Calcola azimut
È possibile calcolare un azimut utilizzando dati inseriti, punti memorizzati nel lavoro e memorizzare i risultati nel lavoro.
L'azimut può essere calcolato, da due punti nel lavoro, direttamente in qualsiasi campo Azimut toccando all'interno del campo Azimut e quindi toccando il primo punto nella mappa e poi toccando l'altro punto. In alternativa, inserire i nomi punto nel campo Azimut separati da un trattino. Per calcolare ad esempio l'azimut dal punto 2 al punto 3 immettere "2–3" e quindi premere Invio. Questo metodo funziona con la maggior parte dei nomi punto alfanumerici, ma non funziona con i nomi punto che già loro volta contengono un trattino.
Per calcolare un azimut utilizzando uno degli altri metodi è necessario aprire la maschera Calcola azimut.
- Per aprire la maschera Calcolo azimut, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Toccare
e selezionare Cogo / Calcolo azimut.
- Dalla funzione calcolatrice, toccare Azimut.
- Toccare
- Calcolare un azimut utilizzando uno dei seguenti sotto:
-
Durante la selezione dei punti di riferimento, selezionarli dalla mappa o toccare
per altri metodi di selezione. Vedere Digitare un Nome punto.
I dati che si immettono possono avere differenti unità di misura. Ad esempio si può aggiungere un angolo in gradi ad un angolo in radianti – la risposta viene fornita nel formato specificato dall'utente nelle proprietà del lavoro.
Metodo tra due punti
- Nel campo Metodo, selezionare Tra due punti.
-
Toccare il campo Da punto (1) e poi selezionare il punto nella mappa o toccare
e selezionare il punto dall'elenco.
-
Toccare nel campo A punto (2) e poi selezionare il punto nella mappa o toccare
e selezionare il punto dall'elenco.
Il software calcola l’azimut tra i valori inseriti (3).
-
Se è necessario modificare l'azimut calcolato:
-
Per renderlo perpendicolare, toccare
e selezionare -90 o +90.
-
Per invertire l'azimut, toccare
e selezionare +180.
-
- Toccare Memorizza.
Metodo azimut bisecati
- Nel campo Metodo, selezionare Azimut bisecati.
-
Inserire i valori per Azimut 1 (1) e Azimut 2 (2).
Il software calcola i valori seguenti: l'azimut a metà tra i valori inseriti (3) e l'angolo calcolato, misurato in senso orario tra l'azimut 1 e l'azimut 2.
- Toccare Memorizza.
Metodo angolo bisecato
- Nel campo Metodo, selezionare Angolo bisecato.
-
Selezionare il Punto laterale 1 (1), il Punto d'angolo (3) e il Punto laterale 2 (2).
Il software calcola i valori seguenti:
- azimut (4), a metà tra Punto lato 1 e Punto lato 2, da Punto angolo
- angolo interno (5) e angolo esterno (6)
- distanza dal punto angolo ai due punti lato e la distanza da un punto lato ad un altro
- Azimut dal punto angolo ai due punti lato
- angolo tra il punto angolo e ogni punto lato incluso l’angolo opposto (7)
- Toccare Memorizza.
Metodo azimut più angolo
- Nel campo Metodo, selezionare Azimut più angolo.
-
Inserire l’Azimut (1) e l’Angolo ruotato (2).
Il software calcola la somma di due valori (3).
- Toccare Memorizza.
Metodo azimut per offset linea
- Nel campo Metodo, selezionare Azimut per offset linea.
-
Inserire la linea (1), la stazione (2) e l’offset orizzontale (3).
Se la linea non esiste ancora, toccare
e selezionare Due punti. Immettere il punto iniziale e il punto finale per definire la linea.
Il software calcola i valori seguenti: l'azimut calcolato (4), l'offset di stazionamento (2) e orizzontale (3), nonché l'angolo calcolato, misurato in senso orario tra la linea e l'azimut (4).
- Toccare Memorizza.