverse Polish Notation).
  • Selezionare le Posizioni decimali per selezionare il numero di posizioni decimali da usare.

Le funzioni della calcolatrice sono descritte di seguito.

Simbolo Funzione

Add

Sottrai

Moltiplica

Dividi

Cambiare il segno del numero digitato

E' uguale a

P greco
Inserire
Mostrare tutti i valori dello stack
Canc

Opzioni

Toccare per impostare il metodo angolare, il modo della calcolatrice (Reverse Polish Notation (RPN) o Standard) e la visualizzazione delle posizioni decimali.

Eleva Y alla potenza di X
Quadrato
Radice quadrata
Eleva 10 alla potenza di X
Inserire l'esponente o cambiare il segno dell'esponente
Reciproco
Scambiare X con Y
Seno
Arcoseno
Coseno
Arcocoseno
Tangente
Arcotangente
Log base 10
Commutare stato Shift
Parentesi aperta
Parentesi chiusa
Cancella tutto
Cancella immissione corrente
Funzioni di memoria
Conversione delle coordinate da polari a rettangolari
Conversione delle coordinate da rettangolari a polari
Ruotare in basso lo stack
Ruotare in alto lo stack
Inserire il separatore di gradi, minuti o secondi
Sottrarre angoli nella forma GG.MMSSsss
Addizionare angoli nella forma gradi/min./sec
Convertire da GG°MM'SS.sss o GG.MMSSsss in unità angolari
Convertire dalle unità angolari correnti in GG°MM'SS.sss