Avviare il monitoraggio mediante la procedura guidata

Per avviare il monitoraggio, è necessario avere aperto un lavoro e essere collegati allo strumento.

  1. Toccare e selezionare Misura/Controllo.

  2. Utilizzare i tasti software sotto l'Elenco punti per aggiungere punti, importare punti da un file CSV, modificare o eliminare i punti. Vedere Definire l'elenco dei punti da monitorare.
  3. Per avviare un'epoca di monitoraggio, toccare Avanti.

    Ogni giorno, una nuova epoca che contiene le osservazioni è creata e memorizzata nel lavoro.

    I nomi epoca vengono generati utilizzando la data e l'ora definite nel sistema operativo del controller, quindi è importante che questi siano impostati correttamente.

  4. Per configurare opzioni quali tolleranze di misura, tempo di inattività tra epoche e ordine faccia, toccare Opzioni. Vedere Opzioni Controllo.
  5. Toccare Avanti.

    Viene visualizzato il modulo stato Controllo .

    Il campo Avvio epoca successiva viene aggiornato e la barra di stato inizia il conto alla rovescia per l'inizio del rilevamento

    Per avviare l'epoca successiva immediatamente, toccare Avvia ora.

    Quando un lavoro è definito per l'uso inTempo di inattività tra epoche, la rilevazione si avvia immediatamente.

    La mappa mostra i punti monitorati e l'orientamento corrente della strumentazione.

    Se necessario, è possibile mettere in pausa la misurazione per modificare le informazioni mira, come tipo prisma, costante, altezza e modalità di misurazione, per correggere precedenti errori o apportare modifiche all’istante.È anche possibile configurare il livello di zoom di ogni mira e abilitare/disabilitare l'acquisizione immagini per i punti selezionati.

 

  • Se la strumentazione supporta la tecnologia FineLock o Long Range FineLock, in questo caso prima di eseguire la misurazione, la modalità appropriata viene automaticamente impostata in base alla distanza dal target per ottenere la massima affidabilità dei risultati.
  • Se si seleziona Manuale come metodo di aggancio target, la strumentazione ruota automaticamente verso il target in questione e si arresta per consentire all'utente di individuare e puntare verso il target. Si deve prima puntare al target manualmente e poi toccare Misurare per continuare.