ecoscandagli
È possibile collegarsi ad un ecoscandaglio Trimble Access e utilizzarlo per misurare la profondità delle posizioni sul fondo del mare o degli oggetti sott'acqua. Le informazioni di profondità vengono memorizzate con il punto.È possibile generare rapporti di punti topografici continui memorizzati in Trimble Access con la profondità applicata.
La memorizzazione delle misurazioni di profondità dall'ecoscandaglio è supportata solo quando si utilizza il metodo di misurazione Topografico continuo durante un rilevamento convenzionale o GNSS.

Trimble Access supporta un certo numero di modelli di ecoscandaglio di serie. Quando si installa il software C:\ProgramData\
Per modificare il file ESD, modificare il file in un editor di testo.Il nome del file ESD appare nel campo Tipo nella schermata Ecoscandaglio.
Il Trimble Access supporta, come standard, i seguenti modelli di ecoscandagli batimetrici:
-
CeeStar Basic High Freq
Ecoscandaglio CeeStar Dual Fequency, formato di invio BASIC quando la profondità ad alta frequenza viene memorizzata. L'unità deve essere impostata in modo da inviare 'prefissi' e non 'comma' nei dati inviati Menu / Advanced / Prefix / Comma outfm impostare su [Use prefix].
-
CeeStar Basic Low Freq
Ecoscandagli CeeStar Dual Fequency, formato di invio BASIC, quando deve essere memorizzata la profondità Low Frequency. L'unità deve essere impostata in modo da inviare 'prefissi' e non 'virgole' nei dati inviati, impostare Menu / Advanced / Prefix / Comma outfm su [Use prefix].
-
NMEA SDDBT dispositivo
Qualsiasi dispositivo ecoscandaglio che può inviare la frase NMEA DBT (Depth Below Transducer). "L’ID parlante” deve inviare l’identificatore standard “SD” (in modo che le linee inviate inizino tutte per “$SDDBT,..”. Trimble Accessaccetterà dati in piedi, metri o braccia e convertirà i valori come richiesto.
-
SonarMite
Qualsiasi dispositivo SonarMite. L'unità verrà modificata in 'Engineering mode' (formato inviato 0) e altre impostazioni possono essere regolate tramite Trimble Access.
Quando si utilizza un ecoscandaglio per registrare le profondità uguali a zero, è necessario aggiungere il flag allowZero="True" subito dopo il flag isDepth="True" flag. Per esempio: "<Field name... isDepth="True" allowZero="True" />"

Gli ecoscandagli possono produrre in uscita una delle tante frasi NMEA 0183. Le frasi più comuni sono descritte sotto come riferimento.
NMEA DBT – Depth Below Transducer
La frase NMEA DBT riporta la profondità dell'acqua in riferimento alla posizione del trasduttore. Il valore di profondità è espresso in piedi, metri e braccia.
Per esempio: $xxDBT,DATA_FEET,f,DATA_METRES,M,DATA_FATHOMS,F*hh<CR><LF>
NMEA DBS – Depth Below Surface
La frase NMEA DBS riporta la profondità dell'acqua in riferimento alla superficie. Il valore di profondità è espresso in piedi, metri e braccia.
Per esempio: $xxDBS,DATA_FEET,f,DATA_METRES,M,DATA_FATHOMS,F*hh<CR><LF>

Il software Trimble Access usa i file di descrizione del protocollo XML Echosounder (*.esd) e quindi può supportare ecoscandagli batimetrici che non sono supportati come standard, a patto che i loro protocolli di comunicazione siano simili ai protocolli correntemente supportati. Per fare questo, scaricare uno dei modelli ESD aggiuntivi forniti o utilizzare uno dei file ESD installati con il software e utilizzarlo come modello. L'utente deve trovare il formato per il proprio ecoscandaglio e conseguentemente modificare il file ESD.
È possibile scaricare modelli ESD aggiuntivi dalla pagina File di configurazione.

- Toccare
e selezionare Impostazioni / Stili di rilevamento / <nome di stile> .
- Premere Ecoscandaglio.
- Selezionare uno degli strumentazioni nel campo Tipo .
- Configurare il campo Porta controller :
- Se si imposta Porta controller su Bluetooth, è necessario configurare le impostazioni Ecoscandaglio Bluetooth .
- Se si imposta la Porta controller su COM1 o COM2, è necessario configurare le impostazioni della porta
-
Se necessario, immettere il valore Latenza.
La latenza tiene conto degli ecoscandagli in cui la profondità viene ricevuta dal controller dopo la posizione GNSS. Il software Trimble Access utilizza la latenza per far corrispondere e memorizzare la profondità quando viene ricevuta con punti topografici continui che sono stati salvati in precedenza.
Vi sono molti fattori coinvolti nel corretto accoppiamento di posizioni con profondità precise. Tra questi vi sono la velocità del suono, che varia in base alla temperatura dell'acqua e alla salinità, al tempo di elaborazione hardware e alla velocità a cui si sposta il natante. Verificare di utilizzare le tecniche appropriate per raggiungere i risultati desiderati.
-
Se necessario, immettere il valore Caduta.
La Caduta influenza come è misurata l'altezza dell'antenna. Se la Caduta è 0.00 allora l'altezza dell'antenna è la distanza dal trasduttore all'antenna. Se una Caduta è specificata, allora l'altezza dell'antenna è la distanza dal trasduttore all'antenna, meno la bozza.
- Toccare Accetta.
- Toccare Memorizza.

Per connettersi all'ecoscandaglio, attivare il Bluetooth sull'ecoscandaglio. In Trimble Access, toccare e selezionare Impostazioni / Connessioni e quindi selezionare la scheda Bluetooth per cercare dispositivi e abbinare l'ecoscandaglio. Il PIN predefinito per l'accoppiamento con l'ecoscandaglio Ohmex SonarMite è 1111. Per maggiori informazioni vedere Connessioni Bluetooth.

- Collegare l’ecoscandaglio al controller utilizzando un cavo o il Bluetooth.
- Configurare le impostazioni ecoscandaglio nello stile di rilevamento.
- Per memorizzare le profondità con i punti misurati, utilizzare il metodo topografico continuo per il tipo di rilevamento.
La profondità è visualizzata nella schermata Topografico continuo e nella mappa. Se il valore Latenza è stato configurato nello stile di rilevamento, i punti continui topografici sono inizialmente memorizzati senza profondità e aggiornate in un secondo momento. Quando è stata configurata una latenza, la profondità visualizzata è un indicatore che le profondità sono ricevute, ma non sono le profondità che vengono memorizzate con i nomi punti visualizzati nello stesso momento.
-
Per cambiare i valori Latenza e Caduta, toccare Opzioni. Per ulteriori informazioni, vedere Configurare le impostazioni ecoscandaglio nello stile di rilevamento.
- Per disabilitare la memorizzazione delle profondità con i punti topografici continui durante un rilevamento, toccare Opzioni e quindi deselezionare la casella di controllo Utilizza ecoscandaglio.

Le quote dei punti del rilevamento topografico continuo memorizzate nel Trimble Access non presentano la profondità applicata. Utilizzare i file Esporta formato personalizzato per generare rapporti con le profondità applicate.
I seguenti fogli di stile rapporto sono scaricabili:
- Comma Delimited with elevation and depths.xsl
- Comma Delimited with depth applied.xsl
Questi fogli di stile possono essere scaricati dalla pagina Fogli di stile.
Se lo strumento Sonarmite è connesso, il Trimble Access lo configura per il formato di invio SonarMite corretto. Per uno strumento di altri produttori, eseguire la configurazione manuale per utilizzare il formato di invio corretto.