Misurazioni da angoli o angoli e distanza

In un rilevamento convenzionale, è possibile misurare un punto da un angolo orizzontale e verticale oppure soltanto da un angolo orizzontale. In alternativa misurare un punto da angoli e distanza.

  1. Toccare e selezionare Misura / Misura topo.
  2. Inserire il Nome punto e, se necessario, il Codice.
  3. Nel campo Metodo selezionare Solo angoli, Solo angolo orizzontale o Angoli e distanza.
  4. Nel campo Altezza mira immettere l'altezza della mira.
  5. Per impostare la prospettiva di offset degli oggetti, toccare Opzioni e modificare le impostazioni nella casella gruppo Servomotore/robotico. Per maggiori informazioni, vedere Servo/Robotico.

  6. Quando si utilizza il metodo di misurazione Angoli e distanza toccare Dist per misurare e fissare una distanza orizzontale, quindi girare lo strumento. La distanza resterà fissa ma gli angoli orizzontali e verticali cambieranno.

    La distanza ritorna a ? se l’impostazione Test mira è attiva nella schermata Impostazioni strumento e lo strumento è ruotato per più di 30 cm rispetto alla mira. Vedere Test mira

  7. Toccare Misurare.

  8. Se nello stile di rilevamento si seleziona la casella di controllo Visualizza prima della memorizzazione, appare l'osservazione regolata per la distanza di offset. Toccare Memorizza.

Le osservazioni con solo due angolo da due diversi punti noti possono essere "mediate" per il calcolo del punto di intersezione. Per mediare le osservazioni, queste devono essere memorizzate con lo stesso nome punto. Quando viene visualizzata la schermata Punto duplicato: appare il messaggio fuori tolleranza, selezionare Media. In alternativa, eseguire la media utilizzando Calcola media. Selezionare il metodo di averaging nella schermata Impostazioni cogo.