Connessioni Bluetooth
I passaggi per collegare un controller ad un altro dispositivo utilizzando la tecnologia senza fili Bluetooth sono elencati sotto.

Se il dispositivo supporta il Bluetooth, è possibile collegare il controller ad ogni:
- Ricevitore GNSS Trimble
- Strumenti convenzionali Trimble
- Stazione totale Spectra Geospatial FOCUS 50
- Mira attiva Trimble
- TDL2.4 Radio Bridge/EDB10 Data Bridge
- ricevitore GPS ausiliario
- telemetro laser
- ecoscandaglio
- Localizzatore radio
- radio esterna
È possibile collegare un controller ad un telefono cellulare o modem esterno ed utilizzare il dispositivo connesso per collegarsi a Internet. Per creare queste connessioni, vedereImpostazione connessione a Internet.

Per attivare il controller in modo da trovare il dispositivo quando scansionano i dispositivi con Bluetooth nelle vicinanze, assicurarsi che il Bluetooth del dispositivo sia attivato e visibile ad altri. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione fornita con il dispositivo.
Quando si utilizza la mira attiva Trimble, il Bluetooth è sempre abilitato quando la mira attiva è in funzione.
Quando si utilizza TDL2.4 Radio Bridge, premere il pulsante Radio per 2 secondi per renderlo visibile. I LED blu e rossi lampeggiano e indicano che la radio è pronta per essere abbinata ad un altro dispositivo. Se si preme e si mantiene premuto il tasto radio per più di 10 secondi, vengono cancellati tutti gli abbinamenti Bluetooth del TDL2.4. In questo caso è necessario rifare gli abbinamenti Bluetooth tra il TDL2.4 e il/i controller.

- Se il controller esegue Windows:
- Scorrere da destra per visualizzare il pannello Action Center di Windows.
- Se la tile Connessioni Bluetooth è grigia, toccarla per abilitarla. La tile diventa blu.
- Se il controller esegue Android:
- Scorrere verso il basso dall'area notifiche nella parte superiore dello schermo.
- Se necessario, toccare l'icona per espandere l'area impostazioni e quindi scorrere a destra per visualizzare la pagina 2.
- Se l'icona Bluetooth è grigia, toccare l'icona per abilitare il Bluetooth.

Se si collegano due controller, completare i seguenti passaggi in uno dei controller.
-
Toccare
e selezionare Impostazioni / Connessioni. Selezionare la scheda Bluetooth.
La scheda Bluetooth mostra un elenco di tipi di dispositivo. Per ogni opzione si può selezionare dall'elenco dei dispositivi Bluetooth accoppiati. Se non ci sono dispositivi accoppiati, il software apre la schermata di ricerca Bluetooth.
Il ricevitore Trimble DA2 è disponibile solo nell'elenco Connetti GNSS rover. Non può essere utilizzato come base GNSS.
-
Toccare Cerca. La schermata ricerca Bluetooth mostra un elenco di Dispositivi trovati e Dispositivi accoppiati.
Un dispositivo non risponde a una scansione se la radio Bluetooth è già in uso. Bisogna terminare la connessione Bluetooth esistente sul dispositivo e riavviare la scansione. Per cancellare la scansione, toccare Annulla. L'elenco dei Dispositivi trovati si svuota e la scansione si riavvia automaticamente.
- Selezionare il dispositivo a cui collegarsi. Toccare Accoppia.
- Se il sistema operativo del dispositivo mostra una finestra di dialogo a comparsa Accoppia con confermare l'accoppiamento.
-
Se il controller non è già accoppiato al dispositivo, viene chiesto di inserire il PIN. Potrebbe essere necessario inserire lo stesso PIN sul dispositivo.
Il PIN predefinito per:
- Il ricevitore GNSS Trimble è 0000, questo valore può essere modificato nell’interfaccia web del ricevitore utilizzata per configurare le impostazioni del ricevitore.
- La stazione totale Trimble serie S sono le ultime 4 cifre del numero di serie dello strumento.
- Le stazioni totali Trimble C3 o C5 è 0503.
- La stazione totale Spectra Geospatial FOCUS 50 sono le ultime 4 cifre del numero di serie dello strumento.
- Il telemetro laser Trimble LaserAce 1000 o MDL LaserAce è 1234.
- L'ecoscandaglio Ohmex SonarMite è 1111.
- Il localizzatore a rilevamento radio rd8100 è 1234.
I ricevitori Spectra Geospatial non richiedono un PIN per impostazione predefinita.
Per i PIN degli altri dispositivi, si prega di fare riferimento alla documentazione fornita all'acquisto.
La finestra di dialogo a comparsa Accoppia con è fornita dal sistema operativo. Se le impostazioni aggiuntive come il PIN contengono lettere o simboli o la casella di spunta Abilita accesso ai contatti e alla cronologia chiamate, è possibile lasciare le caselle di spunta deselezionate.
-
Toccare OK.
-
Il software Trimble Access visualizza una finestra di dialogo a comparsa per il nuovo dispositivo accoppiato. Dall'elenco tipo dispositivi selezionare il modo in cui si desidera utilizzare il dispositivo Bluetooth. Toccare Accetta.
Se l’abbinamento è con un cellulare modem, in questo caso il controller appare in qualità di dispositivo abbinato nel cellulare.
- Nella scheda Bluetooth, toccare Accetta.

- Toccare
e selezionare Impostazioni / Connessioni. Selezionare la scheda Bluetooth.
-
Selezionare il dispositivo a cui connettersi dal campo tipo dispositivo appropriato e poi toccare Accetta.
Se la modalità Auto-connetti è attiva, il software Trimble Access si connette al dispositivo in pochi secondi. Altrimenti, avviare un rilevamento per connettersi al dispositivo.
Per collegare il TDL2.4/EDB10 ad un Stazione Spaziale Trimble VX o Stazioni totali Trimble Serie S, si deve configurare il TDL2.4/EDB10 per utilizzare le stesse impostazioni radio dello strumento.
- Toccare Accetta.
Il controller si connette automaticamente al dispositivo selezionato la volta successiva che si accendono entrambi i dispositivi.
Se si tenta di riconnettersi a un ricevitore GNSS Trimble e il software mostra l'errore Bluetooth 10051, il firmware GNSS sul ricevitore è stato aggiornato e le impostazioni sono state ripristinate nelle impostazioni predefinite.È necessario disaccoppiare il dispositivo e quindi eseguire di nuovo l’accoppiamento con il dispositivo.
Per disaccoppiarsi da un dispositivo, nella scheda Bluetooth toccare Ricerca per aprire la schermata di ricerca Bluetooth. Selezionare il dispositivo accoppiato e quindi toccare Config per aprire la schermata dispositivi Bluetooth del sistema operativo, dove è possibile gestire i dispositivi accoppiati.