Definire l'elenco dei punti da monitorare

Per definire l'elenco dei punti da monitorare, è necessario aver aperto un lavoro, essere collegato allo strumento e aver completato l'impostazione di una stazione.

  1. Toccare e selezionare Misura/Controllo.
  2. Utilizzare i tasti software sotto l'elenco punti per aggiungere punti all'elenco utilizzando uno dei seguenti metodi:
  3. Una volta che tutti i punti di monitoraggio sono stati aggiunti all'elenco, verificare i requisiti seguenti:
    • I punti devono avere coordinate 3D.
    • Almeno uno dei punti è definito in qualità di mira indietro.
    • L'elenco di monitoraggio è nello stesso ordine dei punti da osservare. Per ordinare i punti per azimut, selezionare la casella di controllo Azimut.

    Per ruotare lo strumento al punto selezionato, toccare Gira a.

    Per eliminare un punto dall'elenco, selezionarlo e toccare Cancella.

    Per le colonne visualizzate nell’elenco, toccare il tasto software freccia Su e poi toccare Visualizza. Selezionare o deselezionare le caselle di controllo come richiesto. Per tornare all'elenco punti, toccare OK.

  4. Toccare Avanti.
  5. Completare i passaggi necessari per avviare l'epoca. Vedere Avviare il monitoraggio mediante la procedura guidata.

Per ridurre il tempo di misurazione, toccare il tasto software Ordina sotto l'elenco punti e selezionare Direzione azimut in senso orario. Questo ordina l'elenco punti in senso orario dall'azimut di riferimento (mira-indietro), riducendo il tempo necessario per misurare mire multiple in varie direzioni limitando l'estensione della rotazione in cui lo strumento gira in ogni misurazione.